 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
etsero nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 10 Località: cassino
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 8:01 pm Oggetto: Foto & Rally |
|
|
Vorrei iniziare a fare fotografie nei rally e mi sorgono alcuni dubbi:
1) Per poter avere della organizzazioni i Pass per fotografare quali sono le regole da seguire ?
2) Anche senza i Pass dell'organizzazione si possono fare ed usare foto dei concorrenti o c'è bisogno delle liberatore ?
3) Per chi è agli inizi come poter segnalare le proprie foto alle varie agenzie / giornali.
Un grazie anticipato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orsobruno50 utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 629 Località: chiavari (ge)
|
Inviato: Dom 15 Gen, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
massimo bettiol
Junior Member
Utente n. 6825
Valutazione utente:
inviato il 14-01-2006 13:09
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi , buon anno e ... pronti a ripartire!!
Mi permetto io , considerati i vs dubbi , a fornirvi qualche spiegazione legata non solo alla mia figura ma a quella di tutti i fotografi professionisti le cui foto vedete pubblicate nelle riviste di settore .
Lo avete già detto voi chiaramente , il primo requisito per richiedere ed ottenere l'accredito ad un rally è l'essere Fotografi professionisti . Questo non basta però! Anche se professionista il fotografo che vuole il pass deve soddisfare dei precisi requisiti in materia che trovate nel sito della FIA (per quanto riguarda il Mondiale e l'Europeo) e nel sito della CSAI per quanto riguarda il CIR , TRA , TRT.
Cosa dicono ? Riassumendo dicono molto chiaramente che per essere accreditati bisogna DIMOSTRARE attraverso il proprio lavoro (cioè le foto) un rapporto di collaborazione CONTINUATIVA con una o piu' testata riconosciute da FIA o CSAI (secondo il tipo di gare per le quali si richiede il pass) ; E' importante il termine "Continuativa" perchè solo la presenza assidua del fotografo gli può permettere di ottenere poi l'accredito ; questo significa che , anche se professionista , colui specializzato in matrimoni(esempio) che ha l'hobby o la passione del rally e vuole in un week end libero accreditarsi difficilmente riuscirà nel proprio scopo .
Sarà impossibile in una gara FIA , sarà impossibile in una gara titolata CSAI , sarà forse possibile in un rallysprint o in una gara di zona.
Fatta questa premessa generale e succinta sulle regole del pass (che , ripeto , sono molteplici e presentano notevoli sfumature tutte comunque chiaramente indicate in ambito FIA e CSAI) mi sento di dirvi questo :
Lo sport dell'automobilismo è PERICOLOSO , e lo è per tutti : per me , per i miei colleghi , per l'amatore , per l'appassionato , per il profano...però sappiate che MOLTISSIME foto strepitose ottenute dai professionisti sono realizzate in mezzo a voi , perchè la gente rappresenta il colore , la passione , il movimento , l'ATMOSFERA...
Un vero appassionato di fotografia DEVE sapere cogliere queste opportunità , deve sfruttare la fantastica cornice umana per incastonare la macchinina , piccola o grande chessia nel fotogramma.
Certo , a tutti piacerebbe avere un frontalone di Galli o di Loeb che saltano come pazzi , ma per tanti motivi non è possibile ... molte volte non è consentito nemmeno a noi , perchè la sicurezza giustamente DEVE essere alla base di tutto.
Avete ragione anche voi quando notate che molti dei "ns" scatti sono a rischio di barba e capelli ... ma è quanto ci è permesso fare nei limiti consentiti dalla sicurezza e , tante volte , dal buonsenso.
A Montecarlo allora , CIAO!
ti posto anche di quì la risposta alla tua domanda .
orsobruno50
Junior Member
Utente n. 8574
Valutazione Utente inviato il 15-01-2006 23:08
--------------------------------------------------------------------------------
pass pass pass
Bettiol vi ha già spiegato perfettamente .
Io mi permetto solo di aggiungere : uno che vuole iniziare a fare il pilota da rally ,perchè non và a correre il Montecarlo ?
Inizia con i Rallysprint , fai delle buone foto , poi confrontale con quelle pubblicate , e fatti un esame di coscienza .Vedi pure che uno scatto buono non fà primavera , bisogna essere costanti nella qualità .Poi serve pure la dote del C..o o le conoscenze giuste .
In merito la posizione in sicurezza , è sempre e assolutamente la prima cosa , NON C'E' FOTO CHE VALGA LA VITA . _________________ VITTORIO -
http://www.vittoriosanguineti.it
Fotografo Sportivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
etsero nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 10 Località: cassino
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le delucidazioni e per la vostra disponibilità.
La voce di chi come voi ha molta esperienza nel settore è sempre la migliore informazione.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Domanda da 100 milioni, che obiettivi portate di solito a un rallie per fotografare da bordo strada o arrampicati su qualche muretto?!
Vedo moltissimi tele intorno ai 200/300 in giro, ma con il crop a 1,6x io mi ci trovo davvero male a bordo strada.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
i 3 obiettivi fondamentali sono: 24-70 2.8l, 70-200 2.8l, e 300l...
poi uno cerca di fare il possibile coi soldini che ha in tasca! il fatto è che se devi scattare da molto vicino allora ti conviene usare un grandangolo. sennò ti piazzi sul bordostrada e scatti frontale. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|