Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leicaS1 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2015 2:51 pm Oggetto: Leica S1 e Rodenstock Apo-Sironar |
|
|
Salve a tutti,
molti anni fa, nel lontano 1996, lo studio dove lavoravo acquistò una Leica S1 Alpha per still life digitale.
A distanza di anni questa attrezzatura è stata ritrovata inutilizzata e mi chiedevo se potesse interessare a qualcuno ed eventualmente il suo valore di oggi.
Della Leica ho tutti i pezzi con i manuali ed il software Silvesfast e anche un obiettivo Rodenstock Apo-Sronar Digital 1:56 90 mm.
Ringrazio tutti in anticipo per un aiuto competente.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicaS1 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti ancora, nessuno riesce ad aiutarmi?
Vorrei anche solo sapere il valore di questa attrezzatura.
Grazie infinite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 5:19 pm Oggetto: |
|
|
se non ricordo male era una 6 Mpix MOLTO lENTA..
Quasi tre minuti per uno scatto.
Non so il valore oggi, ma a naso penso piuttosto basso (perlomeno rispetto al prezzo di acquisto). Più che altro un valore da collezione, perché di strada dal 96 in digitale se ne e' fatta tantissima. _________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leicaS1 nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, in effetti fa una scansione molto lenta ma è 26 Mpixel,
le foto ricordo che venivano favolose e potevi fare dei files
per la stampa offset ad alta risoluzione fino ad un 50X70.
Mi sai dire qualcosa invece per l'obiettivo?
Grazie mille per la tua cortesia nel rispondere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|