Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 11:37 am Oggetto: Calibrazione monitor esterno |
|
|
Ciao a tutti,
volevo un consiglio su come procedere per la calibrazione di un monitor collegato ad un notebook.
So che non è una situazione ottimale ma comunque ve la espongo.
Notebook Lenovo Thinkpad e530 con scheda video INTEL HD 4000 + NVIDIA GT630.
Monitor esterno ASUS VX279Q connessione hdmi.
Calibratore Pantone Huey PRO
I problemi che ho riscontrato attualmente sono due.
Calibrando il monitor del notebook noto una certa dominante verdognola, non capisco se è dovuta all'abitudine (uso pc in ufficio tutto il giorno) o a un problema del calibratore. Se qualcuno di Milano, zona centro, avesse un calibratore da prestarmi potrei fare una prova per sscludere questo problema.
Calibrando il monitor esterno, durante la prima fase, mi viene richiesto di regolare adeguatamente contrasto e luminosità al fine di vedere correttamente cerchi concentrici di varie gradazioni di grigio. Purtroppo non riesco a trovare una regolazione adeguata.
Purtroppo ho notato che ho a che fare con diversi livelli di regolazione, di fatto la scheda Intel ha un software che mi permette di fare regolazioni sull'uscita (luminosità, contrasto, gamma, temperatura, anche divise per canale colore), poi ho i livelli di regolazione "hw" del monitor.
Voi come procedereste? Avete qualche consiglio?
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma l'Nvidia GT630 è il chipset oppure un'altra scheda grafica?
Il secondo caso è una soluzione a me scura, comunque io regolerei la luminosità hardware al 50%, il contrasto hardware circa all'80% (cerca ad occhio una combinazione che ti soddisfi) e poi il resto lo farei via software. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
si, l'NVIDIA è una seconda scheda video. Il notebook ha due schede video, una fa parte del chipset Intel e l'altra è aggiuntiva.
Un pò un casino in effetti.
Però, per fortuna, il software Nvidia ha settaggi solo per il motore grafico.
Il software della Intel invece, come detto, gestisce anche regolazioni di luminosità, contrasto, gamma totali o divisi per colore.
Devo cercare , credo, di fare regolazioni "flat" su quel software in modo da poter poi lavorare solo con i controllo HW del monitor. _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Per vostra info ho "scoperto" il problema più grosso.
Il software di gestione della scheda video Intel ha come impostazione di default GAMMA = 1
Ecco perchè non riuscivo a vedere correttamente i cerchi concentrici a scale di grigio nemmeno lavorando con luminosità e contrasto del monitor e quindi non riuscivo praticamente nemmeno ad iniziare la calibrazione. _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2015 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Gamma 1 è il default di Windows, Mac ha come default gamma 2,2..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 10:54 am Oggetto: |
|
|
...mmm... ricordavo 1.8 per windows.
Ma allora sono puntoeaccapo.
Grazie per il link, ora me lo leggo, non lo avevo mai visto.  _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 11:17 am Oggetto: |
|
|
http://www.boscarol.com/blog/?p=8014
sembra quindi che debba impostare 2.2 come gamma e poi procedere con la calibrazione... Almeno ad una veloce lettura...
 _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Si, altrimenti succede quello che è successo a me qualche tempo fa che le foto a monitor erano corrette e quando le stampavo erano scure. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2015 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Le stampe più scure rispetto alla visualizzazione a monitor sono un rischio sempre in agguato....
Tanto che Lightroom nella sezione Stampa ha inserito due cursori (Luminosità e Contrasto) che hanno effetto "a prescindere" da qualsiasi altra regolazione precedente. Come per dire che il "ritocchino" ci vuole sempre.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PMeri utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 801 Località: Romano di Lombardia
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2015 10:51 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Si, altrimenti succede quello che è successo a me qualche tempo fa che le foto a monitor erano corrette e quando le stampavo erano scure. |
Esatto! Stesso mio identico problema.
Son quindi felice di aver trovato la soluzione. Proverò a breve a portare (o magari riportare) in stampa alcune foto.
Grazie _________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|