photo4u.it


Obiettivo normale, la difficile scelta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2015 1:34 pm    Oggetto: Obiettivo normale, la difficile scelta Rispondi con citazione

Sono in cerca di un obiettivo normale Nikon luminoso da poter usare anche in FF. Esclusi dalla lista il Noct e lo Zeiss per ovvi motivi. Quale scegliere?
Ho letto e riletto recensioni, topic e via dicendo.
Ho capito le varie caratteristiche di ogni obiettivo ma il dubbio rimane:
A conti fatti, quel è la soluzione migliore nel rapporto qualità/prezzo tra i vari obiettivi normali?
p.s.: non ho necessità dell'autofocus e non mi preoccupa cercarlo tra i vecchi obiettivi nikon.

Grazie a tutti!

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2015 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se parliamo di rapporto qualità/prezzo un ottimo bilanciamento è il 50mm f/1,8 versione G.

Se il fuoco manuale non è un problema potresti trovare nel 50mm f/2 versione Ai e precedenti un obiettivo con uno sfocato meraviglioso e, da f/4 in poi, una brillantezza ed una risolvenza da primato.

Magari l'antiriflesso non sarà buono come uno moderno, ma ho degli amici ce lo preferiscono anche all'omologo Leica R.

Io i 50mm f/2 li ho entrambi, Nikkor e Leica R adattato con baionetta Leitax, se vuoi ti posto qualche sample, oppure puoi leggere la recensione di Marco Cavina.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2015 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alex, grazie del passaggio.
Io attualmente ho un nikkor 50 mm f/2 (dovrebbe essere AI dato l'anello argentato). Purtroppo non è in buone condizioni. Le lenti diciamo che sono accettabili, ma ha ricevuto una bella botta e non è più possibile avvitare i filtri.
Cercavo quindi qualcosa che lo potesse sostituire migliorando un po' le prestazioni (senza svenarmi economicamente...)

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2015 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora dimmi in cosa non eri soddisfatto del 50ino, era un diretto derivato Zeiss e per migliorare credo che tu debba andare sul Leica R.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2015 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che insoddisfatto direi che le sue condizioni non sono più ottimali, quindi ho necessità di cambiarlo. Una volta che lo cambio magari volevo capire se potevo riuscire a prendere qualcosa di più luminoso dato che mi ritrovo spesso a scattare a mano libera in situazioni di scarsa luce.
Grazie per la pazienza...

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2015 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I nuovi Af-S sono entrambi più luminosi, ma anche nel migliore dei casi guadagneresti solo uno stop (da f/2 a f/1,4).

Detto francamente, con le caratteristiche delle moderne fotocamere uno stop è poco, meglio alzare gli Iso oppure portare un flash e fare il lampista, ma questa è solo una mia opinione personale.

Prova a dare uno sguardo alla serie Art di Sigma, sembra davvero ben fatta.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2015 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando che comunque lo devo comprare perché ora è a mezzo servizio in pratica, qual è secondo te migliore tra
Nikon AF 50mm 1.4 D
Nikon AF-S 50mm 1.8 G

o mi ricompro un Nikkor 50 f/2 come quello che ho?

Ho visto la serie Art di Sigma, molto interessate effettivamente, ma anche un po' cara mi sembra...

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2015 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fra i 2 Nikkor l'Af-S f/1,8.

La serie Art di Sigma è leggermente più economica dei concorrenti diretti ma, sulla carta, molto più performante.

Il 50 f/2 come il tuo te lo consiglierei sulla base dell'uso che ne faresti:
a tutta apertura ha uno sfocato d'altri tempi, eccellente per ritratti, dopo f/4 è dettagliatissimo e Nikon lo consigliava coi tubi di prolunga per le macro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2015 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io vado controcorrente, e ti do due scelte:
scelta ad alto budget: 35 f1,4 sigma. non è esattamente un normale ma non è molto lontano e alla fine è una lente con cui fai praticamente tutto secondo me meglio che con il 50.

se vuoi invece un 50 abbastanza abbordabile vai di 50 1,4 afs. l'1,8 era ed è uno dei più nitidi, ma l'1,4 non scherza per nulla e soprattutto ha bei colori e luminosità più ampia che spesso serve, oltre ad avere - per i miei gusti - una resa generale che l'18 non ha.
ti parlo con cognizione di queste tre lenti, avendo gli 1,4 citati costantemente in borsa e avendo avuto per tanti anni il 50 1,8 afd

non considero le versioni vecchie senza af (che peraltro ho avuto e usato senza problemi sia su FF che su DX con mirini abbastanza ampi) perchè ormai uso la messa a fuoco manuale solo per lo still life con macchina immobile sullo stativo. senza stigmometro mettere bene a fuoco ad aperture ampie e a mano libera richiede per i miei occhi troppa fatica e produce troppa incertezza di risultato

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2015 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di capire comunque che in generale meglio andare verso un 50 af-s, quindi nuova versione piuttosto che su quelli "vecchi".

Per quanto riguarda il 35 non lo considero perché ho già il Sigma 24mm 1.8 EX DG, quindi cerco qualcosa che non sia grandangolo ma un po' più stretto.

A conti fatti mi sa che mi orienterò verso l'AF-S 1.8. Come cifra è sui 200 euro, e rispetto a quello che mi ritrovo ha il motore autofocus che male non fa...

Grazie mille per i consigli e i chiarimenti![/img]

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2015 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 50 f1.4 AFD, ho avuto modo di usare più volte il nuovo AFS-G, ho avuto il cinquantino classico (1.8 AFD)

Tra tutti, io continuo a preferire l'1.4 AFD, l'AFS è leggermente più nitido ma non ugualmente piacevole come sfocato, il cinquantino è molto nitido ma decisamente contrastato e con una resa cromatica non sempre ottimale.

Quindi, se devi prenderlo nuovo, forse l'AFS è la soluzione più pratica, anche per il futuro, mentre se cerchi il rapporto Q/P cerca un 1.4 AFD usato.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2015 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Matteo, grazie dei consigli.
Come prezzo nel nuovo tra il 50 f1.4 AFD e l'AFS-G f1.8 ci sono circa 100 euro (costa di più chiaramente l'AFD).
Come luminosità hai notato grande differenza tra i due in condizioni critiche? Cioè questo 1/3 di stop in più, quanto fa guadagnare effettivamente?
Grazie mille!

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi