photo4u.it


help: questo 17-40L è soft ?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:48 pm    Oggetto: help: questo 17-40L è soft ? Rispondi con citazione

conviene mandarlo alla canon per una calibrazione o è normale ?
scattato in RAW tutti parametri a 0 convertito con DPP prametri
a zero.

grazie !




e



[/img]

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con i quadrati rossi intendi i punti di lock dell'af? In tal caso non capisco: alberi e guard-rail non sono sullo stesso piano di messa a fuoco...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è stato costruito per le digitali il 17-40 ama per macchine a pellicola o digitali FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non mi preoccuperei più di tanto, è risaputo che le reflex digitali canon tirano fuori immagini abbastanza "morbide" gia di base, i files RAW poi, se ci fai caso, son sempre più morbidi dei jpeg se non gli viene dato un minimo di sharpening in post-produzione. D'altronde il RAW serve a questo no? Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorreidire una cavolata,ma a me è funzionato.Imposta il solo punto centrale di AF.
Se il soggetto è decentrato punta a mano sul punto AF interessato,ma usando un solo punto.
Secondo me vai a posto!
Io con il 17-85 avevo lo stesso problema e lo risolto brillantemente.
Su piu' punti.l'AF ,ho il dubbio che esegua una media,è questa non è
quasi mai ottimale.

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
.
Su piu' punti.l'AF ,ho il dubbio che esegua una media,è questa non è
quasi mai ottimale.

Ciao Ric


Non esegue una media..non si puo' eseguire una "media" sulla messa a fuoco a meno che tu con media non intenda una particolare estensione della zona "nitida" come avviene a priorità di profondità di campo...in automatico non è che fa una media, fa semplicemente quello che gli pare.. Very Happy l'impostazione manuale di un singolo punto di messa a fuoco è sempre la soluzione migliore..

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti hanno gia' detto, usa il solo punto centrale e con il raw lavora un minimo in post produzione! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Non vorreidire una cavolata,ma a me è funzionato.Imposta il solo punto centrale di AF.
Se il soggetto è decentrato punta a mano sul punto AF interessato,ma usando un solo punto.
Secondo me vai a posto!
Io con il 17-85 avevo lo stesso problema e lo risolto brillantemente.
Su piu' punti.l'AF ,ho il dubbio che esegua una media,è questa non è
quasi mai ottimale.

Ciao Ric


Quoto in pieno.
Anzi, per me dovrebbero smetterla di costruire macchine con uno sbanderno di punti di messa a fuoco e logihe esoteriche che li gestiscono.
Il solo punto centrale e basta !
Tra l'altro si fa anche prima a mettere a fuoco !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo Ok!
Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ric ha scritto:
Non vorreidire una cavolata,ma a me è funzionato.Imposta il solo punto centrale di AF.
Se il soggetto è decentrato punta a mano sul punto AF interessato,ma usando un solo punto.
Secondo me vai a posto!
Io con il 17-85 avevo lo stesso problema e lo risolto brillantemente.
Su piu' punti.l'AF ,ho il dubbio che esegua una media,è questa non è
quasi mai ottimale.

Ciao Ric


Quoto in pieno.
Anzi, per me dovrebbero smetterla di costruire macchine con uno sbanderno di punti di messa a fuoco e logihe esoteriche che li gestiscono.
Il solo punto centrale e basta !
Tra l'altro si fa anche prima a mettere a fuoco !


Detto da te fa piacere, non ho mai capito che senso abbiano n punti di messa a fuoco sopratutto in modalità auto...
Continuo a non capire cosa abbia messo a fuoco la macchina nel secondo scatto: almeno tre dei quattro punti sono su piani diversi. Bhò!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda: perché scatti sempre a f/13?! Mah Anche quando non c'è molta luce.. anche quando non è necessario per avere tutto a fuoco (nel primo caso). Sicuramente non sarà f/13 il diaframma migliore del 17-40!

Sull'AF: anch'io uso solo il punto centrale, credo dia risultati molto più prevedibili... sta a te fissarlo in un punto che ritieni opportuno! Nel secondo caso avrà dato retta alle nuvole o al guard-rail?? Grat Grat A f/13 non c'è praticamente differenza ma a f/4 la differenza l'avresti vista eccome! Tutt'al più si potrebbero usare i 7punti in abbinamento al programma A-DEP quando ancora non si è in grado di valutare bene la PdC.. ma è sicuramente più produttivo fare qualche prova e imparare a gestire la PdC. Il bello del digitale sta anche nel poterlo fare gratis e in modo rapido!

Sulla resa dell'obiettivo non mi pronuncio.. purtroppo non ne ho uno e non saprei dirti se è normale o meno. Scandaloso non mi pare.. ma, ripeto, un test a f/13 non lo riterrei probante.
Che vada ancora meglio su digireflex con subpixel più grandi (es. 1DMkII o 5D, con qualche problema ai bordi però) mi sa che è vero..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, non vedo difetti che fanno immaginare malfunzionamenti, usa il punto fiso di messa a fuoco Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, uso quasi sempre anche io un punto AF selezionato manualmente, ma nei test per evitare la ricomposizione ho usato tutti i punti.

ho scattato a f13 per escludere che eventuali aree poco nitide fossero imputate a un limite della profondità di campo.

in questo scatto ho selezionato il punto di messsa a fuoco in alto (il penultimo) e ho messo a fuoco la collina sulla quale c'è l'albero, quindi ricomposto leggermente e scattato.

questa volta a f8 e lunghezza focale 40mm.
lo sharpness è lasciato a 0 sia nella macchina che nella conversione del raw con DPP (piu morbido del ACR). Se scatto in Jpeg ovviamente sono piu nitide.

il file è un jpeg 100%

http://www.cardmaster.it/nick/test4.jpg

grazie per i suggerimenti !

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra che non ci sia nulla a fuoco, forse il cielo?
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so cosa ti aspettassi da quella lente, ma è un normale 17-40, e la resa a 17-20mm è quella che è.... infatti a 40mm va meglio, come si vede anche nell'altra foto.
A quelle focali e a quei diaframmi tutto entra nella profondità di campo, quindi escludi un problema di af.
Figurati che su dia va ancora peggio che sulla 300d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Non so cosa ti aspettassi da quella lente, ma è un normale 17-40, e la resa a 17-20mm è quella che è.... infatti a 40mm va meglio, come si vede anche nell'altra foto.
A quelle focali e a quei diaframmi tutto entra nella profondità di campo, quindi escludi un problema di af.
Figurati che su dia va ancora peggio che sulla 300d


stavo rispondendo la stessa cosa pur io...non vedo niente di male in queste foto...

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
pdepon ha scritto:
Non so cosa ti aspettassi da quella lente, ma è un normale 17-40, e la resa a 17-20mm è quella che è.... infatti a 40mm va meglio, come si vede anche nell'altra foto.
A quelle focali e a quei diaframmi tutto entra nella profondità di campo, quindi escludi un problema di af.
Figurati che su dia va ancora peggio che sulla 300d


stavo rispondendo la stessa cosa pur io...non vedo niente di male in queste foto...


nelle prime sicuramente non c'è nulla di male ma in quella dell'ultimo link che ha postato, o sono i miei occhi o, ripeto, io non ci vedo nulla a fuoco! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente a me l'ultima sembra che sia una diminuzione di qulità per aver chiuso troppo il diaframma...a me le lenti che ho dan quella morbidezza quando scatto a f20 o 32...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
sinceramente a me l'ultima sembra che sia una diminuzione di qulità per aver chiuso troppo il diaframma...a me le lenti che ho dan quella morbidezza quando scatto a f20 o 32...


da come c'è scritto ha un'apertura di f8! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premesso che anche se non si capisce bene dov'e' il fuoco, a f/13 e 17mm dovrebbe essere _tutto_ a fuoco, e che sul mio 17-40 a f/13 non c'e' il decadimento della qualita' per diffrazione, secondo me si, sono un po' morbide. Ma devi prima vedere cosa tiri fuori con una usm che sul raw ci vuole sempre...
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi