Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:39 am Oggetto: Diversa temperatura di colore: dubbi !!! |
|
|
Mi sono autocostruito un "isola" per ancorare i vari fari e faretti e fondali per simulare uno studio fai da te.
Devo dire che il risultato costruttivo non è risultato malvagio, anzi ... ma ora viene il nodo dell'aspetto tecnico ....
Pongo subito la domanda chiave:
montando sui corpi illuminanti delle lampade alogene, con dati di targa relativi alla temperatura di colore variabili tra i 2900°K e 3200°K, non avrei problemi a settare i valori per il bilanciamento del bianco in Camera Raw.
La cosa cambia se dovessi scattare usando, oltre queste fonti di luce, anche il flash che ha temperature di colore di circa 5500°K.
Ho così l'immagine esposta a 2 fonti luminose con diversa temperatura di colore.
Come devo regolarmi con camera Raw per i valori del bilanciamento del bianco ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
puoi provare a fare il bilanciamento del bianco manuale
cioè
prepari l illuminazione del banco dove lavori ,anche con lampade di diverse temperature colore , poi scatti una foto a un cartoncino bianco illuminato con esposizione standard corretta (esposimetro a zero centro ) e poi la usi come bilanciamento del bianco
forse funziona ma non sono sicuro ciao
PS tutto il fotogramma deve essere illuminato completamente _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Esistono delle gelatine apposite per la conversione delle fonti luminose, da apporre davanti ai punti luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | Esistono delle gelatine apposite per la conversione delle fonti luminose, da apporre davanti ai punti luce. |
Dove posso trovare qualcosa ?
... Hai qualche link ?
GRAZIE ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Se vai in qualunque negozio di fotoforniture ben attrezzato di sicuro li trovi, basta che gli spieghi bene il problema e il filtro che ti serve(la gelatina di conversione ad esempio per luce flash).
Potresti provare con i fogli trasparenti colorati(io li uso per cambiare colore alla luce( ma non sono sicuro che vadano bene come quelli di conversione) che trovi nella cartolibrerie, li attacchi da lato a lato sul flash(o luce), pero' attento ancora prendono fuoco( per quelli appositi non ci vuole l'estintore).
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|