 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baronebirra nuovo utente

Iscritto: 25 Feb 2013 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2015 12:54 pm Oggetto: Brevetto Olympus per sensore con polarizzatore incorporato |
|
|
“Allo studio da parte di Olympus una tecnologia per realizzare sensori che incorporino anche la funzionalità di polarizzatore. Lo testimonia la registrazione di un brevetto, che riguarda però solo la tecnologia e non un prodotto già realizzato”
Olympus, un nome di primo piano nel settore fotografico, ha registrato un brevetto che riguarda la possibilità di realizzare un sensore a due strati in grado di catturare non solo le solite informazioni utili alla tradizionale foto, ma anche l'orientamento della luce.
Una delle poche cose che sfugge alla post produzione è sicuramente quello di poter applicare un convincente effetto polarizzato agli scatti. Esistono filtri e plug-in, certo, ma la resa non è lontanamente quella che si ottiene montando sull'obiettivo un vero filtro polarizzato. Lo si utilizza per ottenere cieli più carichi, nubi più contrastate o per ridurre, se non eliminare, i riflessi di luce su acqua o vetri, giusto per fare qualche esempio.
Il contro è un calo drastico della luce in generale, con effetti diretti non solo sulle impostazioni di scatto ma anche sulla qualità e sulle informazioni colore. Ecco spiegato perché, ogni tanto, salta fuori qualche studio che cerca una via alternativa al filtro polarizzato, ricercandone i benefici senza i contro. Olympus non è la prima, anche Sony ha allo studio soluzioni di vario tipo, ma quella di Olympus cerca una strada finora non battuta.
Se Sony cerca di catturare le informazioni colore e di polarizzazione in un singolo elemento, Olympus ha brevettato una struttura di sensore a due livelli, uno dei quali dedicato proprio a catturare i dati sulla polarizzazione. COme riportato da DPReview, le informazioni sono poche e frammentarie, ma sappiamo che si tratta di progetti sulla carta che l'azienda ha opportunamente brevettato.
Sempre a livello teorico, che benefici darebbe una fotocamera dotata di questo sensore? Si potrebbe ad esempio regolare la polarizzazione in-camera, con i benefici di un filtro ma senza cali di luce o informazioni colore, laddove lo scatto lo richiedesse. Siamo però ancora lontani dalla realtà; ad Olympus va il merito di lavorarci con un approccio nuovo rispetto a quanto già fatto da altri, con la speranza che tutto ciò possa un giorno diventare realtà.
Rif: http://www.fotografidigitali.it/news/brevetto-olympus-per-un-sensore-con-polarizzatore-incorporato_58278.html _________________ Olympus E-PL2 + m.Zuiko 12-40 f2.8 PRO
14-42 II MSC + CPL Slim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|