 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 9:11 pm Oggetto: anteprima in bridge Vs file aperto in camera raw |
|
|
ciao a tutti, qundo visualizzo i files in bridge nella anteprima sulla destra, le foto mi piacciono molto, colori stupendi e ben contrastate, mentre una volta aperte con camera raw sono molto più piatte e con colori più brutti...
ho provato a modificarla in camera raw in modo da capire il "preset" da dare alle mie foto o da mettere in macchina in modo da averle come nella visualizzazione, ma non mi avvicino molto...
per farvi capire allego le foto, la prima bridge, la seconda camera raw
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 711 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 711 volta(e) |

|
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Prima dell'elaborazione, Bridge usa per l'anteprima il piccolo jpeg che è "immerso" nel RAW, che viene creato con le impostazioni (stili) presenti in macchina al momento dello scatto.
Queste impostazioni non hanno alcun effetto sul Raw salvato in macchina.
Se usi il convertitore Raw del produttore della tua macchina, questo è in grado di leggere lo "stile" su cui la macchina è impostata e di proporti all'apertura un risultato molto simile a quello che vedevi sul display.
I convertitori di "terze parti", come camera raw, non vedono gli "stili" . Quindi all'apertura il risultato può essere molto diverso dal jpeg. È normale.
Va detto che a partire dal raw il convertitore "abilmente manovrato" arriva senz'altro a visualizzare un risultato identico al jpeg.
La buona notizia è che una delle schede del pannello laterale di camera raw (mi pare si chiami Elaborazione) ha un menù a discesa che ti permette di scegliere uno "stile" che ha lo stesso nome di quello che imposti in macchina.
In questo modo parti con una visualizzazione già molto simile al risultato che hai visto sul display della macchina e in Bridge.
Che macchina hai? Perché solo le marche maggiori sono supportate in questo senso.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente preferisco la versione con elaborazione adobe standard: colori leggermente meno saturi e meno contrasto con ombre quindi più aperte rispetto al jpg targato sony, ma i gusti sono gusti. La soluzione migliore, se usi camera raw, è quella che ti consiglia alessandro.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2015 11:38 pm Oggetto: |
|
|
A me non dispiaciono le ombre aperte, tanto le chiudo, sempre meglio avere piú informazioni... ma ha un effetto rosato anche nelle pozze che nn sono riuscito a raggiungere se non compromettendo il cielo in malo modo...
ad ogni modo noto spesso che preferisco le miniature di bridge, quindi faró come mi ha detto, la macchina é una sony a6000
ps: il jpeg è targato sony, ma ho scelto lo stile "vivace"!
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|