Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 9:54 am Oggetto: Nikon F501 AF, può usare batterie ricaricabili? |
|
|
Buondì, sono entrato da poco in possesso della fotocamera in oggetto, equipaggiata con il fondello predisposto per le batterie AA.
Devo utilizzare solo batterie alcaline o posso usare anche delle Ni-Mh ad alto amperaggio?
Grazie
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 11:15 am Oggetto: |
|
|
Non lo so se puoi utilizzare delle batterie ricaricabili al Ni-Mh, di sicuro puoi usare quelle ricaricabili al nikel cadmio. Comunque se provi con le Ni-Mh, penso che non potresti fare danni. Ho un vecchio flash della metz, il 32 ct3 che funziona benissimo con le batterie ricaricabili al Ni-Mh. Fai una prova e facci sapere. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Non lo so se puoi utilizzare delle batterie ricaricabili al Ni-Mh, di sicuro puoi usare quelle ricaricabili al nikel cadmio. Comunque se provi con le Ni-Mh, penso che non potresti fare danni. Ho un vecchio flash della metz, il 32 ct3 che funziona benissimo con le batterie ricaricabili al Ni-Mh. Fai una prova e facci sapere. |
La prova posso farla, ho 4 Uniross Ni-Mh da 1,2V 2100mAh particolarmente eterne. Solo che non vorrei rischiare di danneggiare la circuiteria interna, alla lunga... ad esempio, sulle istruzioni del mio pannello LED Manfrotto c'è scritto di non utilizzare le Ni-Mh per evitare l'eccessivo surriscaldamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Se non te la senti di rischiare, compra quattro stilo al nikel cadmio e dormi tranquillo.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 6:07 pm Oggetto: |
|
|
salve, usa pure la Ni-Mh l' importante è la tensione 1,2 volt per elemento .
L' ampere/ora è solo per indicare che hai più carica a pari consumo del circuito.
Piuttosto controlla se l' alimentazione da manuale è con le alcaline da 1,5 volt per elemento , usando le ricaricabili ti darà come batteria scarica.
biancpier
P.S. la nikel cadmio non si trovano più e se le trovi sono strascadute. _________________ http://giteinmontagna.blogspot.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato il manuale in PDF... parla solo di pile AAA e AA, con una nota sulle Ni-Cd, sulle quali dice che a seconda dei modelli (di batterie) potrebbero non essere compatibili.
Le Ni-Mh di solito sono a 1,2 V, montandole quindi mi indicherà batterie scariche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2015 6:59 am Oggetto: |
|
|
Salve, penso che ti dia batteria scarica o quasi , succede anche a me in altre apparecchiature che usando le ricaricabili anzichè le normali alcaline mi dia quel difetto nonostante che siano ben cariche .
Il AA e AAA è il tipo di batterie come formato dette anche stilo e ministilo
biancpier _________________ http://giteinmontagna.blogspot.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|