photo4u.it


D90 vs D5100, prova confronto ISO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 11:18 am    Oggetto: D90 vs D5100, prova confronto ISO Rispondi con citazione

Ciao a tutti amici. Ieri sono entrato in possesso di una bellissima D90. Comprata usata, ma è praticamente nuova. Opanda mi dice 13mila scatti e rotti. Non ho resistito e ho voluto subito verificare di persona la resa ad alti iso, confrontandola direttamente con scatti di prova, con la D5100 che ormai è stata venduta ad un caro amico. Tale prova può intendersi quindi anche come confronto tra la D90 e la D7000, in quanto quest'ultima e la D5100 hanno praticamente lo stesso sensore e la stessa elettronica.

Tutti gli scatti sono stati effettuati con questi parametri:

Luce naturale, no flash, obiettivo 18-105VR a 35mm, f8, stab. off, messa a fuoco manuale, cavalletto, raw, scatto a distanza. Le foto sono state fatte nell'arco di 10 minuti, quindi la luce non è cambiata tra una sessione e l'altra.

Ho variato solo gli iso tra gli scatti. Devo dire che la D90 si è comportata meglio di quanto speravo. Negli anni ho letto che la D90 ha uno stop di svantaggio sugli iso rispetto al più recente sensore della D7000/D5100, io se devo essere sincero non l'ho notato per niente. Anzi a me mi pare che la D90 sia anche leggermente più pulita, specie nelle ombre anche da 100 iso. Di contro il sensore da 16mp della D5100 ha un dettaglio superiore, e si nota pari pari, e ha un JPEG molto più usabile, onestamente la resa in JPEG della D90 non mi piace granchè, ma questo non è un problema, per me scattare in JPEG non ha senso. Ovviamente ciò può essere tranquillamente circoscritto alla mia attrezzatura, ci possono essere delle tolleranze tra un modello e un altro. Il resto delle conclusioni le lascio agli amici che leggeranno. Io sono contentissimo di aver fatto il cambio, anche perchè non ci ho rimeso praticamente nulla nel passaggio. Smile








_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il confronto corretto si fa riscalando i file della D5100 alla stessa dimensione di quelli della D90 (12MP).
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai? Io ho fatto un confronto al 100%. Posso anche riscalarle, ma non credo che la situazione cambi di molto.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché quando stampi, o semplicemente guardi una foto per intero sul monitor, questa viene scalata e più una foto viene rimpicciolita meno il rumore si percepisce.
A parità di rumore presente la foto più grande risulterà anche più pulita.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ovvio che all'aumentare dei mpx aumenti anche il dettaglio, in realtà le digitali degli ultimi 5-7 anni si comportano bene a medio altri ISO è più una questione di marketing che ha inserito sensibilità impressionanti (ed inutilizzabili).
Una fotocamera non è solo sensore ma anche mirino (a favore della d90), autofocus, funzioni varie.....

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok afferrato perfettamente il concetto Andrea, ne farò tesoro. Ovviamente queste sono prove a video, in stampa la differenza potrebbe assottigliarsi.

Pensavo che fosse sufficiente croppare al 100% e stop. In tutti i casi anche se riduco il file della D5100 a 12.3 mp, il risultato cambia davvero di poco. La D90 resta leggermente più pulita, mentre la D5100 mostra più dettagli fini.

Personalmente sono contento di aver fatto il cambio con D90. Il corpo è davvero un'altra cosa. Il mirino è un'altra cosa... molto più "immersivo" se mi passate il termine. La doppia ghiera è comodissima, i tasti ad accesso diretto come iso, fotometria, modalità scatto e af sono una manna dal cielo, così come lo schermo superiore, mi ci sto abituando. Ho rinunciato a 4mp ma crop spinti non ne faccio, cerco di avere il più possibile la composizione giusta in sede di scatto (come credo sia normale e giusto). Ho rinunciato ai video in full HD, ma onestamente con la D5100 ne ho fatti più per provarla che per altro. Scusate avrò scoperto l'acqua calda ma finchè uno non prova non sa. Ok!

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8470
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2015 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

goditi la tua D90, la apprezzerai soprattutto per il corpo con pulsanti rapidi, display superiore, doppia ghiera e la possibilità di utilizzare le lenti non motorizzate Smile
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2015 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è una goduria. M'era mancato molto il pulsante rapido dei modi af e della fotometria. Senza contare poi che anche la doppia ghiera è comoda, e come ho già detto, il pentaprisma è una goduria. Comunque ho riscalato i crop della D5100, ecco i risultati. Secondo me resta un leggero vantaggio della D90 fino a 3200 iso. A 6400 iso la differenza pare appiattirsi. Questo, sempre relativo agli esemplari che ho avuto modo di provare.









Una prova veloce a 800 iso, f5.6, 105mm, 1/80s. Ovviamente in raw. Rolling Eyes


_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi