Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 8:37 am Oggetto: Piccolo problema di salute |
|
|
Cercherò di fare un riassunto conciso; l'anno scorso ho avuto una fastidiosa tosse (secca) per circa 6 mesi - da aprile a settembre, al 4° mese, mi sono deciso ad andare dal dottore, il quale mi aveva prescritto delle pastiglie di Claritromicina - inefficace - e successivamente mi aveva inviato dall'otorino. Al 5° mese di tosse vado dall'otorino, il quale mi prescrisse Isocef e uno spray per la gola - integratore alimentare - linfovir. Non so dire se la tosse mi passò per la cura o per altro, ma comunque mi passò.
Quest'anno ho sempre una fastidiosa tosse secca. Pressapoco da metà marzo a tutt'oggi. Il medico di base mi aveva prescritto varie medicine, copio il riassunto:
1 ciclo (2 confezioni) compresse ISOCEF + spray gola LinfoVir (integratore alimentare)
A fine ciclo la tosse si ripresenta
1 ciclo (2 confezioni) compresse CLARITROMICINA
A fine ciclo la tosse si ripresenta
1 RX Torace (2 proiezioni), da cui risulta tutto nella norma
Tampone faringeo positivo a Staphylococcus Aureus
1 ciclo (2 confezioni) compresse NEODUPLAMOX (875mg Amoxicillina / 125mg Acido Clavulanico).
Questo ciclo non ha avuto alcun effetto
Tra un ciclo e l’altro, un cucchiaio di Sciroppo Seki (Cloperastina) prima di dormire, ancora in assunzione.
Da luglio sono in cura presso l'otorino. Diagnosi: laringofaringite con iperemia diffusa. Mi aveva quindi prescritto la claritromicina (compresse, 500mg, 2 volte al giorno), ketoprofene (1 bustina al giorno per 10gg) per curare l'iperemia, e il lansopranzolo (1 al gg) per curare un'eventuale reflusso gastroesofageo. Niente di tutto questo ha fatto effetto, tra l'altro gli antibiotici - visto il dosaggio - mi facevano sentire sempre stanco e per 1 settimana ho dovuto saltare l'allenamento in bici.
Ritorno quindi dall'otorino, per la visita di controllo. La gola continua ad essere irritata e arrossata, tossisco soprattutto la sera/notte, di mattina/pomeriggio qualche colpo di tosse ma niente di che.
Mi ha detto di continuare a prendere il lansopranzolo (per curare un eventuale reflusso gastroesofageo) e mi ha prescritto 1 pastiglia al giorno di ebastina, per curare un'eventuale allergia, visto che la tosse si presenta in questo periodo.
Non vorrei dire ma... forse sta andando un po' a tentativi. Forse qui, forse lì, forse, forse... e nel frattempo mi riempie di medicinali che a nulla servono, se non a farmi stare ancora peggio, se non a livello di tosse, a livello di stanchezza.
Nel frattempo continuo con l'unico palliativo che finora ha funzionato. 1 cucchiaio di sciroppo per la tosse (cloperastina) prima di dormire. Non è una cura, in quanto la cloperastina agisce a livello del sistema nervoso centrale, inibendo lo stimolo della tosse, ma almeno la notte posso dormire, invece di sputare la lingua tossendo.
Preciso che non ho MAI bevuto alcolici, MAI fumato, MAI fatto uso di droghe. Ho 34 anni e conduco uno stile di vita sano. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 8:43 am Oggetto: |
|
|
La tosse è una di quelle cose che la medicina ufficiale non sa curare malgrado ti faccia comprare un sacco di medicine _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | La tosse è una di quelle cose che la medicina ufficiale non sa curare malgrado ti faccia comprare un sacco di medicine |
Lo dici per tirarmi su di morale?
Beh caspita, sono in grado di fare trapianti di cuore e di arti, e non si riesce a debellare una tosse? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
Cavolo, Luigi, mi dispiace!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Lo dici per tirarmi su di morale?
Beh caspita, sono in grado di fare trapianti di cuore e di arti, e non si riesce a debellare una tosse? |
Ci sono dei malesseri che non sono neanche malattie. Bisogna conviverci o trovare qualche rimedio non ufficiale capendo lo squilibrio da cui deriva. Prova a cambiare stile di vita. In genere il segreto sta lì _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | Cavolo, Luigi, mi dispiace!!!  |
Grazie!
efke25 ha scritto: | Prova a cambiare stile di vita. In genere il segreto sta lì |
Come già detto lo stile di vita è sano. Non bevo, non fumo, non mi drogo. Vado a letto presto e mi alzo presto. Faccio bici quando posso o quando il tempo lo permette. Più di questo non so che dire/fare.
p.s.: ulteriore precisazione, niente bibite gassate. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Come già detto lo stile di vita è sano. Non bevo, non fumo, non mi drogo. Vado a letto presto e mi alzo presto. Faccio bici quando posso o quando il tempo lo permette. Più di questo non so che dire/fare.
p.s.: ulteriore precisazione, niente bibite gassate. |
Forse troppe restrizioni scherzi a parte, potrebbe essere un fatto nervoso. Ho Mia madre che da anni ha una tosse senza cause note. La tosse è un'espulsione, potrebbe essere un modo in cui il corpo vuole buttar fuori qualcosa _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere una tosse da stress...?
Problemi di lavoro?
Famiglia?
Amore?
Ecc... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2014 12:20 am Oggetto: |
|
|
Io starei alla larga, comunque, da roba "non ufficiale", stregoni, indovini, naturopati, medicina cinese e "dottori" new age. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2014 6:36 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Potrebbe essere una tosse da stress...?
Problemi di lavoro?
Famiglia?
Amore?
Ecc... |
Una tosse da stress che dura 5 mesi? Beh, un po' di stress c'è, ma non penso sia quello.
Santiago81 ha scritto: | Io starei alla larga, comunque, da roba "non ufficiale", stregoni, indovini, naturopati, medicina cinese e "dottori" new age. |
Tranquillo, assolutamente non sono il tipo che va da santoni e guaritori!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2014 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno mai fatto una TAC ad alta risoluzione ai polmoni? Non voglio allarmarti ma ci sono passato in famiglia e su certe cose sono sensibile. Vai da uno pneumologo. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2014 12:40 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Ti hanno mai fatto una TAC ad alta risoluzione ai polmoni? Non voglio allarmarti ma ci sono passato in famiglia e su certe cose sono sensibile. Vai da uno pneumologo. |
Mai fatto una tac, e comunque i polmoni sono a posto, il fastidio lo sento in gola. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Mai fatto una tac, e comunque i polmoni sono a posto, il fastidio lo sento in gola. |
Luigi non ti voglio angosciare, perché spero e ti auguro con tutto il cuore di avere un problemino
Però mio papà ha avuto la tosse per 6 mesi, non sapevano cosa fosse (gli parlarono di reflusso esofageo) e bla bla bla, e lui aveva fastidi alla gola.
Poi è andato dallo pneumologo ed abbiamo fatto una TAC ad alta risoluzione. Purtroppo aveva una malattia rara ai polmoni (fibrosi polmonare idiopatica) e tempo un anno mio papà è scomparso. Purtroppo sono malattie di difficile diagnosi, all'inizio i sintomi sembrano stupidi o inconsistenti e quando si capisce cosa hai è tardi.
Quindi NON ti angosciare ma per scrupolo, dammi retta, vai da uno pneumologo. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2014 6:39 am Oggetto: |
|
|
Imopen... caspita! Mi dispiace per tuo padre però per un po' di tosse, mica tutti hanno queste malattie fatali!
Se l'otorino riterrà di farmi fare la visita da un pneumologo, certamente non dirò di no. Però non ho difficoltà respiratorie (a parte certi episodi con tosse convulsa, in cui devo respirare col naso per evitare di peggiorare la situazione) e a livello polmonare sto bene. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2014 7:33 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Come già detto lo stile di vita è sano. Non bevo, non fumo, non mi drogo. Vado a letto presto e mi alzo presto. Faccio bici quando posso o quando il tempo lo permette. Più di questo non so che dire/fare.
p.s.: ulteriore precisazione, niente bibite gassate. |
Donne? Potrebbe essere quello...
Scherzo, auguri so quanto è fastidiosa la tosse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2014 9:13 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Imopen... caspita! Mi dispiace per tuo padre però per un po' di tosse, mica tutti hanno queste malattie fatali!
Se l'otorino riterrà di farmi fare la visita da un pneumologo, certamente non dirò di no. Però non ho difficoltà respiratorie (a parte certi episodi con tosse convulsa, in cui devo respirare col naso per evitare di peggiorare la situazione) e a livello polmonare sto bene. |
il mio è solo un consiglio nel non sottovalutare la tosse cronica, una visita in più non ti costa niente, poi ci mancherebbe altro...  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2014 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | Io starei alla larga, comunque, da roba "non ufficiale", stregoni, indovini, naturopati, medicina cinese e "dottori" new age. |
Essere critici e guardinghi (anche coi medici) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2014 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Prova a fare qualche disciplina che ti aiuti a regolare la respirazione, ad esempio yoga.
Io ad asempio avevo dei problemi nella respirazione sotto sforzo poi ho iniziato a fare Aikido e piano piano ho iniziato ad ascoltare il mio respiro e il mio respiro si è normalizzato e xon esso i miei problemi di respirazione se ne sono andati.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 10:53 am Oggetto: |
|
|
Di ritorno dalla visita di controllo dall'otorino.
La tosse sta lentamente migliorando ma non per merito dei medicinali. Ha avuto inizio a Marzo e dovrebbe cessare entro Settembre (l'anno scorso l'ho avuta da Aprile a Settembre), quindi è una tosse che segue un certo periodo.
L'Otorino mi ha imbottito di medicinali (antibiotici, antinfiammatori, antistaminici) e poi mi dice che anche suo marito ne è stato afflitto e che questa tosse ha una origine virale.
Poi cambia idea - quando le faccio notare la stranezza del periodo - e dice che probabilmente è una tosse allergica, quindi mi fa l'impegnativa per un consulto allergologico.
Mah... non ho parole
Mi aveva prescritto un antistaminico (ebastina) che ho preso per il periodo indicato. Non ha avuto effetto sulla tosse, ma un curioso effetto secondario: faceva dormire, infatti la prendevo 15min. prima di coricarmi.  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ho una curiosità da chiederti, se vuoi.
Sommando tutte le spesse (otorino, farmaci, controlli, altri consulti, etc.) dello scorso anno e di questo in corso, fino ad ora quanto avrai speso? _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|