 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2015 8:02 am Oggetto: non so decidermi, mirrorless |
|
|
Ciao a tutti, mi occupo di fotografia sportiva e matrimoni
Lavoro con Canon ma per tutti i giorni mi sono lasciato tentare dalle mirrorless... il problema è che mi sono fatto tentare troppo...
Ho una omd e-m10 con 17 1.8, 45 1.8 e il 12-50 (che come quasi macro mezzo stabilizzato è davvero una sorpresa) e flash metz
Ho inoltre una Fuji xe2 con 18-55, 35 1.4, 50-230 e fisheye samyang 8 2.8
Davvero non posso andare avanti cosi...
Olympus
+ autofocus (di molto)
+ ottiche davvero compatte
+ stabilizzazione
+ dimensioni ottiche
- IQ non al livello Fuji
- il 17 1.8 (la mia focale preferita è il 35mm) non ha lo "stacco" della Fuji con il 23 (che non ho ma ho provato)
Fuji
La roba di prima ma al contrario
Jpeg già Belli che pronti
Ragionamenti personali
La Olympus la uso agli eventi di sera per fotografare la gente per strada, imposto iso 1600 flashettino montato sopra e via, grazie all'af ottimo anche di notte con il 17 1.8
La Fuji invece da il meglio di se nei ritratti, mi capita di usarla ai matrimoni, dove la qualità Olympus non è sufficiente per lavorare a luce ambiente (Fuji avrà anche barato con gli iso, non di uno stop intero come dicono tutti però, ma nei ritratti mi trovo bene anche coi suoi finti 3200 e il suo af meno veloce, tanto ai matrimoni non c'è movimento, e dove serve un AF serio uso la 5d3)
Continuo il doppio corredo? Vendo Fuji e investi tutto in Olympus cercando di "farmi bastare la qualità Olympus"? Vendo Fuji e prendo una a7ii con il 35 2.8 e per il resto ci adatto le mie ottiche Vintage (vari 50 85 28 tele)?
Mi piacerebbe anche dedicarmi a qualche foto naturalistica, ancora non si puo con le mirrorless vero? Meglio un bel 100-400 II + x1.4 vero? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Posso chiederti come mai ai matrimoni per i ritratti non usi sempre la Canon? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2015 8:57 am Oggetto: |
|
|
Uso principalmente la Canon, il collaboratore ha la 1d con i tele (solitamente 135/2 o 70-200 2.8) io ho praticamente saldato sulla 5d3 il 35 1.4
Come aggiunta porto appresso una xe2 con 35 1.4 o fisheye _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2015 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
la A7 potrebbe essere una soluzione, ma le ottiche sono abbastanza limitate e costose, anche se il focus peacking aiuta abbiamo un po perso l'abitudine di operare in manual e in stop down, sulla canon potresti montare un fracco di ottiche manuali tra cui I leica R ma lo hai mai fatto?
Tra Olympus e Fuji io preferisco la Fuji anche se la Olympus la sto rivalutandola in Macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 02 Mgg, 2015 7:14 am Oggetto: |
|
|
Sony.
Idealmente dovresti provarla, magari noleggiandola un fine settimana, per capire se presenta migliorie significative per i tuoi utilizzi.
Olympus.
Strano, il jpg Olympus è famoso per la sua qualità, se non l'hai già fatto prova a personalizzarlo.
Nel caso invece ti riferissi ad eventuali problematiche sul bilanciamento del bianco, è possibile agire durante la fase di fotoritocco, pure sui jpg, per quanto risulti più semplice partire dai raw.
Riguardo la resa ad alti Iso, naturalmente inferiore, penso che potresti massimizzare i pregi di questo sistema, usando simulazioni della pellicola e, preferibilmente, rilasciando stampe su carta, anziché immagini per il web, in queste particolari circostanze.
Fuji.
Se decidessi di restare su questa sistema penso che scelte diverse in fatto di ottiche potrebbero valorizzarlo e, nel frattempo, potresti vendere le focali che non utilizzi, in modo da potere finanziare altre cose, finché non deciderai cosa fare.
Canon.
Per foto naturalistiche dovresti scegliere in funzione al tipo di animale a cui sei interessato e le sue abitudini.
Se il tutto è compatibile con l'uso di focali buie eventualmente potresti pure pensare al più economico Sigma 50-500mm. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|