 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DoppiaD89 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6 Località: Prov. di Monza e della Brianza
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 7:56 am Oggetto: grande scelta...per APS-C |
|
|
Ciao a tutti,
scrivo questo post per chiedervi un aiutino sulla scelta di una nuova ottica.
Attualmente posseggo una Canon 7D abbinata ad un Canon 10-18 che per foto paesaggistiche mi va più che bene!
Vorrei però acquistare un'ottiche che mi permetta di essere più "tuttofare" e che possa utilizzare anche nello scatto di ritratti ambientati.
Visto che mi sono capitate delle occasioni in rete, vorrei decidere tra il Canon 24 L II od il Canon 35 L.
Lo so che molti di voi penseranno che stia bestemmiando e che sia un folle ad abbinare queste ottiche ad un corpo APSC però son dell'idea che "chi meno spende...più spende"; con questo non voglio dire che ho il portafoglio a fisarmonica, però non vorrei trovarmi a spendere poco e a dovermene pentire un domani, finendo ad acquistare quello che mi ero prefissato in passato con conseguente doppio investimento.
Spero di avere consigli da voi.
Un sauto
DD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Direi che con entrambe le ottiche cadi in piedi e la scelta dipenda esclusivamente dal tuo modo di fotografare.
Il 24mm croppato inquadra il campo di un 37mm circa e, per il mio modo di fotografare, lo vedo più indicato per ritratti ambientati, rispetto ad un 56mm equivalente, specie in considerazione del fatto che i grandangolari sembrano soddisfarti molto.
Ad ogni modo, nel ritratto ambientato si usano, solitamente, diaframmi intermedi, quindi inserirei nella valutazione anche l'ipotesi di un 24-105 f/4 e contendenti simili come il 17-40, il 15-85, 17-55 ecc..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoppiaD89 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6 Località: Prov. di Monza e della Brianza
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 10:50 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Direi che con entrambe le ottiche cadi in piedi e la scelta dipenda esclusivamente dal tuo modo di fotografare.
Il 24mm croppato inquadra il campo di un 37mm circa e, per il mio modo di fotografare, lo vedo più indicato per ritratti ambientati, rispetto ad un 56mm equivalente, specie in considerazione del fatto che i grandangolari sembrano soddisfarti molto.
Ad ogni modo, nel ritratto ambientato si usano, solitamente, diaframmi intermedi, quindi inserirei nella valutazione anche l'ipotesi di un 24-105 f/4 e contendenti simili come il 17-40, il 15-85, 17-55 ecc..... |
Ti ringrazio molto per l'aiuto.
Avevo valutato un 24-105, ma preferirei avere un'ottica o più avanti due ottiche fisse di qualità, e magari affiancarci uno zoom tuttofare per quando voglio viaggiare leggero (18-135).
Quindi tu mi consiglieresti di valutare più il 24mm rispetto al 35mm?
Per quanto riguarda il lato grandangolare, per le foto paesaggistiche che faccio, si il 10-18 mi soddisfa molto..ma mi piacerebbe avere un'ottica che mi permetta di scattare la restante parte di foto, direi viaggi e ritratti ambientati, con un'ottima qualità. La 7D è un po' esigente...e già il 10-18 fatica un po' con il suo sensore. _________________ || Canon EOS 7D | Canon EF-S 10-18 IS STM f/4.5-5.6 | Monospalla F-STOP MILLAR Brooklyn SilverSage || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 11:35 am Oggetto: |
|
|
Considera che soprattutto i grandangolari progettati per sensori in formato Leica soffrono sui sensori croppati, in questo senso è meglio un 17-55 nato per l'apsc, così come il 15-85 (che hanno costi direttamente proporzionali alla qualità offerta).
Se poi vuoi assolutamente il fisso per full frame allora si, andrei dritto sul 24mm.
Per farti un'idea di come vanno fai un giro su Pbase o Pixelpeeper, nonché su siti di testers come Lenstip, Photozone, Slrgear, DpReview (in ordine di come li preferisco nei test delle lenti, mentre per le fotocamere DpReview basta ed avanza).
Infine, io prenderei prima lo zoom tuttofare, analizzerei i dati exif per scoprire quali focali ho usato di più per quali scopi e, solo allora, sceglierei il fisso. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoppiaD89 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6 Località: Prov. di Monza e della Brianza
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 9:04 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Considera che soprattutto i grandangolari progettati per sensori in formato Leica soffrono sui sensori croppati, in questo senso è meglio un 17-55 nato per l'apsc, così come il 15-85 (che hanno costi direttamente proporzionali alla qualità offerta).
Se poi vuoi assolutamente il fisso per full frame allora si, andrei dritto sul 24mm.
Per farti un'idea di come vanno fai un giro su Pbase o Pixelpeeper, nonché su siti di testers come Lenstip, Photozone, Slrgear, DpReview (in ordine di come li preferisco nei test delle lenti, mentre per le fotocamere DpReview basta ed avanza).
Infine, io prenderei prima lo zoom tuttofare, analizzerei i dati exif per scoprire quali focali ho usato di più per quali scopi e, solo allora, sceglierei il fisso. |
ma non capisco...molti dicono che gli obiettivi EF, montati su APSC dovrebbero rendere meglio in quanto viene utilizzata la parte centrale dell'obiettivo che è la migliore...  _________________ || Canon EOS 7D | Canon EF-S 10-18 IS STM f/4.5-5.6 | Monospalla F-STOP MILLAR Brooklyn SilverSage || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2015 4:03 am Oggetto: |
|
|
Con i teleobiettivi ed i normali è così, con i grandangolari no per 2 motivi:
1. bisogna ottenere una resa uniforme su tutto il fotogramma che, solitamente, corrisponde a limitarla al centro per favorirla ai bordi "spalmandola" su tutta l'immagine
2. i grandangolari, agli angoli, tendevano a perdere la propria "telecentricità", nel senso che i fasci luminosi non arrivano più ad impattare sul sensore in modo ortogonale (cosa che fanno naturalmente sui teleobiettivi), ma molto inclinati, situazione che fa lavorare male il sensore, mentre la pellicola non aveva questo problema.
Così molti grandangoli blasonati, nel passaggio al digitale, hanno palesemente peggiorato la propria resa rendendo necessario un aggiornamento del progetto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoppiaD89 nuovo utente
Iscritto: 01 Lug 2015 Messaggi: 6 Località: Prov. di Monza e della Brianza
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2015 7:21 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Con i teleobiettivi ed i normali è così, con i grandangolari no per 2 motivi:
1. bisogna ottenere una resa uniforme su tutto il fotogramma che, solitamente, corrisponde a limitarla al centro per favorirla ai bordi "spalmandola" su tutta l'immagine
2. i grandangolari, agli angoli, tendevano a perdere la propria "telecentricità", nel senso che i fasci luminosi non arrivano più ad impattare sul sensore in modo ortogonale (cosa che fanno naturalmente sui teleobiettivi), ma molto inclinati, situazione che fa lavorare male il sensore, mentre la pellicola non aveva questo problema.
.
Così molti grandangoli blasonati, nel passaggio al digitale, hanno palesemente peggiorato la propria resa rendendo necessario un aggiornamento del progetto. |
Chiaro non avevo tenuto in considerazione questo aspetto.
Ti ringrazio molto per le tue spiegazioni tecniche.  _________________ || Canon EOS 7D | Canon EF-S 10-18 IS STM f/4.5-5.6 | Monospalla F-STOP MILLAR Brooklyn SilverSage || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Il 24 che citi è una gran lente, ma miseria che prezzi..... ne vale la pena per un APS-C ? Secondo me ha senso se il passaggio a FF è vicino.
24mm pancake e via  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|