photo4u.it


ma la dicitura 1:1,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 3:00 pm    Oggetto: ma la dicitura 1:1,8 Rispondi con citazione

scusate ma la dicitura sull'obbiettivo

1:1,8 è la proporzione d'ingrandimento?

esiste su tutte le ottiche, sia fisse che zoom?
un macro (MICRO) non deve per forza riportare 1:1?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che stai facendo un po di confusione.
cerca di spiegarti meglio, su quale lente leggi 1:1,8 ?? non è che per caso quella è la luminosità ??
Inoltre non tutti i macro arrivano al rapporto 1:1, alcuni si fermano a 1:2 altri si spingono oltre il 1:1 e sono i micro.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul bordo dell'obbiettivo
ma il rapporto d'ingrandimento dov'è scritto?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bill
nuovo utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 37
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rapporto di riproduzione non viene "scritto" sugli obiettivi, se sono macro c'è "scritto" appunto macro, quello che leggi tu è l'apertura massima.
Ciao

_________________
Ho fatto una tale compravendita di materiale che non so più neanche io che cosa mi è rimasto nella borsa.
Di sicuro la mia F80 con l'AF-D 50mm f1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo è l'apertura massima: 1:1.8 significa che su un massimo teorico di 1 il tuo obiettivo si apre fino ad 1.8

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il numero che leggi sull'obiettivo e' l'apertura massima e sta ad indicare il rapporto tra la luce che colpisce la pellicola/sensore e la luce che colpisce la lente frontale dell'obiettivo.

Ad Es. 1:2 significa che la luce che colpisce la lente frontale dell'obiettivo e' il doppio della luce che raggiunge la pellicola/sensore.

Il rapporto di riproduzione macro solitamente non c'e' scritto direttamente sull'obiettivo ma e' possibile risalire a tale dato con le specifiche tecniche della lente.

Inoltre, bisogna dire che il termine "macro" viene spesso usato in maniera impropria sugli obiettivi. Un obiettivo macro deve avere un rapporto di riproduzione di almento 1:1, tutti quelli che non raggiungono tale rapporto, non dovrebbero essere chiamati "macro". Tuttalpiu' "close up".

Dicci di che lente vuoi sapere questa informazione e con tutta probabilita' riusciremo ad aiutarti.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che volevo prendere un 50 o 55 0 105 su ebay, possibilmente MACRO e molti non specificano o non sanno neppure bene quello che stanno vendendo, in alcuni casi come i MICRO non dovrebbero esserci problemi, ma poi vedo due 55 venduti da persone differenti, in uno c'è la dicitura macro nell'altro no...

e quindi mi chiedevo se senza chiedere possa sapere se è macro

del 55 ai esistono 2 versioni una macro ed una no?
un altro dato che non ho ben capito se non è scritto sull'obbiettivo è la distanza minima di messa a fuoco

in un caso dove posso trovare un elenco completo degli obbiettivi prodotti (anche vecchi) e le loro caratteristiche?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho ben capito vorresti prendere un macro possibilmente intorno ai 50mm di focale.
Sappi che i veri macro difficilmente superano il rapporto di luminosità di 2.8.
Una lente con f 1.8 non è macro ma un semplice e normalissimo 50 mm.
Inoltre tutti, visto che parliamo di lenti fisse, riportano la scala della messa a fuoco da cui puoi ricavare la distanza minima.
Non esitono zoom macro, molti vengono spacciati per macro ma arrivano a stento al rapporto 1:2, e hanno rese molto inferiori ai macro specificamente progettati.
Esistono diverse versioni di macro sia universali che originali delle diverse marche, Canon, Nikon, Pentax Contax ecc. ecc.
Tu su che macchina devi montarli ???
In genere il rapporto macro viene dichiarato esplicitamente sul barilotto dell'obiettivo, se non c'è nessuna indicazione vuol dire che non è macro.
Tanto per non creare confuzione i MICRO sono lenti molto speciali, dato che non hanno neanche l'elicoide di messa a fuoco e sono progettati per essere usati solo su soffietto e dunque inutili per qualunque altra applicazione.
In quel caso il rapporto di ingrandimento non viene dichiarato perchè varia in funzione del tiraggio del soffietto e puo arrivare anche a valori di 10:1 (un mm reale viene riprodotto come 10mm sulla pellicola o sensore).

Tanto per la precisione, il numero 1:1.8 o f 1.8, è un numero puro, adimensionale, e rappresenta il valore di luminosità dell'obiettivo, calcolato come rapporto tra la focale della lente e il diametro della lente frontale dell'obiettivo.
In pratica un 100mm teorico con una lente frontale di 50mm di diametro avrà 100mm / 50mm = 2, ovvero sarà un f 2.0

Spero di esserti stato di aiuto

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Mer 18 Gen, 2006 3:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
S... 2:1, e hanno rese molto inferiori ai macro specificamente progettati.
...1:10 (un mm reale viene riprodotto come 10mm sulla pellicola o sensore).



Ehmmm...scusa Enzo, tutto verissimo ma i rapporti sono invertiti 1:2 per gli zoom e 10:1 per i micro. Solo per no creare confusione a qualcuno. Wink

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Ehmmm...scusa Enzo, tutto verissimo ma i rapporti sono invertiti 1:2 per gli zoom e 10:1 per i micro. Solo per no creare confusione a qualcuno. Wink

Ciao

Ale
Hai ragione, avevo invertito il rapporto.
Editato per maggiore chiarezza Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo devo usare su una D50, ma non voglio usare il soffietto, non sapevo che i micro fossero da usare sul soffietto...

come faccio a ricavare la distanza minima, hai una formula?

riformulo la domanda:
che obbiettivo a focale fissa, pensavo a un 50/55mm, con buona definizione, e che mi permetta di avvicinarmi molto all'oggetto per fare foto close-up e/o macro senza soffietto o altri strumenti dovrei cercare?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh....in realtà io ne conosco due di zoom macro, anche se un pò costosi:

CANON MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro Photo

Caratteristiche
Lunghezza focale e apertura massima: 65 mm 1:2,8
Struttura obiettivo: 10 elementi in 8 gruppi
Angolo di campo diagonale: 18°14''
Regolazione messa a fuoco: Manuale
Minima distanza di messa a fuoco: 0,243m 5X
Diametro filtro: 58mm

l'altro è

MINOLTA AF Macro-Zoom 3X-1X f1,7/2,8

In realtà dovrebbero variare l'ingrandimento e non la lunghezza focale (non so neanche se ciò sia possibile...dovrei documentarmi)

ciao!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una nikon e vorrei un ottica fissa
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per koirba: il minolta non lo conosco, ma il canon non è uno zoom. Come dicevi anche tu alla fine la focale non cambia, è e rimane un 65mm. Quello che varia è il rapporto di ingrandimento ma questo non fa dell'ottica uno zoom.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi