photo4u.it


Centrare una selezione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 2:05 pm    Oggetto: Centrare una selezione Rispondi con citazione

Come si fa, una volta creata una selezione rettangolare (ovviamente più piccola dell'immagine), a centrarla sia verticalmente, sia orizzontalmente nella foto?
(Non vorrei procedere "ado occhio" Smile)

grazie mille
Andrea



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 503 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo sia sufficiente selezionare tutta la foto (ctrl+A) e poi selezione modifica contrai di un numero di pixel che credi sufficiente, in questo modo sarà sempre centrata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Idea ingegnosa ma non funzia. Se seleziono tutta la foto, l'opzione contrai non è disponibile Triste

Aiuto Smile

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io un metodo ce l'avrei ma è composto da un paio di operazioni da compiere... mi sembra strano che non ce ne sia uno più rapido! Grat Grat Cmq...

- Crea un nuovo livello e coloralo con un colore uniforme (per capirci non deve essere "trasparente"... fallo ad esempio tutto bianco)
- Seleziona il nero (o cmq un colore diverso da quello del livello che hai appena fatto) e quindi vai su "Edit" -> "Stroke" (ho photoshop in inglese) e decidi di quanti pixel vuoi ridurre quella che sarà la selezione.
- Con la bacchetta magica e clicca sul rettangolo bianco circondato dalla corniciona nera: quella sarà la tua selezione
- Cestina il livello appena creato... non ti serve più. Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seleziona tutto poi vai nel menù Selezione/Trasforma selezione premi insieme Shift+Alt e la chiudi nel fotogramma centrata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@balza: non velocissimo ma funziona! (che è la cosa più importante) Ok!

@kaykan: la tua soluzione funziona, ma la selezione deve avere le stesse proporzioni della foto, quindi non si può fare un bordo di n pixel su tutti e 4 i lati. O almeno io non sono riuscito Smile

Grazie mille ad entrambi!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece di centrare la selezione sopra il layer è più como centrare il layer sotto la selezione.
Sembra incasinato ma non lo è! Wink

Allora duplichi il livello e crei al tua selezione come meglio credi e dove ti viene comodo farla.
Selezioni lo strumento "Move tool" e dalla barra delle opzioni clicchi prima su "Align vertical centers" e poi su "Align horizontal centers".
Ora il layer duplicato è centrato sotto la selezione!
Sempre con lo strumento "Move tool" riporti il layer a posto (se attivi gli snap fai in un lampo).

Ciao



ScreenHunter_001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 429 volta(e)

ScreenHunter_001.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco come:

- Menu Selezione -> Tutto (CTRL-A o Mela-A su mac)
- Menu Selezione -> Trasforma Selezione
- Tieni premuti i tasti Maiuscolo e Alt
- Ridimensiona la selezione

In questo modo, la selezione ti si ridimensionerà proporzionalmente all'immagine mantenendo lo stesso centro...

...nzomma, ma bisogna dirvi proprio tutto??? Dice il saggio Dice il saggio Very Happy Very Happy

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il modo piu' semplice e' quello di non usare lo strumento selezione, ma lo strumento crop, in questo modo:
con lo strumento crop, seleziona tutta l'immagine.
Tenendo premuto il tasto SHIFT, ridimensiona la tua selezione nel modo che preferisci, rimpicciolisci,ingrandisci, sposta.
Premi invio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
secondo me il modo piu' semplice e' quello di non usare lo strumento selezione, ma lo strumento crop, in questo modo:
con lo strumento crop, seleziona tutta l'immagine.
Tenendo premuto il tasto SHIFT, ridimensiona la tua selezione nel modo che preferisci, rimpicciolisci,ingrandisci, sposta.
Premi invio.



concordo

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi