photo4u.it


Prima DSLR con ISO elevati
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VSmolsky
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 5
Località: Sicilia, Catania

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2015 4:22 pm    Oggetto: Prima DSLR con ISO elevati Rispondi con citazione

Buonasera a tutti,
sono un neoiscritto al forum a caccia di una reflex per fare foto degne di questo nome. Come budget siamo sui 500/600€ compreso obiettivo e valuto anche l'usato.
Non sono un fotografo professionista, nè un amatore che partecipa a contest fotografici. Sono il classico fotografico della domenica, che però vuole immortalare i suoi ricordi in modo che non siano degli schizzi di colore sgranati.

Niente foto naturalistiche (non mi avventuro nei parchi a fotografare scoiattoli a 2 Km di distanza!), nè foto sportive, quindi della raffica ultraveloce non mi importa niente. Farei quasi esclusivamente foto paesaggistiche (mare e montagna), foto in città (monumenti) e all'interno di chiese, musei, mostre, e di tanto in tanto durante concerti.

Scatterei molte foto anche di sera in città, quindi in condizione di luce scarsa in cui viene fuori il problema della gestione degli ISO. Certo, non pretendo di scattare foto limpide a 6400 ISO (non mi posso permettere una full-frame), ma pretendo assolutamente una APS-C che non sgrani già a 1600 o 3200 ISO.

In questa fascia di prezzo, molte riviste specializzate consigliano la Canon 700D e la Nikon D5300,ognuna con i suoi pregi e difetti. Non sono un esperto, ma ho già avuto modo di capire, a grandi linee, i pro e i contro di questi 2 modelli.
Voi con le mie esigenze e circa 500/600€ in mano, cosa guardereste? Quale è la macchina che digerisce meglio gli alti ISO?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2015 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che qualsiasi fotocamera moderna con sensore da aps-c in su (come quelle da te citate) si comportino ottimamente agli alti ISO. Piuttosto, viste le tue esigenze, valuterei, magari in un secondo momento, l'acquisto di un fisso luminoso (fra i 18 e i 35 mm, f/1.8) o uno zoom tuttofare luminoso, tipo il tamron 17-50 f/2.8, anche non stabilizzato.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2015 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stando ai test la Nikon dovrebbe reggere un filino meglio gl'alti iso ma niente di sconvolgente.
Ti consiglio d'andare in certo commerciale e di prenderle entrambe in mano e vedere con quale delle 2 hai il filing migliore come ergonomia, disposizione dei comandi e mirino.
Quoto il consiglio del Tamron 17-50 f/2,8 come ottica.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Stando ai test la Nikon dovrebbe reggere un filino meglio gl'alti iso ma niente di sconvolgente.

Secondo DxOMark il vantaggio dei sensori Nikon sui Canon è piuttosto sensibile. Circa 1 diaframma per i valori ISO; senza contare i migliori risultati in termini di range dinamico e profondità colore.

Io ti consiglio di scegliere il modello precedente alla Nikon D5300, la Nikon D5200, che è molto simile e offre risultati qualitativi identici (vedi test di DXOMark).
Con i soldi risparmiati puoi acquistare un'ottica più versatile del 18-55mm (il 18-105mm) e avere la tranquillità della garanzia estesa a 4 anni, dell'importatore ufficiale per l'Italia: NITAL.

La puoi acquistare presso l'ottimo AMAZON a 621,20 € con spedizione gratuita:

http://www.amazon.it/dp/B00B0CQCGS?m=A11IL2PNWYJU7H&tag=idealoit-21&ascsubtag=nNsbf-TrI03OlgNopcaQkg

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se scatta in ambienti con scarsa illuminazione, tanto d'aver bisogno di una macchina che lavora bene ad alti ISO, scarterei a priori ottiche in kit che sono molto buie e andrei su ottiche zoom f/2,8 o fissi luminosi.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DxO mark è piuttosto pro nikon, a sentire loro canon farebbe cagare (perdonate il francesismo)

detto questo, vai in negozio e prova con mano, vedo quelli che ti trovi meglio e compra

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
DxO mark è piuttosto pro nikon, a sentire loro canon farebbe cagare (perdonate il francesismo)

Non sono d'accordo.
DxOMark è un sito molto serio e autorevole, che è diventato il riferimento principale anche per molti altri siti, ad es. DPReview e Focus Numerique.
E comunque, che negli ultimi anni i sensori Canon, a differenza dei Sony montati su quasi tutti i modelli Nikon, non abbiano avuto una evoluzione sostanziale, è opinione generale. E' proprio notizia di oggi che Sony ormai detiene oltre il 40% del mercato e la stessa Canon utilizza sensori Sony su alcuni suoi modelli (vedi G7X).

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che gli ultimi sensori canon (i 18mpx sicuro) non siano un gran che è risaputo, che nikon monti sony (forse toshiba in passato? boh) è risaputo, che
DxO sia serio ed autorevole vuol dire poco o nulla per me i veri riferimenti sono le foto non dei freddi numeretti, nessuno in anni di "DxO mark è figo" nessuno mi ha mai spiegato cosa significano, perchè una lente da 9 è meglio di una da 8 che è meglio da una da 7.
O che una macchina ha un determinato punteggio rispetto ad un altra

Preferisco sentire opinioni di altri fotografi,recensioni più generali e foto piuttosto che guardare un grafico e farmi le pippe mentali.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Che gli ultimi sensori canon (i 18mpx sicuro) non siano un gran che è risaputo, che nikon monti sony (forse toshiba in passato? boh) è risaputo

E allora perché non sei d'accordo sul fatto che i sensori montati sulle Nikon siano migliori dei Canon?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè ho avuto una 7d per anni, perchè ho visto le foto che fanno le nikon, perchè conosco un po' la materia.
Ma non vuol dire prendere oro colato quello che dice DXO coso.....

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Perchè ho avuto una 7d per anni, perchè ho visto le foto che fanno le nikon, perchè conosco un po' la materia.
Ma non vuol dire prendere oro colato quello che dice DXO coso.....

Mi sembra che tu ti stia contraddicendo, dal momento che hai appena scritto:
Citazione:
Che gli ultimi sensori canon (i 18mpx sicuro) non siano un gran che è risaputo.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare proprio, ho sempre sostenuto che i sensori canon aps-c non brillano per high iso.
Non sono d'accordo sul discorso DxO mark ma se ti piace giocare con le parole altrui fatti tuoi.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Non mi pare proprio, ho sempre sostenuto che i sensori canon aps-c non brillano per high iso.
Non sono d'accordo sul discorso DxO mark ma se ti piace giocare con le parole altrui fatti tuoi.

Ma è proprio quello che dice DxOMark: i sensori Canon sono indietro di circa uno stop rispetto ai Sony/Nikon.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1 stop mi sembra eccessivo, cmq non fidarti troppo di DxO mark
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VSmolsky
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 5
Località: Sicilia, Catania

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ringrazio tutti per le numerosissime risposte!! Meglio di quanto credessi! Smile

Per quel che ho potuto vedere finora, la D5300 sembra complessivamente reggere meglio gli alti ISO. La 700D è piuttosto rumorosetta, come confermato anche dalle recensioni su Amazon di chi l'ha comprata. Di contro, ha un AF più veloce e molto silenzioso, mentre quello della D5300 sembra un trattore.

Forse la soluzione migliore per ora è prendere la più economica 700D, e poi fare un upgrade con una lente migliore, come il Tamron 17-50 f/2,8 che mi è stato suggerito. Addirittura pensavo al Canon 50 mm f/1.4 USM che viene sui 300€, ma fa letteralmente fare un balzo in avanti al body su cui viene montato.
Tanto, a parità di formato di sensore e di fascia di prezzo, la differenza spesso la fa lente.

PS: e se abbandonassi l'idea della reflex e prendessi una più compatta mirroless? Molti parlano bene della Sony A6000.
Su DPReview la danno allo stesso livello, o addiruttura superiore alla D5300.
http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-a6000/12

qui di notte, col 16-50 mm in dotazione: rumore non pervenuto!!
http://www.youtube.com/watch?v=uStNJihJG_k

e qui a 12800 ISO...non molto pulito, ma utilizzabilissimo
http://www.youtube.com/watch?v=J7pEuoEMxPo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona l'idea della mirrorless ma dipende dal genere che fai, io mi son trovato molto bene con la nex-6, la a6000 migliora su tutto grossomodo.

potresti prendere la a6000 con uno zoom standard ed il 35 1.8 (ottica bellissima) o il 24 1.8 (ottica bellissima ma cara come il fuoco, purtroppo)

qui qualche mia foto con la nex-6 ed il 35ino
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157641550758573/

e qui la nex-6
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157638828140366/

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un po' OT, comunque per quel che riguarda il rumore, una componente che fa la differenza in DXOmark è la risoluzione: il calcolo viene fatto normalizzando a 8MP, per cui risoluzioni maggiori (in questo momento Nikon) risultano avvantaggiate. Nei grafici si possono vedere i dati non normalizzati pigiando "screen", sulla sinistra, e la situazione cambia (D5300 e 700D quasi identiche, soprattutto considerando i "finti" 100 ISO di Nikon).
Il discorso è diverso per il dynamic range (soprattutto a bassi ISO) e i colori, che nei sensori Sony sono effettivamente migliori.
Si vedrà bene il bias sulla risoluzione quando valuteranno 750/760D e 5Ds/r (non so se Canon è riuscita a migliorare gli altri aspetti, ma scommetto che sul rumore secondo Dxo il risultato sarà evidente Wink ).

(che poi tutto questo sia un dettaglio mascherato ampiamente dalle capacità del fotografo, penso siamo tutti d'accordo).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VSmolsky
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2015
Messaggi: 5
Località: Sicilia, Catania

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, come avrai capito è un oggetto che utilizzerei fifty-fifty per foto e video, quindi cerco una macchina che dia foto nitide anche di notte, e abbia un autofocus veloce e silenzioso. Purtroppo tutto questo in una classica reflex è difficile da trovare. Dovrei prendere una handycam a parte, ma sai che rottura girare tutto il giorno con la reflex al collo e la videocamera in spalla? Specie quando ci sono 35°C?
A parte i soliti discorsi su ISO, definizione, naturalezza dei colori, ecc... io valuto anche il lato pratico della cosa.
Con la mirroless avrei il vantaggio di avere un oggetto tuttofare, che ingombra e pesa la metà di una reflex...

Come genere di foto, direi essenzialmente foto paesaggistiche e foto "cittadine", quindi foto di piazze, chiese, musei. In quest'ultima situazione direi che mi serve più un buon grandangolo per abbracciare tutto ciò che vedo, piuttosto che un tele spinto.

PS: complimenti per le foto! Quelle macro che ritraggono i funghi sono uno spettacolo!
PPS: la NEX-6 la usi ancora? E' uscita prima rispetto alla A6000?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
E' un po' OT, comunque per quel che riguarda il rumore, una componente che fa la differenza in DXOmark è la risoluzione: il calcolo viene fatto normalizzando a 8MP, per cui risoluzioni maggiori (in questo momento Nikon) risultano avvantaggiate. Nei grafici si possono vedere i dati non normalizzati pigiando "screen", sulla sinistra, e la situazione cambia (D5300 e 700D quasi identiche, soprattutto considerando i "finti" 100 ISO di Nikon).

Tutto vero, solo che il dato più significativo è proprio quello che si ottiente premendo "Print".

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VSmolsky ha scritto:
Beh, come avrai capito è un oggetto che utilizzerei fifty-fifty per foto e video, quindi cerco una macchina che dia foto nitide anche di notte, e abbia un autofocus veloce e silenzioso. Purtroppo tutto questo in una classica reflex è difficile da trovare. Dovrei prendere una handycam a parte, ma sai che rottura girare tutto il giorno con la reflex al collo e la videocamera in spalla?


Allora correggo ciò che ho affermato prima, cioè che le ottiche kit non fanno per te, perché tutte le ottiche Canon STM hanno un motore apposta per la maf nei video e in live view se usati su fotocamere con sensore Hybrid Cmos (la 700D è tra queste).
Allora ti consiglio di valutare un kit con Canon 700D + 18-135 stm e se vuoi un grandangolo luminoso valuta anche il Tokina 11-16 f/2,8 e gia che ci sei visto che ti piace fare foto di paesaggi e piazze ti consiglio l'acquisto anche di un trepiede.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi