Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MassoCanon utente
Iscritto: 16 Set 2009 Messaggi: 246
|
Inviato: Lun 07 Set, 2015 2:43 pm Oggetto: Macrofotografia: domanda da neofita |
|
|
Ciao
Vorrei fare una domanda.
Ma alla prime luci dell'alba le farfalle o libellule sono veramente così immobili che si riesce tranquillamente a fotografarle. In un post ho addirittura visto che il posatoio e farfalla erano stati trasferiti su un plamp Surprised .
Un caro saluto
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 07 Set, 2015 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Si, al mattino presto e coperti di brina gli insetti sono praticamente immobili e pronti per essere fotografati con tutti i crismi.
Certo bisogna alzarsi all'alba o prima, che in estate corrisponde alle 4-5 del mattino, armarsi di molta attrezzatura, in primis la pazienza ed essere pronti a tornare a casa senza scatti utili, per poi rifare la stessa cosa il giorno dopo e così via fino ad avere un discreto numero di foto (specie dopo averne cestinate molte).
Con la pratica si ottimizza il lavoro e gli scatti utili aumentano  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 5:29 pm Oggetto: |
|
|
nelle stagioni calde ore 4 sul posto.
10 minuti per montare tutto e poi si lavora.
Per spostare un rametto si deve avere una forbicina tagliente ( muovendosi piano) e una Clamp con morsetto morbido ( che no pieghi il rametto ma lo sostenga appena).
Lo scopo di questa operazione è la ricerca dello sfondo giusto e della fonte di luce.
Certi insetti possono essere fotografati anche in sequenza per fare focus stacking ( espansione della area di fuoco tramite montaggio di più foto). In questo caso consiglio Elicon Focus ( nella mia esperienza il migliore, anche di photoshop) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 6:13 pm Oggetto: |
|
|
La sveglia dipende dall'ora in cui sorge il sole...dalla distanza del posto da raggiungere...e se il posto è più o meno in altura.
Bisogna essere li 30- 40 minuti prima dell'alba.
La macrofotografia è più facile di quello che sembra  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|