Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ph tom utente

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 125 Località: firenze, Los Angeles
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 10:45 am Oggetto: devo cambiare la lente per il 6x6 |
|
|
un po di tempo fa mi sono regalato un ingranditore meopta il quale puo stampare sia il 35mm che il 6x6.
ora ieri sera per la prima volta ho stampato una foto da un negativo di medio formato e la sorpresa è stata che i 4 angoli sono venuti circolari.
cioe mi spiego meglio i quattro lati sono dritti ma gli angli stondati.
dipende dalla lente? di serie c'è un 50mm f 4.5 _________________ www.boddiphotos.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tom,
per stampare il 6x6 devi usare un ottica da 80 mm; se vuoi un parere mio personalissimo non spendere soldi per ottiche blasonate; i risultati li vedrai anche con ottiche non necessariamente costosissime.
Buona stampa
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ph tom utente

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 125 Località: firenze, Los Angeles
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
orientati sui rodagon o sui componon. 80mm..l'ottica da stampa a mio parere conta tanto quanto , se non più, dell'ottica da ripresa...e comunque al giorno d'oggi non ci vuole poi tanto a procurarsi un'ottima ottica a prezzi che non superano i 100 euro... _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
A parte l'ottica non è che il problema segnalato sia dovuto anche al condensatore?
Per stampare il medio formato è necessario anche avere il condensatore adatto.
Per quanto riguarda l'obbiettivo su ebay si possono fare ottimi affari, per esempio io ho comprato un durst neono 80/5,6 tenuto benissimo per meno di 50 euro compreso spedizione. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ph tom utente

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 125 Località: firenze, Los Angeles
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ok! grazie per i consigli!!!! _________________ www.boddiphotos.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Quoto scavenger73 e aggiungo OK tutti gli on, scarta gli ar, a me piace per certi soggetti anche il "Pentax" Neonon.
Non sono assolutamente daccordo con Camillo: inutile scattare con ottiche blasonate e che fanno parte della storia per poi stampare con fondi di bottiglia, parimenti è deleterio aggravare uno scatto che scaturisce da un'ottica mediocre.
 |
Ciao Paolo.
Nessuno ha detto di usare, per la stampa, dei fondi di bottiglia.
Ho semplicemente affermato ( e lo confermo ) che per la stampa del B/N con ingranditore a condensatori (presumo) a livello amatoriale del 6x6 (con ottimi risultati) trovo più onesto consigliare un ottica non costosa.
Come del resto Scavenger sottolinea su Ebay si trovano ottiche eccelse a prezzi fantastici.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Camillo ha scritto: | paoloilchimico ha scritto: | Quoto scavenger73 e aggiungo OK tutti gli on, scarta gli ar, a me piace per certi soggetti anche il "Pentax" Neonon.
Non sono assolutamente daccordo con Camillo: inutile scattare con ottiche blasonate e che fanno parte della storia per poi stampare con fondi di bottiglia, parimenti è deleterio aggravare uno scatto che scaturisce da un'ottica mediocre.
 |
Ciao Paolo.
Nessuno ha detto di usare, per la stampa, dei fondi di bottiglia.
Ho semplicemente affermato ( e lo confermo ) che per la stampa del B/N con ingranditore a condensatori (presumo) a livello amatoriale del 6x6 (con ottimi risultati) trovo più onesto consigliare un ottica non costosa.
Come del resto Scavenger sottolinea su Ebay si trovano ottiche eccelse a prezzi fantastici.
Ciao
Camillo |
Infatti, io cosa ho consigliato? Gli ON e non gli AR che in ogni caso rimangono ottiche blasonate nel settore e solitamente intorno ai 100€ (che mi sembra una cifra +che accettabile per scegliere tra il meglio).
Comunque se hai dei consigli specifici da dare (per ottiche non blasonate) penso che ph tom li accetti volentieri anche da Te ed in ogni caso il mio era un intervento volto a sconfessare la teoria del "basta poco tanto ha poca importanza" (che probabilmente è stata da me mal interpretata).
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Quoto scavenger73 e aggiungo OK tutti gli on, scarta gli ar, a me piace per certi soggetti anche il "Pentax" Neonon.
Non sono assolutamente daccordo con Camillo: inutile scattare con ottiche blasonate e che fanno parte della storia per poi stampare con fondi di bottiglia, parimenti è deleterio aggravare uno scatto che scaturisce da un'ottica mediocre.
 |
Infatti il vecchio detto' chi più spende meno spende' è sempre attuale
ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ph tom utente

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 125 Località: firenze, Los Angeles
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
allora mi sono aggiudicato per 30€ su ebay un Schneider 80mm F5.6 Componon S. che ne pensate?
puo andare bene?
scusate per la domanda un po sciocca ma se monto la lente per il 6x6 per stampare il 35mm devo ricambiare tutte le volte o posso usare la stessa? _________________ www.boddiphotos.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo affare...
Teoricamente potresti usare anche lo stesso obiettivo per il 35mm a patto di riuscire, alzando l'ingranditore sulla colonna, ad ottenere la foto del formato desiderato.
Io con il Durst 601 devo cambiare, oltre all'obiettivo, anche il condensatore. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|