Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:32 pm Oggetto: Con cosa pulire i display lcd??? |
|
|
Vorrei sapere per informazione con cosa pulire eventuali macchie di unto delle dita su un display lcd????
Ovviamente vorrei evitare di acquistare prodotti particolari, sapreste darmi qualche consiglio utilizzando prodotti di uso quotidiano??? Ovatta, alcool???
Ciao _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:39 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima, è sufficiente un panno per occhiali.
Io lo uso già da un po' e il display della cam è ancora perfetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:59 pm Oggetto: |
|
|
KamiG... mi sono scordato di dirti che io ci sputavo sopra e lo asciugavo al sole. Funziona ancora bene no? Non ti sei preso nessuna malattia vero?
A parte gli scherzi, panno (per occhiali va iperbene) e se proprio non lo tiri lucido... amen
Mai usare detergenti, al limite, ma proprio se hai preso una botta in testa, un cottonfioc imbevuto e strizzato di acqua con sapone neutro così vengono via anche le acchioline di unto + persistenti.
Io cmq te lo sconsiglio, non si sa mai. Meglio qualche leggero alone (mai visti sulla mia cam e quindi presumibilmente anche sulla tua non ce ne saranno se pulirai col panno) che un LCD da cambiare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 12:38 am Oggetto: |
|
|
e non usare acetone, mai! Io l'ho fatto sul vetrino della reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 12:56 am Oggetto: |
|
|
Quale reflex? No perchè sulla mia ho passato acetone su oculare, pentaprisma, schermo di messa a fuoco e specchietto e non ho avuto problemi. Hai parti in plastica?
Cmq l'acetone deve stare ad almeno 5 metri da ogni oggetto in plastica... quindi OCCHIO! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 1:13 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Quale reflex? No perchè sulla mia ho passato acetone su oculare, pentaprisma, schermo di messa a fuoco e specchietto e non ho avuto problemi. Hai parti in plastica?
Cmq l'acetone deve stare ad almeno 5 metri da ogni oggetto in plastica... quindi OCCHIO! |
Ora ho un vuoto di memoria sui nomi... cmq è(era) di plastica... dovrebbe essere il pentaprisma, era con tante righine superficiali, sopra allo specchietto, proprio sopra a dove va a posizionarsi lo specchietto per far passare la luce.
Cmq non si dovrebbe mai toccare lo specchietto... ma a me si era sbrodolata tutta la gomma/colla cheaveva ai lati... è stato su una ricoh kr5
Cmq l'acetone non lo userò mai + su una reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ah, lo schermo di messa a fuoco.
Per pulire quella schifezza che col tempo si sgretola e si appiccica non credo ci sia altro metodo, l'ho usato anche io per lo stesso motivo.
Fortunatamente il mio è in vetro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 11:09 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ah, lo schermo di messa a fuoco.
Per pulire quella schifezza che col tempo si sgretola e si appiccica non credo ci sia altro metodo, l'ho usato anche io per lo stesso motivo.
Fortunatamente il mio è in vetro  |
Ma lo drovrò fare anch'io???? _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ma stiamo parlando di reflex...
e poi scusa, non ti ho detto che l'acetone deve stare a 5 metri da ogni oggetto in plastica? Pensi che l'LCD della tua macchina sia di vetro?
Ah, deve stare anche a 5 metri da ogni oggetto verniciato. Pensi che la tua macchina sia di alluminio anodizzato?
Chrid, leggi i miei interventi, ti prego.
L'ACETONE NON LO DEVI MANCO SOGNARE LA NOTTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ma stiamo parlando di reflex...
e poi scusa, non ti ho detto che l'acetone deve stare a 5 metri da ogni oggetto in plastica? Pensi che l'LCD della tua macchina sia di vetro?
Ah, deve stare anche a 5 metri da ogni oggetto verniciato. Pensi che la tua macchina sia di alluminio anodizzato?
Chrid, leggi i miei interventi, ti prego.
L'ACETONE NON LO DEVI MANCO SOGNARE LA NOTTE |
Pensavo che ti riferissi sia a reflex che digitali!!!
Cosa fa l'acetone sulla plastica??? _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2004 12:12 pm Oggetto: |
|
|
La scioglie.
La rende opaca, con aloni... cancella le scritte, svernicia il metallo... fa un disastro insomma, infatti lo usano per togliere lo smalto (che è vernice) no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|