 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2004 1:11 pm Oggetto: domanda tecnica sulle sigle degli obiettivi |
|
|
ormai quasi sempre + deciso a comprarmi la canon eos 300d (spero non dopo l'estate......) volevo capire un po meglio la dicitura di alcune sigle che trovo sugli obiettivi in fase di acquisto:
comincio con un qualcosa di semplice quello incluso nella confezione di vendita cioè un EF S 18 55mm f/3,5 5,6
il negoziante oggi con molta pazienza mi ha fatto vedere degli esempi su fotografie per il passaggio da 18 a 55 c'è un po di zoom, ma tradotto per un poveraccio ignorante, quanto è in termini di zoom Xx ? (2x 3x) e di conseguenza come faccio a calcolarlo (cosi evito di fare altre volte la stessa domanda per altri obiettivi.
ora la domanda che penso sia + difficile da rispondere con termini semplici. questo f/3,5 5,6 cose è? in cosa influisce sulla macchina-foto finale?
inoltre per la EOS 300d devo per forza usare solo obiettivi per la eos oppure vanno bene anche quelli che non l'hanno specificato?
questo Canon EF 80-200 F4,5-5,6 costa solo 197 Euro (dove è la fregatura?)
e quando trovo la lettera L ? USM ?
scusate se faccio tante domande sto imparando
Grazie _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Lo zoom in questione è un 3x (18x3=55) ma visto che la 300D ha un FOV pari a 1.6, in realtà è come avere un 29-88 (che è sempre un 3x, 29x3=87).
In fotografia non ha molto senso parlare di "per" poichè un 18-55 è 3x come un 100-300 ma il campo inquadrato dai due obiettivi è decisamente diverso. Abituati a parlare in termini di millimetri.
f/3.5-5.6 è la luminosità massima dell'obiettivo a 18mm e a 55mm.
Fare un obiettivo luminoso costa quindi meno sono luminosi e meno costano, a parità di qualità costruttiva di lenti e barilotto.
La differenza riguarda la profondità di campo, più i n umeri che seguono la f sono piccoli e minore sarà la zona nitida prima e dopo il punto di messa a fuoco.
La fregatura non c'è, semplicemente non è un obiettivo di alta qualità. Una posata di plastica costa meno di una in metallo
L è la serie di obiettivi professionali Canon, caratterizzati da ottima qualità d'immagine e costruttiva.
USM è il tipo di motore che equipaggia le ottiche Canon. E' veloce e silenzioso.
Leggi QUI, ti sarà utile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
dal basso della mia ignoranza provo a risponderti:
il fattore X degli zoom lo ottieni dividendo la massima focale per la minima, nel caso del 18-55-> 55/18=3.05X
il valore F è la massima apertura del diaframma alle varie focali, quindi sempre per il 18-55 avrai F3.5 a 18mm e 5.6 a 55mm come massima apertura.
per la 300d vanno bene tutti gli obiettivi con innesto EF ed EF-S
la lettera L indica gli obiettivi di massima qualità della canon..
USM è l'acronimo di Ultra Sonic Motor.. motore ultrasonico per la messa a fuoco. è molto veloce e silenzioso
come sempre se ho detto castronerie vi prego di castigarmi senza pietà _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2004 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
In fotografia non ha molto senso parlare di "per" poichè un 18-55 è 3x come un 100-300 ma il campo inquadrato dai due obiettivi è decisamente diverso. Abituati a parlare in termini di millimetri.
Leggi QUI, ti sarà utile  |
hai perfettamente ragione, ma sono completamente nuovo a certi termini, e la cosa che mi riesce + facile è paragonarli a quello che + o - conosco. un po di tempo e capirò anche io meglio queste cose, ho scaricato la lezione, ed ho letto anche questo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29 con un intervento di edgar molto pratico
grazie per la disponibilità
grazie anche ad aratrus che praticamente in contemporanea scriveva quasi le stesse risposte _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 27 Giu, 2004 9:15 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2004 10:44 pm Oggetto: |
|
|
la questione interessa anche me, visto che (se riesco a raggranellare qualche soldo) ho intenzione di prendere una 300D.
su un sito ho trovato la 300D + Sigma 2.8-4.5/24-135mm a 1227 e 300D + Tamron XR 3.5-5.6/28-300mm a 1177... mi viene subito da pensare che il primo obiettivo sia qualitativamente un po' migliore del secondo, ho ragione?
per un uso inizialmente all-around quale sarebbe, secondo voi, il miglior acquisto contando che con la A70 spesso vorrei qualcosa in più del 3x ottico (il digitale non lo accendo mai)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2004 11:16 pm Oggetto: |
|
|
stigmata ha scritto: | la questione interessa anche me, visto che (se riesco a raggranellare qualche soldo) ho intenzione di prendere una 300D.
su un sito ho trovato la 300D + Sigma 2.8-4.5/24-135mm a 1227 e 300D + Tamron XR 3.5-5.6/28-300mm a 1177... mi viene subito da pensare che il primo obiettivo sia qualitativamente un po' migliore del secondo, ho ragione?
per un uso inizialmente all-around quale sarebbe, secondo voi, il miglior acquisto contando che con la A70 spesso vorrei qualcosa in più del 3x ottico (il digitale non lo accendo mai)? |
beh, con un occhio di riguardo alla focale, per un uso all-around secondo me le scelte sono 2: o il sigma 18-125, che diventa un 28-200 sulla 300d
oppure il tokina 24-200 che diventa un 38-320 sempre su 300d.
il secondo inoltre credo costi anche meno del primo (ma non sono sicuro)
come resa ottica pero' credo che non sia granchè nessuno dei due. forse meglio il sigma perchè è stato progettato per le digitali, ma è solo una mia congettura.
delle due offerte che riporti mi sembra piu interessante il sigma 24-135.
forse tra l'altro come resa ottica è migliore delle due lenti che ti ho consigliato. pero' ti consiglio di chiedere a gente piu esperta di me in campo di obiettivi
ciao! _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|