Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 3:40 pm Oggetto: La giungla del software |
|
|
Sono da poco entrato nel mondo della fotografia digitale e ho un po' sottovalutato la "questione software" rispetto all'hardware.
Ho cercato per benino sul forum, ma non ho trovato un mini-elenco dei software essenziali e accessori.
Quali sono i programmi fotoritocco economicamente accessibili all'uomo medio (compro solo software originale, quindi escludiamo Photoshop CS2)?
Quali programmi economici correggono la CA? e la distorsione?
Nessuno ha voglia di fare una mini-lista alla scelta del software, magari con pregi e difetti?
Un saluto a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
io ci sono passato e come te acquisto solo
dipende anche da che RAW parti (canon, nikon,?) il RAW non è uno standard ma proprietario del costruttore
- ho escluso paint shop x perchè appena provato è stato un continuo crash, magari sei più fortunato
- photoshop elements attorno gli 80 euro, ma non puoi fare molto sul RAW, niente curve
- il nuovo ACDSEE Pro, max 130 mi sembra, permette di elaborare anche le curve, versione prova solo 7 giorni
altrimenti c'è un alternativa non male free
RawShooter essentials, niente curve e salva in una cartellina le modifiche al raw senza toccare il file + GIMP dove puoi giocare anche con le curve...
a mio parere elements per i suoi 80 euro non è male averlo
tieni conto che anche io sono un niubbo o poco più
l'atro problema che avrei è: come fare un backup sicuro delle immagini
io al momento ho scelto HD esterno più uno interno di backup _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
prendendo spunto anche da altri siti del settore e da prove effettuate, ho stilato un minielenco (senza nessuna pretesa) con tanto di link dei software + utilizzati per il fotoritocco, dando priorità a quelli freeware, lo trovi sul mio sito (vedi mio profilo www) "Fotoritocco •Software per lo sviluppo del digitale•" clicca su altri.. (è sul fondo della home) vedi se ti può essere utile,  _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Al404, anch'io ho la nikon D50 nuova di zecca. Da niubbo anch'io stavo facendo le tue considerazioni su Adobe photoshop elements. raw shooter invece mi pare di capire che se non fai l'upgrade a pagamento, la versione freeware abbia pochino pochino.
Gianca05, bel sito Vado a studiarmelo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che ci sono 2 modi per processare l'immagine, il primo quando la apri o "sviluppi" dal RAW e poi nei software di fotoritocco
il plugin di adobe "camera RAW" si comporta in modo differente se utilizzato con CS o elements... ovvero viene "castrato"... anche io mi ci sono un po' perso leggendo i vari tutorial ma poi ho notato che il plugin è lo stesso e nasconde la possibilità di utilizzare le curve se aperto da elemens
in realtà ti permette di fare le stesse cose più o meno di raw shooter, ci sarebbe anche il software di nikon ma mi sembra un po' lento, ovviamento nessuno può conoscere meglio di loro il formato .NEF in più trovo assurdo dover pagare 120 euro per un software che IMHO dovrebbero darti in bundle _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Di software per il fotoritocco ce ne sono tanti ma i migliori si contano sulle dita di una mano e sono Photoshop CS, Paintshoppro X, the gimp, Photopaint, photoshop elements e poi tutti gli altri.
Se vuoi lavorare con i file Raw allora devi scegliere i primi 2 che sono gli unici a lavorare a 16 bit(il vero vantaggio del raw, visto che cosi' si aumenta la gamma tonale dinamica) altrimenti puoi scegliere gli altri.
Poi vengono i software di gestione e li ce ne sono tanti tra free e a pagamento. I miei preferiti sono Iview media pro, acdsee e il, free, picasa 2 che uso specialmente per le correzzioni a volo.
Acdsee 5 Full è facilmente reperibile sulle riviste.
Per il Raw c'è l'ottimo Rawshooter essential che è anche free. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|