photo4u.it


s 9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxlopez
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 7:05 pm    Oggetto: s 9500 Rispondi con citazione

salve ho la s9500 , volevo chiedrvi se esiste qualche accessorio per scattare le foto quando la macchina e montata sul cavaletto un filo con relativo bottone , e visto che ci sono a scrivere volevo un consiglio perche sono un inesperto.. uuqnado scatto le foto in piscina ai miei bambini e al basket mi vengono mosse al basket e con riflessi e sfuocate in piscina , vi ringrazio fin d'ora massimo lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2007 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, l'accessorio in questione si chiama cavetto x scatto flessibile, lo trovi a pochi euro. X quanto riguarda le foto mosse e sfuocate... dovresti postare qualche foto con relativi dati exif. Ma il problema te lo fa quando sei al massimo zoom x caso?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxlopez
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della risposta , ti invio una delle tante foto , tutte cosi mi sono venute bruttee

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!

Hai i dati EXIF di questo scatto?

In linea di massima poso dirti che, per esporre soggetti difficili in movimento, avresti dovuto usare un tempo di scatto più rapido. In questo caso, però, vista la scarsa luce della palestra la foto ti sarebbe venuta sottoesposta...

Potresti provare ad alzare un po' gli iso e magari scattare in raw (con il diaframma aperto).

Un'altra soluzione in questi casi è quella di usare un flash più potente di quello integrato.

Fotografare in chiesa o in palestra è sempre molto MOLTO difficile...tienilo a mente.

ciao Ok!

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxlopez
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che siano questi ..
come flash esterno ho un metz mecablitz 32 z-1 comprato usato da ebay
esiste un video corso sulla fotografia ? sono propo crudo , comunque se mi date un consighlio su come settare il tutto poi provero in piscina o alla palestra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cenzo05
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 491
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo lungo il tempo di esposizione ..........

Ciao.

_________________
Nikon D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai usato un tempo di 1/4 di secondo..e cioè della durata di 250ms...Come ti ha già detto cenzo è un tempo troppo lungo..Dovresti riprovare con 1/125 almeno...

ciao Smile

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23666
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere tempi come quelli consigliati, cioè 1/125 devi obbligatoriamente alzare gli ISO, conseguentemente avere più disturbo, ma con un pochino di correzione, potrai ottenere degli scatti decenti.
Secondo me devi impostare la macchina già a 800 ISO... Wink
Puoi provare a fare qualche scatto con la funzione anti-blur, ma vedrai che indicatinvamente sono ancora 800 ISO Wink
Ciao!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxlopez hai lo stesso flash che ho io... e anke io l'ho preso su ebay Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2007 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Proprio videocorso no, ma questo dovrebbe fare al caso tuo intanto Wink

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=AZAL1917AS

Se scatti in piscina occhio all'acqua che potrebbe riflettere la luce del flash!

Prova anche ad alzare gli iso, ma più li mantieni bassi e più la foto sarà nitida.

Se hai una memoria capiente scatta direttamente in RAW, e poi ci lavori su come consigliato in questo thread...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=75447

ciao

Ok!

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tempo di 1/4 s è necessario solo nel caso la portata fel flash non sia sufficiente per coprire il soggetto, altrimenti il tempo di scatto serve semplicemente per far uscire lo sfondo dietro al soggetto illuminato dal flash; il tempo di 1/125 è sufficiente per fermare l'immagine, ma devi controllare la sensibilità da utilizzare in base alla potenza del flash e alla distanza del soggetto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puo fare una prova quando scatti sposta la rotellina su antiblur , certo un po di rumore ci sarà ma facilmente eliminabile , comunque in un palazzetto durante una partita di Volley , insieme a Robylander , ho scattato sempre giocando sugli iso 400 e 800 con buoni risultati .


Ciao Gianfranco

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxlopez
nuovo utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle veloci risposte , volevo chiedevi anche se ho vergogna , come abbassare il tempo .. insomma la rotellina la devo portare su quale lettera m-s-a-p- oppure in auto , , la iso lo trovatadalla lettera "f" sulla macchina e lo impostato su 800 , e il tempo da dove si imposta ? grazie accetto anche una vostra cazziata del tipo perche non ti leggi un po il manuale , ma la pratica secondo me frega la grammatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tempo è su S ( priorità di tempi) , vedrai che cambiando i tempi i diaframmi si adeguano automaticamente , in quelle condizioni di luce però scendere sotto gli 800 iso è problematico , ora tranquillo che ci sarà chi ti darà una spiegazione piu approfondita , personalmente preferisco spiegazioni semplici spece con chi è alle prime armi con la fotografia .
m = manuale
s = priorità di tempi , decidi tu i tempi e i diaframmi vanno in automatico
a = priorità di diaframmi , decidi quale diaframma e i tempi vanno in automatico
p = in program (o semiautomatismo) , cioè quando giri la rotellina cambiano sia i diaframmi che i tempi insieme secondo una scala preimpostata dalla casa .
antiblur = la macchina decide automaticamente impostando gli iso per il tempo piu veloce di scatto e adeguando sempre automaticamente il diaframma .

Gianfranco

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maxlopez ha scritto:
grazie delle veloci risposte , volevo chiedevi anche se ho vergogna , come abbassare il tempo .. insomma la rotellina la devo portare su quale lettera m-s-a-p- oppure in auto , , la iso lo trovatadalla lettera "f" sulla macchina e lo impostato su 800 , e il tempo da dove si imposta ? grazie accetto anche una vostra cazziata del tipo perche non ti leggi un po il manuale , ma la pratica secondo me frega la grammatica


Ciao Maxlopez, benvenuto.


Diabolico Diabolico la pratica frega la grammatica nel momento in cui sai almeno dove e come devi impostare soggetto predicato altrimenti....

Intanto una buona lettura del manuale non fa mai male, questo ti consente e ci consente di parlare la stessa lingua e sapere di cosa si sta parlando in modo da aiutarci a vicenda a capire meglio quale è l'eventuale problema e trovare prima la soluzione. Ciao e buono studio Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi