Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 8:20 pm Oggetto: Attacco 18/105 kit rotto, riparabile? |
|
|
Ciao a tutti,
è successo un guaio. E' caduta da poca altezza la custodia imbottita della D7100, con dentro la D7100 e l'obiettivo in kit 18/105. Ho controllato e ho trovato l'obiettivo sganciato in quanto 2 delle 3 lamelline di aggancio si sono spaccate (sono sottilissime e in plastica...). I pezzi sembrano tutti lì e non dovrebbe essere entrato niente dentro il sensore.
Mi chiedo se sia possibile riparare l'obiettivo con poca spesa o convenga prenderne uno nuovo. Vedo che la parte che funge da aggancio ha delle viti, immagino che sia possibile sostituire solamente la parte rotta. Magari trovo il ricambio on-line?
L'obiettivo è ancora in garanzia, me lo passeranno se mi prostro contrito e umiliato?
Fod. _________________ Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Ultima modifica effettuata da Fodox il Lun 27 Gen, 2014 8:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 8:49 pm Oggetto: Re: Attacco 28/105 kit rotto, riparabile? |
|
|
Fodox ha scritto: | Ciao a tutti,
è successo un guaio. E' caduta da poca altezza la custodia imbottita della D7100, con dentro la D7100 e l'obiettivo in kit 28/105. Ho controllato e ho trovato l'obiettivo sganciato in quanto 2 delle 3 lamelline di aggancio si sono spaccate (sono sottilissime e in plastica...). I pezzi sembrano tutti lì e non dovrebbe essere entrato niente dentro il sensore.
Mi chiedo se sia possibile riparare l'obiettivo con poca spesa o convenga prenderne uno nuovo. Vedo che la parte che funge da aggancio ha delle viti, immagino che sia possibile sostituire solamente la parte rotta. Magari trovo il ricambio on-line?
L'obiettivo è ancora in garanzia, me lo passeranno se mi prostro contrito e umiliato?
Fod. |
Per il costo senti LTR per un preventivo di massima, non sarà preciso perché dopo un urto del genere potrebbero essersi spostate le lenti, il motore potrebbe averne risentito...
Ricambio on line, se il gusto si limita alla rottura della baionetta in linea teorica potresti anche riparalo da solo, se sei abbastanza pratico di meccanica di precisione...
Riparazione in garanzia per questa tipologia di guasto? Scordatela! Il tecnico finirebbe per pagare di tasca sua, nessun supervisore gliela lascerebbe passare!
Prenderne uno nuovo? Immagino ti riferisca al 18-105 e non al 28-105 che ha la baionetta in ottone, su ebay ne ho visti andar via nuovi a circa 140€ più spedizione. Vedi tu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Si il 18-105, ora correggo il post. _________________ Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mar 28 Gen, 2014 6:36 am Oggetto: |
|
|
Fodox ha scritto: | Si il 18-105, ora correggo il post. |
A me è successa la stessa cosa alla vigilia di natale del 2010. Caduta la macchina contenuta nella relativa borsa e rottura della baionetta, era su una sedia.
Avevo cercato anche io il ricambio on-line ma non avevo trovato nulla, magari ora che l'obiettivo è diffusissimo qualcosa si riesce a trovare.
L'avevo portata al centro riparazione Nikon di Vimercate il giorno 27/12 e meno di 24 ore dopo era pronta per il ritiro con una spesa di 68 euro.
Il controllo totale del corpo era possibile al costo di 150 euro che ho preferito evitare visto che il giorno di natale e s.stefano l'avevo provata a lungo senza che evidenziasse altri problemi, tanto che la usa a tutt'oggi.
Naturalmente scordati la riparazione in garanzia _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Gen, 2014 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto un pò sulla baia ed ho trovato delle baionette nuove intorno ai 15.00 euro. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Mar 28 Gen, 2014 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Si ho visto. Ho visto anche alcuni video su youtube su come procedere e credo di riuscire a sostituirlo senza problemi. Per quella cifra conviene fare un tentativo, con la speranza che il motorino sia intatto e che le lenti non si siano disallineate.
Il corpo macchina può aver subito guasti? Cosa dovrei controllare? Ho montato subito un 50mm di una Nikon a pellicola e sembra funzionare tutto regolarmente. _________________ Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Se la macchina con un altro obiettivo funziona senza problemi io non mi preoccuperei...
Anche io mi ero cercato i tutorial per la sostituzione fai da te, non mi sembra che sia complicato. Il pezzo si trova facilmente a pochi euro (per esempio su ebay), devi solo fare attenzione perchè di default arriva senza la linguetta per il trasferimento del movimento del diaframma che devi quindi recuperare dalla baionetta vecchia... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con lamb, se non hai particolari problemi di funzionamento, provaci. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho acquistato on-line il ricambio a circa 10 euro spese di spedizione incluse. Oggi ho effettuato la riparazione senza particolari problemi. Ci vuole mano ferma, buona vista, molta luce, area di lavoro sgombra. Aiuta molto avere un fondo bianco per vedere dove cadono quelle dannate minuscole viti.
Ho dovuto comprare a parte il cacciavite: a croce, misura PH00, circa 5 euro.
Non credo ci sia altro da dire  _________________ Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo, hai verificato se funziona bene? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo!  _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo (e rispondo): il ricambio è made in China e la cura costruttiva è sufficiente. Infatti i fori per fissare il blocco con i contati elettrici dell'obiettivo non sono precisi e ho dovuto forzare un pò le viti per far prendere la filettatura. Le teste rimangono leggermente in rilievo ma non sembrano dare problemi quando si aggancia al corpo.
Ho messo sotto torchio l'autofocus, funziona ma non ho ancora visto gli scatti. Il motorino del VR si aziona. In generale, l'atto dello scattare foto è uguale a prima ^_^
Ho però notato una sporcizia nel mirino, dentro: non sono riuscito a tirarla via dallo specchio o dal vetro sopra; credo sia dietro questo. Si riesce a pulirlo in casa? Mi sembra di vedere due molle per sganciarlo, ma non so cosa possa succede. Se non mi sono spiegato pubblico una foto. _________________ Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mondo nuovo utente
Iscritto: 12 Ott 2015 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2015 4:17 pm Oggetto: Obiettivo canon 75-250 mm |
|
|
Anche a me è successa la stessa cosa su un obiettivo Canon 75-250 mm Qualcuno sa indicarmi dove acquistare il pezzo di ricambio o il nome esatto del pezzo da acquistare? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|