| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| dadoj utente
 
  
 Iscritto: 11 Ott 2005
 Messaggi: 254
 Località: prov. di asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 8:35 pm    Oggetto: Portanegativi di plastica! |   |  
				| 
 |  
				| Ho conservato per circa 40 anni dei negativi b/n in bustine trasparenti di plastica (ahimè). L'altro giorno osservandoli mi sono sembrati un po' sporchi e così ho pensato, come già fatto in altre occasioni, di lavarli in una soluzione di acqua e imbibente al 3%. Le strisce appena bagnate mi sono sembrate al tatto mollicce, prove di consistenza, come strisce di gelatina insomma e passando il pollice delicatamente per pulirle ho cancellato le immagini come si nota nella prima foto che  ho inserito (quella un po' sfocata per intenderci). A quersto punto ho desistito e le ho appese ad asciugare ed ecco che è successo!! Vedete il risultato nelle ultime due immagini...
 Qualcuno mi sa spiegare il fenomeno??
 Che serva a tutti come esempio di NON usare mai portanegativi di plastica!!!
 Grazie e saluti.
 ____________
 dado
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 76.34 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 5046 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 116.93 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 5046 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 121.89 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 5046 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| impressionando utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mar 2005
 Messaggi: 9100
 Località: Reggio nell'Emilia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dadoj utente
 
  
 Iscritto: 11 Ott 2005
 Messaggi: 254
 Località: prov. di asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 10:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No no era proprio la solita soluzione di acqua e imbibente (2-3%) che uso sempre. Il fatto che la sensazione di gelatina l'ho avuta appena tolte dal portanegativi e, dopo il lavaggio e l'asciugatura, si è verificato il fenomeno! In pratica sembra che le strisce abbiano perso la loro consistenza fisica.
 Grazie per l'intervento.
 ____________
 dado
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| impressionando utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mar 2005
 Messaggi: 9100
 Località: Reggio nell'Emilia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Meglio la carta, certo. Io però ho moltissimi negativi da trent'anni nei fogli di plastica, senza il minimo problema...
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| impressionando utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mar 2005
 Messaggi: 9100
 Località: Reggio nell'Emilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sono accorto del degrado osservando alcune strisce uscite dalla plastica.... la parte rimasta fuori per anni era intatta, come nuova mentre la parte rimasta nella plastica aveva perso parte del colore e del contrasto.
 
 Da dire che da sempre esistono cose più o meno adatte allo scopo e naturalmente più o meno costose. I classici portanegativi da prezzo che forniva il laboratorio era da buttare a prescindere.... molto meglio la conservazione delle strisce nude in busta. Gli articoli nati per la conservazione a lungo termine è difficile che diano problemi indipendentemente dal materiale.
 _________________
 Mi chiamo Paolo.... non impressionando
 Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
 Clicca qui!   ...e qui!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dadoj utente
 
  
 Iscritto: 11 Ott 2005
 Messaggi: 254
 Località: prov. di asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2015 11:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho ancora avuto tempo di fare altri esperimenti ma ho notato che le strisce conservate nei "plasticoni"  hanno il problema che ho già riscontrato nella parte più interna del plasticone, in altre parole i fotogrammi più vicini all'apertura del plasticone sono sani, gli altri no. Probabilmente si tratta di un problema di "soffocamento" dei negativi, la mancanza di ricircolo dell'aria per tanti anni può aver causato il problema. Saluti.
 ________________
 dado
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |