Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:29 am Oggetto: makevvordì?!?! contax - zeiss |
|
|
Ma contax e zeiss sono due marchi distinti o sono la stessa cosa?!?!?!?!!!?!!!?!?!
sono settimane che sto cercando in giro obiettivi vari......
tutti i sigma li trovo PER CANON e PER NIKON.......
PERCHE' gli ZEISS non c'è scritto da nessuno parte PER NIKON o PER CANON?!?!?!
A me servirebbe per la cannon 350d,
questo linkato qui sotto andrebbe bene??!?!
http://cgi.ebay.it/Contax-Zeiss-70-300mm-N-absolutely-AS-NEW-for-N1-NX_W0QQitemZ7577726766QQcategoryZ4688QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ciao  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che Zeiss non è propriamente un produttore di ottiche universali! A breve sembra che farà davvero delle ottiche per Nikon ma questa è un'altra storia..
L'obiettivo che hai linkato funziona in modo nativo solo sulle N1, N1Digital, NX.. non va sulle Canon. In realtà potresti adattarcelo ma dovresti usarlo mettendo a fuoco a mano, effettuando misurazioni esposimetriche in stop down o tramite esposimetro separato.. è anche un bel teleobiettivo per carità ma, credimi, in questo momento non hai nessuna ragione per preferirlo ad un ottimo 70-200/4L (650€ circa, nuovo)
PS: Zeiss = produttore di ottiche per gli scopi più disparati, tra i tanti anche la fotografia.
Contax = un marchio 'di lusso' della Kyocera, identifica fondamentalmente delle fotocamere.
Il legame tra i due? Semplifico molto: nel mondo delle reflex 35mm Zeiss finora ha fatto obiettivi solo per le macchine con l'attacco Contax/Yashica (2 marchi del gruppo Kyocera). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:50 am Oggetto: |
|
|
il 70/20 è un mito.....prima o poi...vedremo..... ma la mia è più una curiosità da totale inesperto..... cioè.... ho visto i sigma con spcificato per canon, per nikon....poi ho visto i tamrom per canon e per nikon..... come mai non mi sono mai capitati ZEISS per canon?!?!? Non esistono o funzionano solo come hai detto tu, ovvero senza autofocus ecc ecc ??!?!?!?!
CONFUSION INSIDE  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:59 am Oggetto: |
|
|
Come detto da Letturo, Zeiss non ha mai prodotto ottiche con attacco Canon (cosa fatta invece da Sigma, Tamron o Tokina ad esempio). In seguito alcuni produttori hanno realizzato degli anelli adattatori per permettere ad obiettivi Zeiss non progettati per funzionare su Canon, di venire montati su tali macchine.
Le ottiche Zeiss però non sono autofocus per cui dovrai usare la messa a fuoco manuale. Inoltre considera che il diaframma sulle macchine fotografiche Canon non viene regolato sull'obiettivo ma sulla macchina: è lei che da l'impulso all'ottica dicendogli di quanto si deve chiudere. Ovviamente le ottiche Zeiss (o più in generale ottiche non pensate per il sistema Canon e montate solo tramite l'ausilio di anelli adattatori) non sono in grado di recepire queste informazioni dalla macchina e sarai tu a dover chiudere manualmente il diaframma tramite la tecnica dello step-down.
Insomma... per semplificare e dirla in due parole, se sei abituato al mondo degli automatismi Canon è un gran bel casino.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:04 am Oggetto: |
|
|
Provo a chiarire (per ora lasciamo da parte gli adattatori): Canon produce macchine e obiettivi. I secondi funzionano solo su macchine Canon. Nikon idem. Pentax e Minolta pure.
Sigma, Tamron, Tokina ecc. sono produttori di obiettivi 'universali'. Queste ditte cioè progettano obiettivi che poi realizzano in diverse versioni in modo da poterli vendere agli acquirenti di fotocamere Canon, Nikon, Pentax, Minolta.. E' abbastanza semplice.
Contax-Zeiss. Contax fa fotocamere che montano solo lenti Zeiss, Zeiss produce lenti che vanno (nativamente) solo sulle Contax (*). C'è quindi un legame biunivoco.. un po' come nel caso di Canon o Nikon anche se l'azienda non è unica, tutt'altro!
Ora, poiché le lenti Zeiss sono sempre state considerate molto pregiate, qualcuno ha costruito adattatori meccanici per montarle su fotocamere di marche diverse da Contax. Ma con questi adattatori si perdono praticamente tutti gli automatismi e in tutta onestà mi sento di scondigliare questa strada ad una persona che non è ancora così esperta.. o mi sbaglio?
In ogni caso ha senso montare lenti Zeiss solo nel caso il produttore della fotocamera non abbia una lente sufficientemente buona per lo scopo che ci si impone di realizzare! Questo capita MOLTO di rado.. Ci sono esempi di lenti Zeiss (o anche Leica..) davvero stellari, che non trovano un equivalente Canon o Nikon. E' il caso di correr dietro agli adattatori solo se si è interessati a queste lenti particolarissime (e costosissime peraltro).
Gli zoom tele 'L' di Canon sono ottimi, da tutti i punti di vista. Sono anche infinitamente più comodi da usare rispetto a degli zoom 'adattati'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:06 am Oggetto: |
|
|
Cioè....mi sta crollando un mito!!!!
Io ho sempre pensato che le ottiche migliori fossero proprio le zeiss...
insomma, se un f2 70-200L della canon costa 1500 euro, lo stesso equivalente zeiss, come minimo costa 10000 euro...
almeno credevo questo... non mi sarei mai immaginato che Zeiss non li fà proprio  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:09 am Oggetto: |
|
|
A parte che un 70-200 f/2 non esiste cosa significa la frase "Io ho sempre pensato che le ottiche migliori fossero proprio le zeiss..."?
Alcune delle ottiche Zeiss sono in effetti tra le migliori mai prodotte... ma cosa c'entra il fatto che vengano fatte anche per Canon oppure no?? Se un'ottica non viene fatta per Canon allora non è una buona ottica?
Non ho capito!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:15 am Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | Cioè....mi sta crollando un mito!!!!
Io ho sempre pensato che le ottiche migliori fossero proprio le zeiss...
insomma, se un f2 70-200L della canon costa 1500 euro, lo stesso equivalente zeiss, come minimo costa 10000 euro...
almeno credevo questo... non mi sarei mai immaginato che Zeiss non li fà proprio  |
Aspè, stai correndo troppo: Canon e Contax/Zeiss hanno perseguito strade diverse nel mondo della fotografia! Non è così facile fare paragoni.. In alcuni casi è come dici tu: un 20mm Canon costa 500€, un 21mm Zeiss.. infinitamente di più!
Giusto per fare un altro esempio: lo zoom che hai citato tu in condizioni normali si paga oltre 1000€, un Canon con gli stessi 'dati di targa' (focali e luminosità) costa 250€! Ma questo non vuol dire niente.. Zeiss ad esempio non ha mai ritenuto di dover realizzare zoom luminosi come un 70-200/2.8.. è ipotizzabile che se lo avesse fatto lo avrebbe fatto pagar caro ma non esiste. La gamma di lenti Zeiss non è sovrapponibile a quella Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:24 am Oggetto: |
|
|
Poi, non per sfatare il mito di Zeiss, ma gli obiettivi Leica sono altrettanto blasonati. Sono anzi ancora più esclusivi.. Se vuoi un altro esempio 'colorito': un 300/2.8 Canon qualche anno fa costava tipo 10milioni, l'equivalente Zeiss (a fuoco manuale tra l'altro), oltre 30..
Ultimamente forse ti sei imbattuto in discussioni di utenti di fotocamere Canon 'full frame' ad altissima risoluzione che per sfruttare sempre al meglio i sensori delle loro fotocamere hanno deciso di adattare lenti Zeiss o Leica. Capita quando appunto non c'è un equivalente 'in casa' ma non è assolutamente la norma, anzi, in molti casi la minore versatilità d'uso degli obiettivi stessi rischia di far perdere l'attimo giusto per una fotografia! Il che è molto più grave dell'avere quella foto con i bordi un po' più brutti..
Ti ripeto, non fasciarti la testa con queste cose, il giorno in cui non ti basterà più il sistema Canon AF è ancora lontano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:27 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | A parte che un 70-200 f/2 non esiste cosa significa la frase "Io ho sempre pensato che le ottiche migliori fossero proprio le zeiss..."?
Alcune delle ottiche Zeiss sono in effetti tra le migliori mai prodotte... ma cosa c'entra il fatto che vengano fatte anche per Canon oppure no?? Se un'ottica non viene fatta per Canon allora non è una buona ottica?
Non ho capito!  |
No, il fatto che ho sempre avuto sony..... avendone avute tante, ho sempre fatto caso che se la macchinetta montava un tele ZEISS, allora faceva delle foto "belle".... al contrario se erano SONY LENS, le foto non venivano bene......poi chiunque parli di Zeiss i leva sempre il cappello, detto francamente.... insomma, ho sempre pensato, DA INESPERTO, che se zeiss forniva (e fornisce) alcune fotocamere della SONY (Vedi l'r1 ad esempio), delle quali l'unica cosa che giudicano stra bene è proprio l'obiettivo zeiss... INSOMMA... mi son sempre detto, chissà un obiettivo per la canon 350d quanto può costare.... francamente non ho mai approfindito la cosa.... ma chiedendo in giro ho sempre ricevuto risposte "lascia perdere, gli ZEISS costano il quintuplo di un serie L"....
Poi stasera ho fatto caso ad una cosa.... "ma possibile che sono mesi che cerco obiettivi nei forum (usato), su ebay, in giro per internet, siti dei negozi online, amici che hanno reflex digitali etc etc....tutti parlano/hanno SIGMA, CANON, TAMRON........e NESSUNO, DICO NESSUNO ha uno ZEISS!?!?"
Una volta qui neò forum ho letto di un ragazzo che ha comprato uno ZEISS 50 (!?) i cmq un ibiettivo piccolo, mi pare fosse quel ragazzo di cerveteri? magari sbaglio, non lo sò..... ok benissimo, ma cmq era un 28 o un 50mm..... e qui mi richiedo....possibile che nessuno c'ha un obiettivo zeiss per canon da 300mm!?!?!?!??!
Praticamente ho scoperto che NON ESISTONO
mi è crollato un mito
evvabbuò
Cmq il canon 70-200 è f2.8 L .... e costa il doppio GIUSTO?  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:42 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Ti ripeto, non fasciarti la testa con queste cose, il giorno in cui non ti basterà più il sistema Canon AF è ancora lontano  |
Infatti
Cmq ripeto, il mio era solo un quesito dettato più dalla curiosità che da altro, o forse sarebbe meglio dire dettato più dallo stupore di aver sempre osannato Zeiss sulle compattine digitali sony che per altro...
Vedrò di racimolare qualcosina per un Canon L
Ciao e grazie mille per le info  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:43 am Oggetto: |
|
|
Il mercato delle lenti per macchine compatte è ben diverso dal mercato delle lenti progettate per macchine reflex 35mm (o full frame che dir si voglia)...
PS: Credo che il topic a cui ti riferivi sia questo. In effetti .RAW ha montato uno Zeiss 50mm sulla sua 10D, ma con le conseguenze che ti dicevamo prima: uso di anello adattatore, perdita dell'AF, gestione complicata dei diaframmi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:46 am Oggetto: |
|
|
Zeiss 300mm esistono eccome! C'è il 300/4 e il 300/2.8. Il prezzo del 'dueotto' te l'ho già accennato, non so quanti ce ne possano essere sulla faccia della terra e non ho un'idea nemmeno vaga delle sue prestazioni. Uno Zeiss 300/4 se lo trovi lo paghi quanto un Canon 300/4. Puoi comprare un adattatore e usarlo in un modo decisamente scomodo. Ma il tutto è insensato anche perché il Canon è meglio anche a livello qualitativo..
Al di là di questo, non puoi portare nel mondo delle reflex il paragone con le lenti delle compattine.. o meglio, ci sono economicissime lenti Canon che stanno ad uno Zeiss come la lente della compattina sta allo 'Zeiss x Sony' ma ci sono tantissime altre lenti di fascia alta (tipicamente serie 'L') che sono davvero di un altro mondo. E spesso non hanno molto da invidiare alle lenti Zeiss, a volte sono anche migliori! Lo stesso discorso vale per Nikon.
Rimane valido il fatto che se su una Sony trovi una lente marchiata Zeiss difficilmente questa sarà una ciofega! Così come le "Leica" sulle Panasonic, le Schneider (altro marchio blasonatissimo) sulle Kodak.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:53 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Il mercato delle lenti per macchine compatte è ben diverso dal mercato delle lenti progettate per macchine reflex 35mm (o full frame che dir si voglia)...
PS: Credo che il topic a cui ti riferivi sia questo. In effetti .RAW ha montato uno Zeiss 50mm sulla sua 10D, ma con le conseguenze che ti dicevamo prima: uso di anello adattatore, perdita dell'AF, gestione complicata dei diaframmi...  |
si si, era proprio lui
Effettivamente la T rossa con la scritta zeiss è una figata megagalattica (almeno per me)... però se per averlo mi tocca perdere ad un sacco di cose tipo l'af... allora passo alla grande... a malincuore ma passo!
 _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:57 am Oggetto: |
|
|
Mi scuso se rispondendo non ho fatto caso alle risposte precedenti di Balza.. , ci ho messo un po' a scrivere. Comunque parlando di 70-200 Canon.. ne trovi 3 e sono tutti e tre straordinari. Da scegliere in base alle proprie necessità/possibilità..
- 70-200/4, a partire da 650€
- 70-200/2.8, da 1300€
- 70-200/2.8 IS (stabilizzato) circa 1800€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:59 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Zeiss 300mm esistono eccome! C'è il 300/4 e il 300/2.8. Il prezzo del 'dueotto' te l'ho già accennato, non so quanti ce ne possano essere sulla faccia della terra e non ho un'idea nemmeno vaga delle sue prestazioni. Uno Zeiss 300/4 se lo trovi lo paghi quanto un Canon 300/4. Puoi comprare un adattatore e usarlo in un modo decisamente scomodo. Ma il tutto è insensato anche perché il Canon è meglio anche a livello qualitativo..
Al di là di questo, non puoi portare nel mondo delle reflex il paragone con le lenti delle compattine.. o meglio, ci sono economicissime lenti Canon che stanno ad uno Zeiss come la lente della compattina sta allo 'Zeiss x Sony' ma ci sono tantissime altre lenti di fascia alta (tipicamente serie 'L') che sono davvero di un altro mondo. E spesso non hanno molto da invidiare alle lenti Zeiss, a volte sono anche migliori! Lo stesso discorso vale per Nikon.
Rimane valido il fatto che se su una Sony trovi una lente marchiata Zeiss difficilmente questa sarà una ciofega! Così come le "Leica" sulle Panasonic, le Schneider (altro marchio blasonatissimo) sulle Kodak.. |
Avendo scartato a malincuore lo zeiss... sono indeciso tra canon 70/75-300 Is USM (quello che costa 600/700 euro) ed il 70/200L Usm sempre quello da 700 euro.....
Sono indeciso tra questi due.... mi serve specialmente per fotografare auto in pista, dalla fiat 500 a 40km/h alla F1... quale mi consigli/consigliate tra questi due?
 _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 2:05 am Oggetto: |
|
|
Io andrei senza troppi dubbi sul 70-200/4L. Migliore qualità dell'ottica, costruzione su un altro livello, svalutazione pressochè nulla sul mercato, possibilità, moltiplicato, di arrivare più o meno alla stessa focale del 70-300 e con la stessa luminosità (diventa un f/5.6). L'unico vero svantaggio è l'assenza dello stabilizzatore che comunque non ti servirebbe troppo nelle foto in pista (nei panning ti può dare una mano ma solo se sono perfettamente orizzontali, cosa che non avviene sempre, e nelle foto in cui vuoi congelare il movimento dei veicoli devi usare tempi così rapidi che avere o meno l'IS non cambia poi così tanto). Io non avrei dubbi.
Valuterei anche il 100-300 f/4 della Sigma: anche se costa un po' di più è veramente eccellente e il suo unico difetto sono le dimensioni e il peso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 2:11 am Oggetto: |
|
|
EF L 70-200 mm 4 USM 670,00
questo qui? _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 2:46 am Oggetto: |
|
|
Si.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 3:35 am Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | Effettivamente la T rossa con la scritta zeiss è una figata megagalattica (almeno per me)... però se per averlo mi tocca perdere ad un sacco di cose tipo l'af... allora passo alla grande... a malincuore ma passo! |
La T* identifica l'ottimo trattamento antiriflessi, uno dei pregi che sempre possono vantare gli appassionati del marchio, in particolare contro i Nikonisti!
Puoi sempre fare la pazzia! Vendi la 350D e compra tutto il 'kit' proposto da quell'Ebayer! In pratica lui vende la macchina (N1, è AF) più i due zoom che permettono di coprire tutte le focali dai 24 ai 300mm con qualità straordinaria, ai livelli dei migliori 'prime'. Sono anche AF, seppur non veloci come i migliori Canon. L'unico difetto serio è che sono poco luminosi! Ma quello che a te peserà di più è che la N1 macina pellicola.. D'altro canto potrai permetterti di rivolgerti a tutti i digitalisti con una certa spocchia..
A parte gli scherzi, i prezzi che propone sono davvero allettanti se si tratta davvero di materiale "nuovo" e con garanzia FOWA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|