Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 3:46 pm Oggetto: obiettivo macro |
|
|
Ciao a tutti piu scatto e piu scopro un debole per le macro, a tal punto da essere spinto verso l'acquisto di un obiettivo dedicato, girando un po su internet ho visto questi due prodotti di entrambi se ne parla bene e i costi sono molto similari tra loro.
SIGMA 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro
Tamron SP 90mm F/2.8 Di Macro 1:1 VC USD
Sapreste darmi un consiglio a riguardo su quale sia migliore tra i due?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 7:20 am Oggetto: |
|
|
Ho avuto il Sigma ed oggi, senza esitazioni, comprerei il Tamron.
Soltanto la serie Art di Sigma, allo stato attuale, è davvero ad un livello pari o superiore rispetto ai concorrenti, costando anche meno.
Se la tua fotocamera (qual'è?) ha il motore interno di messa a fuoco puoi cercare anche un 100mm Tokina Macro oppure un vecchio Nikon Af-D 105mm Micro; in alternativa anche il 180mm f/3,5 Macro di Tamron è tanta roba.
Ad ogni modo la scelta della focale dipende da quanto distante vuoi stare dai tuoi soggetti e da quanto sfocato vuoi avere lo sfondo, quindi se ci dai qualche informazione in più sapremo essere più precisi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 9:16 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ad ogni modo la scelta della focale dipende da quanto distante vuoi stare dai tuoi soggetti e da quanto sfocato vuoi avere lo sfondo, quindi se ci dai qualche informazione in più sapremo essere più precisi. |
La quantità di sfuocato non dipende dalla focale, ma da diaframma, ingrandimento, dimensione sensore. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 29 Lug, 2015 11:59 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 11:11 am Oggetto: |
|
|
allora al momento ho una nikon d5100, ho fatto ricadere la scelta su questi due modelli per una questione di budget, ho visto anche il nikon 105 micro ma stiamo quasi al doppio, per quanto riguarda l'utilizzo, l'idea sarebbe quella di una macro naturalistica, quindi fiori, insetti e similari e perche no ho letto anche che si puo utilizzare in alcune circostanze per la ritrattistica. il budget si aggira attorno ai 400€.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 11:53 am Oggetto: |
|
|
Io ho parlato dell'Af-D, che usato si trova circa al tuo budget, ma ha bisogno del motore di messa a fuoco nella fotocamera e la tua non ce l'ha.
Anche il Sigma non è dotato di motore, mentre il Tamron dovrebbe averlo nell'ultima versione e rientrare nel budget.
Considera l'usato, puoi risparmiare bei quattrini.
Infine, per la ritrattistica un obiettivo macro non è molto indicato, anche se si adatta più facilmente un macro nei ritratti che un obiettivo per ritratti nella macro. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 12:05 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Anche il Sigma non è dotato di motore, mentre il Tamron dovrebbe averlo nell'ultima versione e rientrare nel budget. |
Anche il Sigma (versione HSM) ha il motore AF. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 7:50 pm Oggetto: |
|
|
confermo che Tamson per macro anche a me sembra meglio.
Ho visto molte foto con una nitidezza ottimale anche se ( mia personale opinione) ha dei colori meno naturali del sigma ( il migliore resta il 180 canon apocromatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|