Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:23 pm Oggetto: Microphen preparazione e riuso |
|
|
Scusate se qualcuno ha già risposto a queste domande ma il tempo per venire qui è veramente pochissimo.
1)Come si prepara?
2)Si può riutilizzare?
3)Tempi per DELTA 400@800@1600?
4)Tempi per 400TX@800@1600?
5)Se si può riutilizzare c'è qualche tabella che posso usare?
Grazie e rinovo le scuse... _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Io lo usavo sempre diluito 1+1 usa e getta e con le pellicole Ilford HP5. Per i tempi prova a vedere sul sito http://www.digitaltruth.com/devchart.html
Saluti
Vili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.....
Ma stock non voleva dire 1+1 cioè tanta polvere e tanta acqua? _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vili utente
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 79 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
La polvere viene sciolta in una data quantita di acqua (solitamente un litro) e la soluzione che ne deriva viene chiamata stock. A questo punto hai due possibilita o usarla cosi o dilurirla ulteriormente esempio 1+1 ossia una pate di stock e una parte uguale di acqua (per 1+2 = 1 parte di sviluppo stock e 2 di acqua.....ecc).
Spero di essere stato chiaro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Chiarissimo grazie mille,se mia moglie concede,staserà preparo il mio primo brodo....  _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanti rullini sviluppi in un mese, ma se sono pochi ti suggerisco di lavorare in 1+1 perchè una volta sviluppato getti via tutto.
La soluzione stock la puoi riutilizzare ma non all'infinito ed ogni volta perde un pò di energia.
L'energia è in funzione del tempo che è stato diluito in stock, dal modo di conservazione (buio e senz'aria) e dal numero di rullini già sviluppati... un pò troppe variabili a mio parere se si vuole avere un controllo e ripetitività dei risultati.
Ciao
GGiuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
edit...
In un mese userò 3/4 rulli da sviluppare in microphen .. a questo punto una domada sorge spontanea : quali risultati in termini di pulizia del negativo(poca grana con esposizioni toste 1000/1600)avrò usando la soluzione stock o diluita 1+1? _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GGiuliano utente

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 53 Località: Verona
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zot,
solitamente lo sviluppo diluito tende ad agire più uniformemente sulle varie tonalità. Ti si allunga il tempo ma può essere un bene , quando devi sviluppare per 18 minuti anche se sfori di 30 secondi non se ne accorge neppure.
Io ti direi di usarlo in 1+1 anche se ti verranno i crampi alle braccia
Se ti capita prova l'HC110 della Kodak, è già liquido, si conserva molto meglio, lo puoi diluire quasi a tuo piacimento e nei tiraggi rende bene.
...meglio se hai un amico che lo divide con te. La confezione è da litro e ne puoi fare (una volta diluito in soluzione) dai 32 ai 100 litri!!!!
Ovviamente non devi diluirlo tutto subito
Qualche esempio di sviluppi con l'HC110 su HP5 e TriX400 le trovi nel forum sulle foto del raduno di Torino della scorsa settimana.
Ciao
GGiuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|