photo4u.it


18/105 o 16/85?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cibercar
utente


Iscritto: 22 Ott 2011
Messaggi: 68
Località: La città del muretto

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2015 1:12 pm    Oggetto: 18/105 o 16/85? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono, da circa un anno, felice possessore di una Nikon D3300 comprata con kit 18/55; ora vorrei acquistare un altro obiettivo (tuttofare) in principio mi sono orientato sul 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, poi ho visto il 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR che mi ha attirato di più per il maggior grandangolo. Vedendo i prezzi però mi sono chiesto come mai il primo costa la metà del secondo? Quali differenze ci sono oltre ad un minimo di grandangolo maggiore? Se avete obiettivi alternativi da proporre i consigli sono ben accetti.

Grazie.

_________________
CIAOOO!!!

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2015 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ha senso passare da 18-55 a 18-105.
che limiti trovi nel 18-55?

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12598
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2015 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cibercar ciao, ti parla un felicissimo possessore di 16-85, l'ho usato per diversi anni da amatore e posso dirti che il suo alto costo è compensato da una qualità che lo rende a mio parere ancora oggi il miglior tutto fare di questa fascia economica. I 24 mm di partenza sono molto comodi e vantano di una distorsione molto controllata, inoltre questa lente brilla per la sua nitidezza che più volte mi ha stupito.
In alternativa con una spesa più contenuta ho sempre sentito parlare molto molto bene del vecchio 18-70 che sembra sia un best seller di casa NIKON.
Anche io non ti consiglio di passare a 18-105, non avresti un sostanziale miglioramento a livello di resa ottica ma solo uno zoom più lungo (sempre secondo il mio modesto parere)

Tieni presente che ho messo in vendita il mio 16-85 Mandrillo perchè da circa otto mesi ho un 17-55 f/2.8. Per tutti questi mesi non ho avuto il coraggio di separarmi dal mio fidato 16-85 ma vistà l'evidete sovrapposizione di mm e l' esigenza di realizzare soldi, lo cedo.
Un saluto

Trovi il link in firma

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2015 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io consiglio un tamron 17-50 2.8 o un 35g da affiancare al 18-55 ma finchè non sappiamo i limiti e le esigenze.....
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 21 Set, 2015 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto sia il Tamron 17-50 (su Nikon) che il Nikon 16-85: molto buono il Tamron, ottimo il Nikon, con cui mi sono trovato meglio rispetto al Tamron.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cibercar
utente


Iscritto: 22 Ott 2011
Messaggi: 68
Località: La città del muretto

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2015 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto anche io 16/85 e il tamron 17/50, in versione VC, anche se qualcuno dice che è meglio senza (VC); Il fatto che sia molto luiminoso mi attira non poco, e prenderlo senza riduttore delle vibrazioni mi fa temere mie vibrazioni durante lo scatto. Come marca la consigliate?
_________________
CIAOOO!!!

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2015 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quanto tempo scatti?
che esigenze ti portano a cambiare il 18-55?
sai cos'è e come funziona lo stabilizzatore?

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2015 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 16-85 è un zoom notevolmente valido anche per risoluzioni da 24Mp. Leggermente più buio del tamron alla TA, offre una maggiore escursione (spesso MOLTO utile, un 24-120eq. copre le focali percentualmente più usate).
Tamron è un marchio valido ma in questo confronto il nikon è la mia personale preferenza per escursione/qualità.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi