 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
entonikets nuovo utente
Iscritto: 26 Gen 2015 Messaggi: 2 Località: piacenza
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2015 5:34 pm Oggetto: movimenti grande formato e profondità di campo |
|
|
Buonasera, ho un banco ottico 4x5 e un 210 mm, vorrei ottenere immagini il più possibile tutto a fuoco in questa situazione, spiegata abbastanza bene, spero, dallo schemino in allegato: sono al quarto piano circa di un edificio, sul ciglio del terrazzo che dà sul cortile. Vorrei ottenere l'immagine del cortile sotto di me, un'area di circa 25-35 metri quadrati, il più possibile a fuoco, come se fosse una vista aerea, per intenderci. Quali movimenti, dovrei utilizzare?
grazie per chi vorrà e/o saprà rispondere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1274 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2015 12:08 am Oggetto: |
|
|
http://www.nadir.it/ob-fot_grande/tutto-a-fuoco-basculaggi/articolo.htm
Ciao e benvenuto sul forum
Anzitutto ti consiglierei di passare dalla sezione "Per i nuovi utenti" per una rapida presentazione, poi dai uno sguardo al link sopra.
La tecnica che devi usare si chiama "Regola di Scheimpflug", spiegata nel link, che prevede l'uso dei basculaggi (cioè il movimento detto tilt).
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|