photo4u.it


SIGMA 300-2,8EX HSMDG

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 2:38 pm    Oggetto: SIGMA 300-2,8EX HSMDG Rispondi con citazione

Qualcuno sa darmi info sul seguente obiettivo?!?
Come lo vedete in confronto al 120-300 sempre di Sigma?? Rolling Eyes
E qui viene come al solito la domanda da 1 milione di miliardi di euro.... Very Happy Very Happy ...
...Vale la pena risparmiare rispetto ai cugini canon di + o - pari focale?!? (vedi 300 2,8 0 70-200 2,8) Imbarazzato Rolling Eyes
(Insomma un occhio da fotoamatore mediamente esperto riuscirebbe a scorgere differenze fra il sigma fisso elencato nel titolo e il fratello Canon 300 2,8?!??)
Grazie in anticipo per le vostre risposte...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 4:32 pm    Oggetto: Re: SIGMA 300-2,8EX HSMDG Rispondi con citazione

PassionClick ha scritto:
...Vale la pena risparmiare rispetto ai cugini canon di + o - pari focale?!? (vedi 300 2,8 0 70-200 2,8) Imbarazzato Rolling Eyes
(Insomma un occhio da fotoamatore mediamente esperto riuscirebbe a scorgere differenze fra il sigma fisso elencato nel titolo e il fratello Canon 300 2,8?!??)
Grazie in anticipo per le vostre risposte...


i gap tra canon-sigma canon-tamron vengo fuori di solito quando l'ottica e' messa a "dura" prova, tipo controluce, flare, precisione AF, distorsione, nitidezza......un amatore non credo beneficerebbe appieno la differenza (considerando che spesso con i soldini risparmiati vengono fuori altre ottiche).
ti faccio un esempio: in teatro/palcoscenico/stage dove le luci sono "complicate" la differenza tra canon e sigma (mia esperienza personale con il 70-200 2.8) viene fuori. logicamente se cerchi il meglio non hai molta scelta......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 5:28 pm    Oggetto: Re: SIGMA 300-2,8EX HSMDG Rispondi con citazione

ago ha scritto:


ti faccio un esempio: in teatro/palcoscenico/stage dove le luci sono "complicate" la differenza tra canon e sigma (mia esperienza personale con il 70-200 2.8) viene fuori. logicamente se cerchi il meglio non hai molta scelta......


Cavoli hai proprio ragione...ieri sera mi è capitato di fare scatti in teatro col mio 70-200 f4 ed è stato un disastro....a F4 con 1600 iso non riuscivo ad andare oltre 1/100...e senza cavalletto poi!Le luci poi mi hanno messo in crisi davvero...in più c'era la macchina del fumo...che macello!! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Qualcuno sa darmi info sul seguente obiettivo?!?

l'ultima versione pare essere molto buona

Citazione:
Come lo vedete in confronto al 120-300 sempre di Sigma??

secondo alcuni il 120-300 è persino meglio del fisso. Costa anche un po' meno. L'unico problema: è più pesante del fisso.

Citazione:
Vale la pena risparmiare rispetto ai cugini canon di + o - pari focale?!? (vedi 300 2,8 0 70-200 2,8)

se non sei un 'pro' e non sei molto ricco, secondo me prndere un originale (Canon o Nikon) non vale proprio la pena. Certo le differenze ci sono,ma sono tutto sommato molto ridotte e qui stiamo parlando di migliaia di € d differenza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 120-300 f/2.8 EX APO HSM

è un bel bambino da portare in giro.....

Ma soddisfazioni tante.... (secondo alcuni non è inferiore ai Canon, se non nel prezzo)

certo fa più figo un Biancone da 5000 euri.... (per chi se lo può permettere) Mah

considera che su un corpo 20D con crop 1.6 hai già un 480mm f/2.8 se ci aggiungi un moltiplicatore 1.4 hai un 672mm f/4.... Surprised

Ho avuto il 70-200 f/2.8 EX e l'ho venduto per comprarmi il 120-300.... La mia macchina fotografica ringrazia, le mie braccia un pò meno.....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
io ho il 120-300 f/2.8 EX APO HSM


considera che su un corpo 20D con crop 1.6 hai già un 480mm f/2.8 se ci aggiungi un moltiplicatore 1.4 hai un 672mm f/4.... Surprised

Io lo monterei sulla MkIIn e quindi crop 1,3x ma non so come rende con lei... Rolling Eyes
Potrebbe il 300 f4is confrontarsi col 120-300 sebbene sia 2,8 o sono molto differenti come resa ???(oltre che nel prezzo)
Help!
Ad esempio in condizione di luce scarsa (ombre o addirittura teatro e concerti) riuscirei ad utilizzare il 300 f4is di Canon o no??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un obiettivo f4 è davvero troppo poco luminoso in molte situazioni di scarsissima luce.
Certo che stiamo parlando di ben altri pesi e prezzi.
Ma un 70-200 non ti basta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
...
Ma un 70-200 non ti basta?

Infatti il mio primo pensiero è stato quello di vendere il mio 70-200 f4 e sostituirlo col 70-200 2,8 is (avendo già il molti 1,4x ero apposto) ma non so....ho paura che ad usarlo per foto sportive (autodromo) sia un pò corto....e costa quasi il doppio del 300 f4is.... Rolling Eyes
Sicuramente so che per i fotografi pro il 2,8 is è un must!
Mah!
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi