Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2015 2:00 pm Oggetto: Il bello della mirrorless |
|
|
Piccola, non da nell'occhio, non spaventa il soggetto, spesso non capisce neanche di essere diventato un bersaglio
 _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2015 2:38 pm Oggetto: |
|
|
il bello della mirrorless è il tiraggio ridotto che permette di adattarci qualsiasi ottica con la facilità della messa a fuoco manuale grazie a tutti gli ausili vari (dal focus peaking al digital split image, etc etc..) cosa che da un mirino ottico delle DSLR digitali non si riesce agevolmente a fare per via dello schermo di messa a fuoco senza stigmometro o immagine spezzata o microprismi.
spero di vedere in un prossimo futuro corpi mirrorless senza AF
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Boh, il manual focus è divertente, però... non lo so senza AF andrei un po in crisi.. farei meno foto, il che magari sarebbe anche un bene.. però, non l'acquisterei come unica macchina.
Il bello delle mirrorless è appunto l'assenza dello specchio.. che permette dimensioni del corpo più piccole. Il che vuol dire che puoi avere sempre la macchina con te.
Un x-a1 o m1 ad esempio con il 27 o il 18 è piccolissima ma con una qualità molto alta.
Se poi cu aggiungi la qualità che hanno ora i mirini elettronici.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Mastino, una macchina senza af attualmente non la vedrei con un perchè, anzi, visto che molti lamentano ancora la lentezza dei sistemiaf sulle ml rispetto alle reflex, spero che migliorino ancora le prestazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 10:46 am Oggetto: |
|
|
Concordo, una foto del genere, ad esempio, con messa a fuoco manuale non l'avrei potuta scattare.
La mancanza dello specchio e la compattezza dell'intero sistema le rendono molto discrete e dopo poco il soggetto dimentica di essere di fronte ad una macchina fotografica senza dire poi che si può tranquillamente usare lo schermo posteriore (cosa cui mi devo ancora abituare) per inquadrare da un punto di vista ancora più consono in tante occasioni al contrario che tenendo l'occhio sull'oculare come nel caso della foto postata dove l'inquadratura dall'alto non avrebbe reso bene.
Ieri l'altro ho usato la D800 per alcuni scatti e mi sono quasi trovato a disagio, peccato che come prestazioni AF siamo ancora lontani, sono ormai indeciso se proseguire nel completare il corredo reflex o quello mirrorless, sulla reflex ho bisogno di un grandangolo e mi sa che lo prenderò, per panorami i 36MP della D800 possono tornare utili e lo sfocato del FullFrame ancora mi piace motivo per cui ora la X-Pro1 si deve "accontentare" del 35mm ma mi sa che prima o poi le regalo qualche altra lente...
Grazie
 _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:47 am Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | spero di vedere in un prossimo futuro corpi mirrorless senza AF |
Spero di vedere in un prossimo futuro corpi mirrorless con AF-C sempre più performante. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 12:00 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: |
spero di vedere in un prossimo futuro corpi mirrorless senza AF
otto. |
Se prendi una macchina tipo la X-T1, con l'ingrandimento, il focus peaking, la scala delle distanze, e, soprattutto, lo stigmometro a immagine spezzata elettronico, basta ruotare il selettore su M, e hai una mirrorless ottima per la messa a fuoco manuale  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ne benderebbero una solo senza AF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 6:07 pm Oggetto: Re: Il bello della mirrorless |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Piccola, non da nell'occhio, non spaventa il soggetto, spesso non capisce neanche di essere diventato un bersaglio
 |
Quindi usi la x-pro1 con il 35mm per questi scatti? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 6:27 pm Oggetto: Re: Il bello della mirrorless |
|
|
exelion ha scritto: | Quindi usi la x-pro1 con il 35mm per questi scatti? |
Si, sembra una involuzione ma la macchina e' molto discreta, prima usavo la D-SLR (che per alcuni versi e' insostituibile) ma la piccola Fuji e' talmente discreta che si riesce a meglio interagire col soggetto.
Il 35 e' proprio bello!!! _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 10:06 pm Oggetto: Re: Il bello della mirrorless |
|
|
exelion ha scritto: | Quindi usi la x-pro1 con il 35mm per questi scatti? |
Perchè non hai visto cosa tira fuori il 56 f1.2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Se prendi una macchina tipo la X-T1, con l'ingrandimento, il focus peaking, la scala delle distanze, e, soprattutto, lo stigmometro a immagine spezzata elettronico, basta ruotare il selettore su M, e hai una mirrorless ottima per la messa a fuoco manuale  |
lo so, infatti è il marchio che da più importanza a questa cosa....peccato che fuji si è fermata (per il momento) al sensore aps-c
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Concordo, una foto del genere, ad esempio, con messa a fuoco manuale non l'avrei potuta scattare. |
per come la vedo io è proprio con la messa a fuoco manuale che si è facilitati a scattare immagini come quella postata, almeno nel mio caso
con l' AF ora che sposto il crocinio a sx ed ho già perso la foto...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | per come la vedo io è proprio con la messa a fuoco manuale che si è facilitati a scattare immagini come quella postata, almeno nel mio caso
con l' AF ora che sposto il crocinio a sx ed ho già perso la foto...
otto. |
ma dai,
a f/1,4 a spostare il quadratino ci metti 1 max 2 secondi.
riesci a focheggiare a mano, e con la stessa precisione e più velocemente di un af che funziona bene? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:08 pm Oggetto: Re: Il bello della mirrorless |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Piccola, non da nell'occhio, non spaventa il soggetto, |
questa foto si vede da lontano che è un xtrans+35
questo sensore ha qualcosa di speciale e riconoscibile.
il 35 è un gioiellino, la prossima versione aggiornata dovrebbe essere ancora migliore, vedremo.
avevo preso il 23 per farmi un trittico 14,23,56 ma mi rendo conto che il 35 è insostituibile. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:23 pm Oggetto: |
|
|
o t t o ha scritto: | per come la vedo io è proprio con la messa a fuoco manuale che si è facilitati a scattare immagini come quella postata, almeno nel mio caso
con l' AF ora che sposto il crocinio a sx ed ho già perso la foto...
otto. |
Ma dai, metti a fuoco e ricomponi! _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:26 pm Oggetto: Re: Il bello della mirrorless |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Perchè non hai visto cosa tira fuori il 56 f1.2  |
E il 56 vedrebbe cosa (non) tira fuori il mio portafogli...
No, seriamente, mi piacerebbe ma ho la D800 con lo 85/1.8 e mi faccio bastare quello per ora, magari più in la quando (e se) le finanze migliorano, pensavo quasi di dare via lo 80-200 per finanziare qualcosa di più leggero ma il 56 diventa troppo grosso per la piccola X-Pro1 (una buona scusa per chi, come me, non può permetterselo). _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2015 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa fatta col 35
 _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2015 10:42 am Oggetto: |
|
|
Il 35 è veramente un gioiello, io sono riuscito a privarmene solo perché l'ho "sostituito" con una RX1..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2015 7:35 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | ma dai, |
Giuanniello ha scritto: | Ma dai, |
non voglio sembrare polemico ma davvero mi trovo meglio con la messa sfuoco manuale, l' AF ho provato ad usarlo (ho anche letto decine di pagine del manuale) ma non fa per me, anzi mi irrita un sacco che decide al posto mio...
per questo vedo nelle mirrorless un fortissimo aiuto nel focheggiare manualmente, invece con le DSLR digitali è stato fatto un enorme passo indietro perché lo schermo di messa a fuoco è privo degli aiuti che avevano i corpi analogici, solo nikon ha un pochino dato un aiuto con il pallino verde di conferma.
quindi spero in futuro mirrorless senza AF, così uno può scegliere se gli serve o meno, di sicuro il corpo costerebbe molto meno
immagino una fuji x-pro2 che permette la messa a fuoco manuale anche dal mirino ottico.....l' AF potrebbe essere un optional da aggiungere al momento dell' ordine
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|