photo4u.it


Passare a Full Frame

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mark Cats
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2015
Messaggi: 2064

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2015 8:16 pm    Oggetto: Passare a Full Frame Rispondi con citazione

Buonaserata a tutti.
Sono in possesso di una Nìkon D300s e sono indeciso se cambiarla per una Nikon D600s , con questa mi trovo benissimo ma visto che mi sto appassionando alla fotografia di architettura vorrei passare al pieno formato.
Ne vale la pena secondo voi permutare la mia D300s più il grandangolare Tokina 11 16 dxII,il tele sigma 50 500 mm Apo Dg Os più il sigma 17 70 2.8-4
DC macro OS per una Nikon D600 con otturatore modificato e magari farci saltare fuori un grandangolo.
La D600 la prenderei in negozio , chiedono 1050 euro per il solo corpo.
La mia attrezzatura che permuterei quanto può valere ?
Riuscirei a prendere oltre al corpo un grandangolo decente aggiungendo magari pochi soldi ?
Ne vale la pena o rimango con apsc.
Spero di essere stato chiaro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2015 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che la Nikon D600S non esiste ma immagino si tratti di un banale errore di digitazione, io penso che il passaggio al full frame avrebbe senso soltanto in abbinamento con l'ottica:
PC-E NIKKOR 24mm f/3.5D ED
in caso contrario, supponendo che tu hai già a disposizione un treppiede, non vedrei la cosa come indispensabile, a quel punto, arrangiandoti con soluzioni software per correggere gli inevitabili errori prospettici tipici di questo genere, potresti pure evitare.

Nota:
Dotandoti di sistemi per lo scatto remoto, facendo del buon HDR, riusciresti pure a compensare le lacune del sensore.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2015 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte qualche ottica dedicata non è che vedresti chissà quale risultato, in questo caso l'ape ha il vantaggio non indifferente della profondità di campo. Se invece il tuo obiettivo è acquistare un ottica decentratile, allora sarai costretto a passare al formato piano in quanto queste ottiche su ape sono troppo lunghe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi