Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcofama utente
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 95 Località: Torino
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:18 pm Oggetto: Dubbio sul 50mm 1.8 |
|
|
ciao a tutti!!
ho una domanda forse stupida da farvi, ma ho un dubbio.. Ho una EOS 20D con l'obiettivo kit 18-55, e un paio di mesi fa ho acquistato il 50mm 1.8. Ho un "piccolo" problema sulla messa a fuoco automatica. Quando faccio fotografie, specialmente ritratti, mi capita troppo spesso che in AF sia davvero difficile riuscire a mettere a fuoco bene la persona, e su 3 scatti, almeno 2 sono fuori fuoco e non capisco perché.
Ha a che fare con quella che mi avevate detto essere la poca precisione di messa a fuoco del 1.8? Sono io impedito (spero di no)? E' anche vero che le foto che escono a fuoco sono meravigliose rispetto all'obiettivo del kit...
Grazie a tutti!
Marco _________________ marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 1:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao! ma guarda forse anche io avevo notato questa cosa all'inizio, ma sembra che dipendesse dalla regolazione della coppia diaframma-tempi...
ora se vedo che qualcosa non va, metto in manuale e tutto va benone..
considera poi che con questo obiettivo ho fatto delle foto ad un mio amico motociclista con la modalità AI servo, e devo dire che mi ha fatto delle belle foto....(ora non mi prendete in giro per questa cosa....uno zoom lo comprerò al più presto )
ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
A me non sembra che il 50 mm f1.8 faccia fatica a mettere a fuoco sia in AF che MF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofama utente
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 95 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Ciao! ma guarda forse anche io avevo notato questa cosa all'inizio, ma sembra che dipendesse dalla regolazione della coppia diaframma-tempi... |
anche io credo che possa dipendere dal fatto che comunque a F/1,8 purtroppo la profondità di campo è ridottissima e pertanto anche solo un viso possa venire a fuoco su certi piani (punta del naso) e fuori fuoco un po' dietro (orecchie), però il guaio è che in AF anche mettendo valori F prossimi al 3, succede la stessa cosa, mi mette a fuoco molto più vicino di quanto il soggetto non lo sia realmente. E questo è un grosso problema, a mio avviso.. Ecco perché mi chiedevo se non fosse un sistema decisamente poco preciso, quello dell'F/1.8 rispetto al 1,4 USM... _________________ marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofama utente
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 95 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | A me non sembra che il 50 mm f1.8 faccia fatica a mettere a fuoco sia in AF che MF  |
cioè sul serio a te non è mai successo di vedere che in AF la macchina mettesse a fuoco un piano diverso del soggetto che cerchi di fotografare - anche se tra te e lui non c'è ASSOLUTAMENTE niente?
in realtà potrei anche io mettere a fuoco in MF ma... onestamente, pur avendoci provato diverse volte, mi è capitato di vedere a fuoco nel mirino ma poi sul PC lo scatto era banalmente fuori fuoco (sebbene di poco), ecco perché cerco sempre di affidarmi all'AF, che mi sembra però decisamente impreciso nel 60% almeno degli scatti che vedo... _________________ marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 3:31 pm Oggetto: Re: Dubbio sul 50mm 1.8 |
|
|
marcofama ha scritto: |
Quando faccio fotografie, specialmente ritratti, |
per i ritratti ti sconsiglio l'autofocus...soprattutto con un'ottica 50
usa il manual e punta sugli occhi...
purtroppo devo ancora inventarlo un autofocus intelligente che da solo trova gli occhi del soggetto e li mette a fuoco
ciao in bocca al lupo !
p.s. io sto 50 prima o poi dovro' usarlo.. cavolo !!!
(piccolo O.T. rivolto a me stesso ) _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
pare che alcuni 50ini soffrono di frontfocus a distanze ridotte e fino a f/2.8
fai dei test specifici e se è uno di questi potresti portarlo in assistenza o provare a fare qualche esperimento per vedere come "prevedere ed evitare" l'inconveniente...o far pratica a scattare in manuale
ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofama utente
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 95 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | pare che alcuni 50ini soffrono di frontfocus a distanze ridotte e fino a f/2.8 |
ti ringrazio! potresti dirmi dove posso documentarmi su... emh... non ridere.. cosa sia il frontfocus e come raggirarne le conseguenze? Farò ovviamente pratica con MF tenendo conto del discorso degli occhi (anche se la vedo dura con soggetti a distanza da me più di 3m.. voglio dire, quanto son piccoli nel mirino!!! ), ma vorrei capire come usare degnamente perlomeno il vantaggio della velocità di un puntamento AF (velocità relativa se consideriamo l'USM penso.. però... se c'è..)
grazie ancora! _________________ marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|