 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Incuriosito, ho fatto una prova al volo, usando la beta 2.0.
Ecco un Jpeg ricavato dal raw senza toccare alcun parametro. Liscio.
Naturalmente per caricarlo qui, ho dovuto impostare la qualità dell'esportazione su "media".
Il programma lavora online.
Una curiosità: il Raw viene aperto in pochi secondi, escludo quindi che venga caricato in remoto. Al contrario il Jpeg viene effettivamente scaricato dal browser, come fosse un'immagine online.
Chissà come funziona...?
L'interfaccia è in effetti Lightroom-like. Ma questo non vuol dire che dietro ogni cursore ci sia un algoritmo altrettanto efficace.
In ogni caso è piuttosto versatile e completo per quanto riguarda la semplice conversione.
Non possiamo aspettarci un catalogo, la funzione d stampa, ecc., ecc.
Al di là di qualsiasi test specifico, mi pare uno strumento che in alcune occasioni ("fuori casa") può rivelarsi prezioso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1432 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2015 12:18 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Una curiosità: il Raw viene aperto in pochi secondi, escludo quindi che venga caricato in remoto. Al contrario il Jpeg viene effettivamente scaricato dal browser, come fosse un'immagine online.
Chissà come funziona...? |
Suppongo che la parte più pesante (raw ed eventualmente la stessa interfaccia grafica) sia gestita in locale, delegando in remoto il resto, magari soltanto nell'attimo della richiesta di generazione del jpg finale.
Tra l'altro dato che mi pare che l'unico requisito richiesto consista nella presenza di un browser su un hardware che supporti WebGL mi domando se non possa essere eseguito pure da dispositivi mobili.
In ogni modo sia che riesca a funzionare direttamente da un dispositivo mobile sia che non ci riesca mi domando, rispetto all'edizione mobile di lightroom, a che livello si colloca in rapporto alle funzionalità disponibili nonché al livello di efficienza.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|