Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 2:57 pm Oggetto: Scelta macchina fotografica |
|
|
Salve a tutti, a breve comprerò una macchina fotografica che userò durante le escursioni in montagna e principalmente fotograferò la fauna locale e i vari paesaggi. Mi hanno consigliato una fz18 che ho trovato a €130, voi cosa consigliate considerando che sono un neofita che si sta avvicinando per la prima volta a questo meraviglioso mondo? Io vorrei puntare sulle bridge dato che ho un budget di circa 130. Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Fotografa la fauna locale in presenza di buona illuminazione dato che il piccolo sensore delle bridge diventerebbe troppo rumoroso alzando gli Iso.
Per i paesaggi fissa la fotocamera in qualcosa di solido, si tratti di un treppiede oppure legata saldamente ad un albero impostando un ritardo nello scatto, se si tratta di una funzionalità esistente, in modo da evitare vibrazioni causati dalla pressione del pulsante di scatto. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ma consigliate di puntare sulle compatte\ semi-compatte o le bridge sono un'ottima scelta dato lo scarso budget? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:28 pm Oggetto: |
|
|
La FZ18 e' stata una delle prime superzoom.
Ha il mirino elettronico (EVF) ma non tanto buono, lo stabilizzatore ottico e uno zoom 28-500mm.
Quando e' uscita, 7 ANNI FA', costava sui 400 euro, ma da allora la tecnologia ha fatto grandi passi (per questo la vedi a 130 euro). E il sensore e' molto piccolo.
La qualita' e' pari a quella di una qualsiasi compattina, ma con uno zoom divertente (per un po').
Per 130 euro pero' non mi viene in mente niente di attuale che sia valido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Va bene, grazie. Mentre la LZ40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 7:32 pm Oggetto: |
|
|
E' più recente quindi il sensore dovrebbe essere un po' migliore, ma avendo l'ottica più buia costringe ad alzare gli Iso, più facilmente.
Volendo potresti pure optare per una compatta anziché una bridge tipo la:
FinePix F660EXR / F665EXR
anche in questo caso la luminosità della lente è inferiore però il sensore Fuji EXR dovrebbe comportarsi un po' meglio, ad alti Iso, compatibilmente con il piccolo sensore di cui sono dotate le compatte.
Nota:
Compatte e bridge usano lo stesso piccolo sensore. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo supera il mio budget e non la trovo usate, le usate che ho trovato sono:
nikon coolpix l310 €125
Nikon F-401S reflex 35 mm €180
Reflex Fujifilm FinePix S9500 €129
Olympus IS 1000 e €150
Canon Eos 1100D €180
olympus sp-810uz €100
Canon sx40hs €160
Fujifilm FINEPIX S4500 14 megapixel €100
Nikon coolpix L810 €120
Bridge Panasonic LZ40 €150
per rapporto qualità-prezzo quale mi consigliate? Purtroppo la F660ExR/F665 EXR superano il mio budget prese nuove, magari potrei puntare su qualche compatta nuova o è impensabile?. Grazie per l'aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2015 11:41 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon F-401S è una reflex a pellicola.
La "Reflex" Fujifilm FinePix S9500 non è una reflex, è più vecchia della fz 18, ma potrebbe essere una soluzione da non scartare (ammesso che sia in buone condizioni). All'epoca mi pare fosse una buona bridge, ma qualcun altro sicuramente ti saprà dire qualcosa di piu'.
La Canon 1100D è una reflex digitale con obiettivi intercambiabili: ovviamente molto superiore alle compatte e alle bridge.
Ci sono pero' due problemi:
1) Il prezzo di quella che hai trovato include l'obiettivo?
2) Se si, è probabilmente un kit standard 18-55 che non è molto lungo come tele: quindi ti troveresti bene per paesaggi e ritratti, meno bene per animali distanti. Per quelli ti ci vorrebbe un teleobiettivo tipo il 55-250 che magari trovi usato a non troppo (ma in aggiunta alla macchina e al primo obiettivo, sforeresti di sicuro il budget).
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 7:17 am Oggetto: |
|
|
Se ce la fai ad aumentare un po' il budget, tra quelle indicate opterei sulla Canon 1100D magari abbinandoci i soliti 18-55 e 55-250. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 7:53 am Oggetto: |
|
|
Daikaru ha scritto: | Purtroppo supera il mio budget e non la trovo usate |
Su ebay (dall'UK) si trova qualcosa entro il tuo budget.
Oppure puoi guardare tra modelli Fuji EXR, meno recenti.
In ogni caso il tuo budget è troppo ridotto per consentirti di raggiungere una flessibilità elevata in diverse condizioni di utilizzo, quindi da qualche parte, certi compromessi dovrai farli. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ci guarderò, grazie dell'aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
http://m.ebay.co.uk/itm/151574104192?nav=SEARCH
Ho trovato questa, dite che va bene? Oppure è meglio la 1100D usata? Grazie, scusate ma non so proprio scegliere il modello a causa della mia inesperienza
PS: altrimenti va bene la LZ40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 10:16 am Oggetto: |
|
|
Chiaramente una reflex, specie se corredata da adeguati obiettivi, fornirà risultati migliori, a scapito di maggiore peso, ingombri e costi.
Valuta un po' tu.
Tieni presente che io non ho guardato le caratteristiche in dettaglio presenti nelle compatte anche considerando che per quel budget è difficile trovare qualcosa di discreto in diverse condizioni di utilizzo. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Mer 18 Feb, 2015 2:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 11:02 am Oggetto: |
|
|
Vedrò di raggiungere il budget, ma ne dubito... Altrimenti punto sulla F660EXR che ho trovato nuova a 90. Ho trovato anche:
SX600HS, S9600, IXUS 170. Per caso sapreste consigliarmi un libro in modo che cominci a capirci qualcosa pure io? Ahahah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 11:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie, si vede che non ho cercato bene se mi sono sfuggiti
Pomeriggio li leggo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio un'esempio di alcuni compromessi a cui andresti incontro scegliendo la:
Fujifilm FinePix F660EXR / F665EXR
per farti capire le difficoltà nel tentare di trovare una soluzione discreta.
E' disponibile solo il jpg, non il raw, che consentirebbe elaborazione migliori durante la fase di fotoritocco, senza il banding causato dall'operare su jpg da 8 bit.
Il tempo massimo di scatto è limitato, cosa che impedisce di fare lunghe esposizioni, se un giorno fossi interessato a questa possibilità.
Non è possibile montare filtri.
Ma accettando questi compromessi avresti una macchina, che usata nelle giuste condizioni, dovrebbe risultare sufficiente.
Ora provo a guardare se esiste qualche vecchio modello di bridge, rientrante nel tuo budget, che potrebbe risultare una soluzione accettabile, a bassi ISO. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, intanto vado a leggere i link di ranton perché non posso scegliere una macchina fotografica se non so prima le basi
Citazione: | Ora provo a guardare se esiste qualche vecchio modello di bridge, rientrante nel tuo budget, che potrebbe risultare una soluzione accettabile, a bassi ISO.
|
Grazie mille, invece per quanto riguarda i modelli che ho scritto? Perché vrrei evitare di comprare da ebay UK così potrei avere la garanzia italiana  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Daikaru ha scritto: | Ho trovato anche:
SX600HS, S9600, IXUS 170. |
Canon IXUS 170
PowerShot SX600 HS
Come è consuetudine per le compattine presentano gli stessi limiti che ti ho indicato della Fuji.
Riguardo la Fuji S9600, per quanto sia tecnologicamente obsoleta, se guardi nella sezione Fuji vedrai quante cose può fare, senza presentare i limiti delle compattine.
Discussioni sulle Finepix S20 Pro, S6500FD, S7000, S9500, S9600, S100FS
Nota:
Il bello del digitale è che modelli passati dal costo di centinaia di euro sono reperibili a molto meno quando passa un'adeguato lasso di tempo. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daikaru nuovo utente
Iscritto: 16 Feb 2015 Messaggi: 18 Località: Catanzaro
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2015 3:29 pm Oggetto: |
|
|
la S9600 che ho trovato è una coolpix della Canon che credo abbia gli stessi limiti che mi avete detto. La Canon Eos 1100D comprende solo il corpo macchina, dite che il prezzo è elevato? A questo punto investo qualcosa in più per una macchina decente, ma purtroppo non posso esagerare. Scusate le domande stupide
PS: ho trovato anche una HS20/HS25 entrambe EXR a 180/160 (usate), altrimenti una mirrorless come Samsung WB100 o Panasonic DMC-LZ20EG-K? Una Samsung Camera NX 1000 usata a €200 incluso obbiettivo 20-50mm?
Comunque credo di optare per una 1000D che ho trovato a €150 incluso l'obbiettivo 18-55, le differenze sono molte rispetto alla 1100D ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|