photo4u.it


consigli prima esperienza post produzioner

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TommasoGualtieri
nuovo utente


Iscritto: 11 Mar 2015
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2015 11:48 pm    Oggetto: consigli prima esperienza post produzioner Rispondi con citazione

Prima esperienza in post produzione.
Più consigli possibile su cosa non va, su come correggerlo e su cosa avrei potuto/dovuto fare..
grazie

intanto una domanda... perché l'originale presenta linee così curve che ho dovuto raddrizzare?

Tommaso



NY2.jpg
 Descrizione:
Post
 Dimensione:  425.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

NY2.jpg



DSC_00032.jpg
 Descrizione:
pre
 Dimensione:  251.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

DSC_00032.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2015 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Smile

Anzitutto come postproduzione generica va tutto sommato bene, a parte la vignettatura che potresti aver lasciato di proposito.

Se e cos'altro si sarebbe potuto/dovuto fare dipende dall'eventuale risultato che desideri ottenere e senza conoscerlo non si possono azzardare consigli.

La distorsione geometrica è un problema molto comune negli obiettivi ed in quelli grandangolari particolarmente evidente.

Il punto è che progettare un obiettivo è un esercizio molto molto complesso che, nella maggior parte dei casi, non consente una perfetta risoluzione di tutti i problemi che si vengono a presentare obbligando, così, il tecnico a scendere a compromessi fra prezzo/prestazioni/problemi.

Questo compromesso è più limitante nel caso degli zoom (solitamente un fisso è migliore dello zoom che copre quella focale, ma esistono comunque zoom molto performanti) e, peggio ancora, gli zoom economici spesso a corredo dei corpi macchina come prima lente.

Altri problemi che puoi riscontrare (e che col tempo imparerai a riconoscere al primo sguardo) sono la vignettatura, ossia il calo di luminosità agli angoli, le aberrazioni cromatiche, cioè la generazione di sfrangiature di colore in particolari zone dell'immagine, le aberrazioni sferiche (che in alcuni casi sono gradite, ad esempio per gli obiettivi dedicati al ritratto femminile), l'astigmatismo, cioè lo sdoppiamento dell'immagine nelle aree fuori fuoco che porta ad uno sfocato sgradevole, la risolvenza, ovvero la capacità dell'obiettivo di distinguere i dettagli fini ecc....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi