 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:11 am Oggetto: Converter Extender II e Sigma 80-400 EX Stabilizzato |
|
|
Salve ragazzi.
Volevo chiedere agli esperti di converter e zoom lens se è possibile montare un Converter Canon 2x II Extender EF - Autofocus su di un Sigma Zoom Telephoto 80-400mm f/4.5-5.6 EX APO OS attacco canon e se questo poi funzioni in modo AF conservando la luminosità dell'obiettivo o meno.
Sul sito Sigma l'80-400 non compare proprio, intendendo per comparire il fatto che sia uno degli obiettivi sigma a non contemplare l'uso con abbinamento a converter.
Illuminatemi, o meglio aggiornatemi grazie.
Ciao
Uru  _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:53 am Oggetto: |
|
|
intanto ho trovato questo:
Optional APO Tele-Converter EX
It is also possible to use this lens with Sigma 1.4x EX and 2x EX APO Tele-Converter to make ultra tele-zoom.
With the optional APO tele-converter 1.4x EX, it works as a manual focus tele-zoom lens from 112mm to 560mm F6.3-8. With APO tele-converter 2.0x EX, it works as a manual focus tele-zoom lens from 160mm to 800mm F9-11.
pagina:
http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/telezoom/80_400_45_56.htm
sulle canon piccole (20d, 350d 10d) perdi l'af anche col x1.4
il t.conv sigma dovrebbe essere fisicamente come i canon: on la lente frontale sporgente, quindi non ci dovrebbero essere problemi... ma aspetta conferma..
domanda... già non è una lama non è... con il x2 rimmarrà accettabile? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
se qualcuno che ha il moltiplicatore 2x canon mi dice la dimensione del diametro del nocciolo che protrude dalla flangia di attacco e di quanto protrude in lunghezza posso misurare sul mio Sigma 80-400 se basta come spazio per l'innesto.
Questo perchè ad esempio il molti 1.4x canon ha il nocciolo che è più largo in diametro e sporge di più rispetto al molti 2x sigma che avevo, infatti il 2x sigma andava sul 70-200 sigma, ma il canon 1.4x non ci andava, era troppo grande. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
domanda... già non è una lama non è... con il x2 rimmarrà accettabile? |
Ciao Luca ,
Ma ti riferisci al sigma 80-400 EX?
C'è gente su fredmiranda che va dicendo che non rimpiange minimamente l'acquisto del sigma nei confronti del 100-400 canon.Di cui si dice che abbia problemi di messa a fuoco in condizioni di luce bassa.E costa 400 dollari in più.Sapete in europa dove comprare a "piccolo" prezzo?
Ragazzi mi raccomando fatemi sapere se il conver5ter canon su questo tipo di ottica e su 5D mantiene o meno l'autofocus.
Sapete anche se col 100-400 canon ed il converter EX 2x mantengo l'autofocus??
P.S.
Sergio io ho letto i pareri sul forum di fredmiranda.Tu che ne pensi di questa ottica sigma visto che ce l'hai?Ha un buon potere risolvente?
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
a f/8 gli autofocus cominciano ad aver problemi tutti... +/-...
ma puoi focheggiare a mano... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
partiamo subito con le risposte.
Tutte le macchine canon escluse le serie 1 e 3 funzionano in AF con ottiche sino a f5.6, poi questo viene automaticamente disabilitato perchè avrebbe poca luce per funzionare correttamente, le serie 1 e 3 vanno anche con ottiche f8.
Detto questo è facile comprendere che se mettiamo un TC 1.4x al sigma 80-400 o al canon 100-400 questi che son f5.6 diventano f8 e quindi non funziona più l'AF se non su EOS 1 e 3. Non importa che il TC sia canon o sigma, basta che comunichi la sua presenza al corpo macchina e quindi dica alla macchina di aggiungere il diaframma che si perde nella moltiplicazione.
Così facendo la macchina si trova f8 e quindi disabilita l'AF.
Con i TC 1.4x vecchi (tipo Kenko 1.4x MC4), che non comunicano la loro presenza al corpo macchina e quindi non gli dicono di aggiungere il diaframma al conteggio, la macchina crederà ancora di avere una lente f5.6 e quindi proverà a focheggiare in AF. Se la luce è abbastanza e il contrasto degli oggetti è buono la lente continuerà a focheggiare regolarmente (magari più lenta), mentre se c'è poca luce questa non basterà a far andar il sistema di AF. E' possibile ingannare i corpi macchina facendo credere che il TC non c'è coprendo tre pin del TC con del nastro, così ad esempio il TC canon continuerà a funzionare ma non dirà di aggiungere il diaframma e si comporterà alla stregua dei vecchi TC spiegati sopra.
Col 2x invece non c'è proprio nulla da fare, si va di manual focus se la lente supera i f5.6 totali.
I moltiplicatori 1.4x causano un degrado minimo della qualità e molto spesso pienamente accettabile, ed usabile tranquillamente anche con gli zoom. Il 2x invece degrada molto di più l'immagine e andrebbe usato solo con dei fissi di qualità, perchè se abbinato ad uno zoom il 2x da dei risultati non proprio soddisfacenti, a volte richiede di chiudere almeno 1 o 2 stop per ritrovare la qualità persa, e a volte non basta, sia come qualità che alla fine come luce (immaginate di scattare a f11 o f14, se non c'è abbastanza luce con un tele spinto è un casino).
Quanto al sigma 80-400 io son pienamente soddisfatto della qualità ottica, ho letto anche io parecchio su questa lente e sul suo rivale 100-400 canon e frequento molto fredmiranda.com.
LA qualità è perfettamente paragonabile tra i due, e questo è già molto; alcuni danno un lieve vantaggio a canon altri al sigma, quindi nella media diciamo che si possono ritenere equivalenti. Le differenze stanno nell'AF un po' più veloce nel canon (ma non è una scheggia ne' un bradipo il sigma), il peso (500g più leggero il canon), il colore (bianco canon e nero sigma), il push-pull nel canon e il twist-zoom nel sigma, il range in basso (20mm a vantaggio del sigma che arriva a 80mm) e per ultimo ma non meno importante il prezzo, con il canon che si trova sui 1550-1600 euro nei migliori store-online in italia, e il sigma che sta sui 1100 euro.
Io l'ho preso a luglio 2005 da www.9cento.it su ordinazione apposta per me e l'ho pagato 1090 euro. C'è voluto un mesetto scarso per averlo, ma ne è valsa la pena, son contento della lente e lo stabilizzatore lavora alla grande. Non avevo i 1500 euro per prendere il canon e quindi ho reputato che il sigma a 1100 fosse un'ottima alternativa e non rimpiango ciò. Certo avessi trovato un canon usato con 5 o 6 mesi di garanzia per 1100-1150 euro circa sarei stato molto combattuto, complice il fascino della canon, della serie L, della lente bianca e della sua rivendibilità e tenuta del prezzo sull'usato, ma visto che questa possibilità non c'era son contento del mio sigma, in toto, quindi mi sento di consigliarlo per chi privilegia i pro del sigma a quelli del canon, visto che otticamente il sigma è valido almeno quanto il canon. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | ..quindi mi sento di consigliarlo per chi privilegia i pro del sigma a quelli del canon, visto che otticamente il sigma è valido almeno quanto il canon. |
Questo è un giudizio che condivido e che prescinde dalle preferenze personali.E' un giudizio tecnico che tra le altre cose trova riscontro nelle migliori recensioni presenti sul web, nonchè nei tanti giudizi espressi da chi la lente l'ha provata.
Come è intuibile non è che io venissi dalle montagne con la piena.
Solo però sono solito non tralasciare nulla.
E quindi domando e ridomando.(Grazie Sergio)
Hai anche ragione però riguardo alla rivendibilità.
Ma sinceramente non può importarmene più di tanto.
Io tendo a diventare leggermente feticista con i miei vetri
Concludendo sarà possibile fare foto solo ad uccelli pressapoco fermi vista l'impossibilità di focheggiare mentre si sta seguendo l'airone di turno...
Vabbè significa che aspetterem che si fermi o che stia per spiccare il volo.
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|