photo4u.it


devo prendere un grandangolo no-zoom

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Quale tra queste ottiche preferite ?
Canon 20mm f/2.8
33%
 33%  [ 6 ]
Sigma 20mm f/1.8
22%
 22%  [ 4 ]
Canon 24mm f/2.8
27%
 27%  [ 5 ]
Sigma 24mm f/1.8
11%
 11%  [ 2 ]
Canon 28mm f/2.8
5%
 5%  [ 1 ]
Sigma 28mm f/1.8
0%
 0%  [ 0 ]
Totale voti : 18

Autore Messaggio
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 10:26 am    Oggetto: devo prendere un grandangolo no-zoom Rispondi con citazione

Nell'intendo a acquistare un gradangolo luminoso non esageratamente costoso.
Chiedo a voi consigli e lumi, chiedendovi oltre che lasciare commenti dare una spuntatina al sondaggio per vedere ciò che preferite.
Naturalmente coloro che hanno già fatto confronti con le ottiche in questione saranno così cortesi di farsi avanti anche con foto test.

Le ottiche in questione sono:
- Canon 20mm f/2.8 - Sigma 20mm f/1.8
- Canon 24mm f/2.8 - Sigma 24mm f/1.8
- Canon 28mm f/2.8 - Sigma 28mm f/1.8

Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no il canon 28. ne parlano male.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo quello che si sente in giro chi piu chi meno sono tutti buoni tranne il 28 canon,i sigma sono un poco morbidi a TA sono solidi e ben costruiti,il problema del 20 e del 24 sigma sono gli ingombri se non ti piacciono grandi e i filtri un poco grandi quindi costosi il 20 porta 82 di filtro mentre il 24 se ricordo bene 77,del 20 canon ci sono pareri discordanti,a mio avviso un poco caro sfiora le 500 euro mentre il 24 canon va bene pesa poco e si porta a casa con circa 330 euro,il 28 sigma ho sentito dire che pure va bene..cmq io penserei al 24 canon..tranne che non hai bisogno dell'1.8 con la consapevolezza del fatto che hai una certa morbidezza a quelle aperture,ma magari lo andresti a usare solo in casi di assoluta necessità a TA valuta il fatto che gia il 24 diventa su APS-C un 38.4...
spero di non averti confuso maggiormente le idee,ribadisco che non posseggo i suddetti ho solo fatto delle prove con il 20 sigma quello che ho riportato è quello che ho letto e ho sentito dire in giro...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti.

Io sarei orientato sul Sigma 20/1.8
Qualcuno sa se regge un confronto del suddetto a 2.8 col Canon 20/2.8

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello ha scritto:
Grazie per i commenti.

Io sarei orientato sul Sigma 20/1.8
Qualcuno sa se regge un confronto del suddetto a 2.8 col Canon 20/2.8

Ciao.


Io ho avuto il canon 20 2,8 e sinceramente non mi ha entusiasmato, è luminoso ma come qualità non regge il confronto nemmeno con il 17 40, almeno l'esemplare che ho avuto io.

Il top se cerchi la qualità sarebbe il 24 1,4, però è molto costoso, oppure, ma c'è da svenarsi, un distagon 21 da adattare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:

Io ho avuto il canon 20 2,8 e sinceramente non mi ha entusiasmato, è luminoso ma come qualità non regge il confronto nemmeno con il 17 40, almeno l'esemplare che ho avuto io.

Ho avuto anche io entrambe le lenti, e al di la degli MTF dichiarati ho trovato decisamente migliore il 20 2.8, sia come distrorsione che come colori e contrasto. Come nitidezza al centro mi sembrano simili, anche se il 20 2.8 ha bordi (dia) decisamente migliori.
Come flare è probabilmente meglio il 17-40 anche se perde decisamente di più a livello di contrasto.
Non avendoli avuti in contemporanea non potuto foto di confronto.
La differenza di preferenze può essere dovuta sia ad esemplari diversi, sia a diverse preferenze di resa.

Ciao


Ultima modifica effettuata da pdp il Gio 09 Mar, 2006 6:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sceglierei il 20 sigma, l'ho provato domenica e non mi sembra niente male!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
ale70200 ha scritto:

Io ho avuto il canon 20 2,8 e sinceramente non mi ha entusiasmato, è luminoso ma come qualità non regge il confronto nemmeno con il 17 40, almeno l'esemplare che ho avuto io.

Ho avuto anche io entrambe le lenti, e al di la degli MTF dichiarati ho trovato decisamente migliore il 20 2.8, sia come distrorsione che come colori e contrasto. Come nitidezza al centro mi sembrano simili, anche se il 20 2.8 ha bordi (dia) decisamente migliori.
Come flare è probabilmente meglio il 17-40 anche se perde decisamente di più a livello di contrasto.
Non avendoli avuti in contemporanea non potuto foto di confronto.
La differenza di preferenze può essere dovuta sia ad esemplari diversi, sia a diverse preferenze di resa.

Ciao


In effetti da un esemplare all'altro ci possono essere differenze, il 20 2,8 che ho avuto io non mi ha mai soddisfatto, però posso essere incappato in una copia scadente.

Il mio era inferiore ai bordi al 17 40 e non di pochissimo, mentre sul contrasto per me erano pari, però sinceramente da un'ottica fissa io mi aspetto prestazioni sensibilmente maggiori che da uno zoom, e sinceramente dubito che anche un esemplare migliore di 20 2,8 possa produrre tali attese differenze.
Ho invece potuto provare un 24 1,4 e le differenze qua si vedono e come, però sul formato 1,6 un 24 diventa quasi un 40 mm.............. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
io sceglierei il 20 sigma, l'ho provato domenica e non mi sembra niente male!


Hai qualche scatto del sigma 20/1.8 con apertura F-2.8 ?
Eventualmente potresti postarmelo ?

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso votare per 20 e 24mm Canon? Smile anche se pero' su 1.6x gia' il 20mm non e' poi cosi' 'grand'-angolo... ho posseduto il 24 canon che e' molto buono, ed anche il sigma 20f1.8: secondo me in pratica da 2.8 in poi quasi equivalente al canon 20mm f2.8 ma meccanicamente piu' grosso, pesante, ingombrante, AF rumoroso e non usm... a meno di f2.8 il sigma e' utilizzabile in casi particolari' ed effettivamente arriva a 1.8 a costo pero' di una discreta 'morbidezza'

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Posso votare per 20 e 24mm Canon? Smile anche se pero' su 1.6x gia' il 20mm non e' poi cosi' 'grand'-angolo... ho posseduto il 24 canon che e' molto buono, ed anche il sigma 20f1.8: secondo me in pratica da 2.8 in poi quasi equivalente al canon 20mm f2.8 ma meccanicamente piu' grosso, pesante, ingombrante, AF rumoroso e non usm... a meno di f2.8 il sigma e' utilizzabile in casi particolari' ed effettivamente arriva a 1.8 a costo pero' di una discreta 'morbidezza'

Ciao



Grazie per la risposta.

Cmq, mi sembra che tutti i sigma non hanno l'USM, o sbaglio ?
E poi con quale misura il Sigma è rumoroso? Ad esempio, in una chiesa si sente molto?
Però se mi confermi (dalle tue prove) che il sigma 20mm a 2.8 si comporta quasi come canon, prendo il sigma, almeno in situazioni difficili ho più di uno stop a discapito della morbidezza.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Cmq, mi sembra che tutti i sigma non hanno l'USM, o sbaglio ?


alcuni hanno l'HSM che e' simile all'USM di canon come velocita' e rumore e permette il FTM cioe' di mettere a fuoco a mano senza passare l'obiettivo in manuale per correggere il fuoco. Su un 20mm cmq non e' importantissimo perche' l'escursione della messa a fuoco e' minima.

Citazione:
E poi con quale misura il Sigma è rumoroso? Ad esempio, in una chiesa si sente molto?


ovviamente tutto e' relativo! e' sicuramente 'udibile' da chi ci sta vicino, mentre l'USM del canon e' non udibile praticamente neanche dal fotografo

al centro il sigma e' anche piu' nitido del canon, ma per me non e' stato il solo parametro che ho valutato. Peso, ingombro ed af sono stati importanti, e anche la capacita' di comportarsi diversamente col flare, con maggior contrasto del canon in questi casi.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Citazione:
Cmq, mi sembra che tutti i sigma non hanno l'USM, o sbaglio ?


alcuni hanno l'HSM che e' simile all'USM di canon come velocita' e rumore e permette il FTM cioe' di mettere a fuoco a mano senza passare l'obiettivo in manuale per correggere il fuoco. Su un 20mm cmq non e' importantissimo perche' l'escursione della messa a fuoco e' minima.

Citazione:
E poi con quale misura il Sigma è rumoroso? Ad esempio, in una chiesa si sente molto?


ovviamente tutto e' relativo! e' sicuramente 'udibile' da chi ci sta vicino, mentre l'USM del canon e' non udibile praticamente neanche dal fotografo

al centro il sigma e' anche piu' nitido del canon, ma per me non e' stato il solo parametro che ho valutato. Peso, ingombro ed af sono stati importanti, e anche la capacita' di comportarsi diversamente col flare, con maggior contrasto del canon in questi casi.

Ciao



Sempre grazie per i chiarimenti.

Ma non ho capito se tu lo hai a no.
Eventualmente puoi postarmi delle foto a f/1.8 e f/2.8 ?

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di nulla figurati. il sigma? ne ho avuti due: ne ho acquistato uno che era difettoso xche' a destra sfocava, e mentre attendevo la sostituzione ho acquistato un canon usato... arrivato il sigma nuovo dopo vari confronti ho rivenduto il sigma (perdendoci un bel po' essendo nuovo)

ho ancora delle foto fatte dal sigma, non so se ancora anche delle 'comparazioni', debbo cercarle nell'archivio a casa, se ne parla questo f.s. xche' lavoro fuori Smile

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
di nulla figurati. il sigma? ne ho avuti due: ne ho acquistato uno che era difettoso xche' a destra sfocava, e mentre attendevo la sostituzione ho acquistato un canon usato... arrivato il sigma nuovo dopo vari confronti ho rivenduto il sigma (perdendoci un bel po' essendo nuovo)

ho ancora delle foto fatte dal sigma, non so se ancora anche delle 'comparazioni', debbo cercarle nell'archivio a casa, se ne parla questo f.s. xche' lavoro fuori Smile

Ciao



Come mai hai venduto il Sigma? forse per peso e ingombro spero e non per qualità.

Per le foto comparative, fai con comodo se non ti è molto di disturbo.

Ciao e grazie comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti ho detto: la qualita' al di sopra di un certo diaframma era x me equivalente, al di sotto non molto utilizzabile in realta', la messa a fuoco peso ed ingombro, comportamento col flare e colori erano quelli che erano... non e' stato facile ma ho venduto il sigma, ed ho scoperto che si 'svalutano' ben piu' dei canon... Smile mi faccio risentire appena ho qualche foto da mandarti.

Ciao

ps. ho considerato anche che sigma usa filtri da 82mm e canon da 72mm

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi