 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 6:37 pm Oggetto: MaXu presenta...DOMINARE I FLASH A SLITTA! |
|
|
l corsi si rivolgono a tutte le categorie di fotografi, sia principianti che professionisti, che vogliano apprendere in profondità l'utilizzo dei flash a slitta e di alcuni accessori dedicati della ROGUE e di altre marche, che permettono di trasformarli in flash da studio portatili.
Il workshop si divide in nozioni di Base e nozioni Avanzate nel corso della stessa giornata. E' possibile partecipare solo ad una sessione, sebbene sia consigliato partecipare ad entrambe, anche per chi possegga già le nozioni di base....REPETITA IUVANT!
Nel corso della giornata vi illusterò come gestire la luce flash, fondendola alla luce ambiente sia in interni che in esterni, sia utilizzando il flash sulla slitta che in modalità Master/Slave sino a 3 punti luce contemporaneamente.
Alterneremo la sessione tra la teoria e la pratica con una modella.
PROGRAMMA CORSO BASE:
- Capire la luce.
- Cosa ha di più e cosa ha di meno la luce flash rispetto alla luce naturale e quella artificiale. Le differenze.
- Differenze tra flash a slitta e monotorcia da studio. Quando usarli e perchè.
- Il TTL. Cos'è e come funziona.
- Differenza tra il TTL e l'E-TTL.
- Il Numero Guida (NG). Cosè e come utilizzarlo.
- La temperatura colore ed il bilanciamento del Bianco.
- Il lampo flash. Durata ed utilizzo.
- Quale modalità utilizzare tra Program, Priorità Tempi, Priorità Diaframmi, Manuale. Le differenze.
- Utilizzo del flash sulla slitta. Differenze ed utilizzo della Luce diretta - di rimbalzo - di riempimento.
- La parabola zoom. Una caratteristica importante spesso sottovalutata. Alcuni trucchi per usarla in maniera creativa.
- La compensazione della luce flash.
PROGRAMMA CORSO AVANZATO:
- Il flash off-camera. Perchè e quando.
- Differenza tra trasmissione wireless ottica e radio. Le differenze e le limitazioni delle diverse tecnologie. Cosa usare e quando.
- I trigger. Cosa sono e come utilizzarli.
- Gli accessori più utili ed idonei per i flash a slitta (stativi, softbox, snoot, gelatine). Quando, perchè e come usarli.
- Gli accessori più INUTILI per i flash a slitta. NON BUTTATE i soldi per cose inutili!
- Bilanciare la luce flash con la luce ambiente.
- Bilanciare i vari punti luce.
- Tanti Schemi di luce diversi con 1 oppure 2 oppure 3 punti luce, sia in interni che in esterni.
- La modalità Stroboscopica.
- ...ed altro ancora!
Ogni partecipante utilizza la propria fotocamera e flash.
Per il corso AVANZATO metterò anche a disposizione dei partecipanti la mia attrezzatura: Canon 5D Mark III, 3 Flash 600EX-RT, trasmettitore ST-E3-RT ed accessori.
Sono previste varie date nel corso dell'anno in diverse città in tutta Italia.
Clicca qui per il programma: http://www.workshopfotografico.com/workshop-flash.aspx _________________ Workshop glamour e nudo artistico, Videocorsi online ed altro ancora...CLICCA QUI !!!
Fotografo Matrimonio Roma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|