photo4u.it


cinciallegra su ramo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EZIO-LECCO
non più registrato


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 2:05 pm    Oggetto: cinciallegra su ramo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
EZIO-LECCO
non più registrato


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato che la compressione rovina molto la foto,comunque mi consolo perche' una volta stampate sono ok
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz........... Un applauso
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
montagna
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 104
Località: Rivera (Ticino)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima foto davvero... io la trovo ok! L'unica cosa è che non si tratta di una cinciallegra ma di una cincibia o cinciamora... una delle due ma non ricordo quale... complimenti! Ok!
_________________
Il fotografo scrive con la luce, narra storie con le immagini. Ma c’è modo e modo di raccontare. Sono molti, troppi, quelli che raccontano senza dire nulla. Raccontare con le immagini non è facile, anche perché moltissime foto non lasciano ricordi, si dimenticano e spariscono come se fossero state bolle di sapone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero ottima...

peccato solo per la codina non a fuoco, forse diaframmando leggermente l'avresti presa, ma so che è facile a dirsi! Wink

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised
Incredibile!
Se e' un full frame ormai puoi passare alle radiografie Wink

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
igor
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 192
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 7:12 pm    Oggetto: cincia Rispondi con citazione

E' una cincia bigia ed è stupenda! Ma come fai? Che ottica usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima, bravo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
EZIO-LECCO
non più registrato


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per questi scatti uso il solito tamron 200-500 solitamente alla massima focale (che diventa un 800mm) a mano libera. La foto non e' croppata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cincia bigia forse alpestre, ottima non vedo effetto compressione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ottimo ritratto, dettaglio incredibile !! (tenendo anche conto della compressione...) Ok!

...con che tempo hai scattato ?? ...c'è un colpetto di flash ?? Rolling Eyes

Complimenti per la gestione di così lunga focale a mano libera... Un applauso

Accorgimenti per poter avvicinare così tanto il soggetto ?? ...Engandina ?? Mmmmm

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E bellissima , una gran foto .
_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parus ater (Cincia Mora) molto bella complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribadisco la bellezza della foto
e rimango convinto che non sia una cincia mora (manca l'intero bavaglino nero e non ha la macchia bianca sulla nuca) ma è una cincia bigia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi962 ha scritto:
rimango convinto che non sia una cincia mora (manca l'intero bavaglino nero e non ha la macchia bianca sulla nuca) ma è una cincia bigia


siamo in due Smile

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue immagini sono sempre esemplari per nitidezza, esposizione e composizione. Tutte immagini da calendario.
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi