Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 9:09 pm Oggetto: Tokina AT-X 100 PRO D |
|
|
Tokina AT-X 100 PRO D? Ma qualcuno ne aveva mai sentito parlare? Sono andato sul sito Tokina ed è saltata fuori questa novità!
A chi interessa... http://www.thkphoto.com/products/tokina/afl-m100-a.html
Vedremo a che prezzo verrà venduto...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
nessuno l'ha provato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 11:58 am Oggetto: Re: Tokina AT-X 100 PRO D |
|
|
Ciao Marco
stando ad una recentissima ed autorevole recensione sembra un ottimo obiettivo tra gli universali, in linea , se non ad un livello appena superiore per alcuni aspetti ( soprattutto per livello costruttivo) a sigma e tamron di pari lunghezza focale.
Se il suo prezzo dovesse essere in linea o addirittura un pochino inferiore ai sigma e tamron, secondo me e' assolutamente da prendere.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo è di circa 360€...tu che dici??da prendere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
In rete, nei soliti stores americani, si trova intorno ai 400 dollari..
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
quello di cui parli te è questo vero?
TOKINA AT-X M100 PRO D f2,8 MACRO per CANON EOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
adoro la serie pro, per come è costruita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
per caso conosci qualche link dove leggere una rece di questo tokina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
in germania si trova 359 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Jan.Ebert ha scritto: | Il prezzo è di circa 360€...tu che dici??da prendere? |
A quel prezzo e viste le recensioni ( soprattutto quella che citavo nel primo post), e' da preferirlo al 105/2.8 e 90/2.8 dei concorrenti, secondo me.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!!!
tu che macro usavi?
ricordo che facevi dei macro sublimi!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Jan.Ebert ha scritto: | grazie mille!!!
tu che macro usavi?
ricordo che facevi dei macro sublimi!! |
Ho usato nell'ordine: un sigma 105/2.8, un tamron 90/2.8 e un sigma 150/2.8 .
Ora utilizzo un 180/3.5. (canon).
Faccio macro ad insetti piu' che altro, quindi la lente piu' lunga e' meglio e' .
Ma per utilizzi normali ti consiglierei un 100mm circa. ( il 150 sigma e' ottimo ma costicchia).
Comunque, sublimi o meno, le macro le faccio ancora..!!!.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
il "facevi" era riferito al periodo in cui seguivo le tue discussioni e ti ho addato a msn
Ho visto si che il 150 costicchia..
Penso che per ora mi limiterò a fiori, specialmente per mia madre, ma vorrei tornare agli animali(che adoro)...quasi quasi per 380€ proverei quest'ottica qui...dopo essermi sfogliato qualche guida al macro visto che immagino si necessiti di flash appositi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
io visto il prezzo lo prenderei molto in considerazione. poi non ho ancora visto dei 100 (o dintorni) macro 1:1 scarsi. Tutti, sia Sigma, Tamron, Tokina, Canon USM, Canon non USM sono ottime lenti, si tratta di piccole differenze uno con l'altro, che magari perdi se non usi un diaframma ottimale, ma son piccolezze. Il prezzo invece mi pare più importante, visto che tra un canon da 550 euro a un tokina da 350 ci passano un bel po' di soldi e col tokina penso ti toglierai delle gran soddisfazioni.
Quanto al flash per iniziare va bene anche il flash popup, magari diffuso da un pezzo di PVC opaco messo attorno all'obiettivo, in posizione verticale, parallelo alla lente frontale per intenderci, che puoi ricavare ritagliando il lato di un bidone bianco, tipo quelli da acqua deionizzata, demineralizzata, che usano le mamme per il ferro da stiro. Ci fai il buco in mezzo della dimensione del barilotto e lo infili, oppure lo fissi con un filtro UV, da due soldi, dirando via il vetro e tenendo solo l'anello con la filettatura a tenere fermo il pezzo di PVC.
Già così potrai avere una illuminazione base, per iniziare, per non dover scattare solo di giorno o col cavalletto. Poi quando avrai qualche soldo in più potrai prendere un flash e un cavo per staccarlo dal corpo macchina e sbizzarrirti un po' con le luci.
P.s: su ebay italia c'è un negozio che ne ha uno in vendita. Scade tra poco e non costa molto: http://cgi.ebay.it/TOKINA-AT-X-M100-PRO-D-f2-8-MACRO-per-CANON-EOS_W0QQitemZ7581080197QQcategoryZ4687QQcmdZViewItem
scade alle 16:45 e ora sta a 369 euro _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Jan.Ebert ha scritto: | quest'ottica qui...dopo essermi sfogliato qualche guida al macro visto che immagino si necessiti di flash appositi  |
CI sono ottimi libri in giro, proverei per iniziare dal classico di John Shaw ( non ricordo il titolo! )
Flash appositi...?
Beh...questo e' un discorso un po' complicato...
Io non sono un amante dei flash anulari, ad esempio...
Tempo fa ne provai uno di un amico, ma per gli scatti che faccio io, tolgono molta naturalezza alle foto.
Una luce come quella prodotta dagli anulari non e' che si riscontri in natura, a meno che di non usare tutto l'anello .( felice di essere smentito)
Sono perfetti invece per utilizzi medici , scientifici e di riproduzione di documenti.
Guarda , basta un semplice flash montato su una staffa da circa 30euro o autocostruita e un cavetto per collegare il flash alla reflex...e vedrai che risultati.
ancora meglio con una staffa che supporti due flash, cosi' uno lo dirigi sul soggetto e l'altro sullo sfondo, per non chiuderlo perennemente nell'ombra ( anche se alcune volte lo sofndo scuro e' funzionale all'economia della foto).
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Trovato : "Guida completa alla macrofoto" di John Shaw
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | io visto il prezzo lo prenderei molto in considerazione. poi non ho ancora visto dei 100 (o dintorni) macro 1:1 scarsi. Tutti, sia Sigma, Tamron, Tokina, Canon USM, Canon non USM sono ottime lenti, si tratta di piccole differenze uno con l'altro, che magari perdi se non usi un diaframma ottimale, ma son piccolezze. Il prezzo invece mi pare più importante, visto che tra un canon da 550 euro a un tokina da 350 ci passano un bel po' di soldi e col tokina penso ti toglierai delle gran soddisfazioni.
Quanto al flash per iniziare va bene anche il flash popup, magari diffuso da un pezzo di PVC opaco messo attorno all'obiettivo, in posizione verticale, parallelo alla lente frontale per intenderci, che puoi ricavare ritagliando il lato di un bidone bianco, tipo quelli da acqua deionizzata, demineralizzata, che usano le mamme per il ferro da stiro. Ci fai il buco in mezzo della dimensione del barilotto e lo infili, oppure lo fissi con un filtro UV, da due soldi, dirando via il vetro e tenendo solo l'anello con la filettatura a tenere fermo il pezzo di PVC.
Già così potrai avere una illuminazione base, per iniziare, per non dover scattare solo di giorno o col cavalletto. Poi quando avrai qualche soldo in più potrai prendere un flash e un cavo per staccarlo dal corpo macchina e sbizzarrirti un po' con le luci.
P.s: su ebay italia c'è un negozio che ne ha uno in vendita. Scade tra poco e non costa molto: http://cgi.ebay.it/TOKINA-AT-X-M100-PRO-D-f2-8-MACRO-per-CANON-EOS_W0QQitemZ7581080197QQcategoryZ4687QQcmdZViewItem
scade alle 16:45 e ora sta a 369 euro |
Grazie dei consigli!!
Per quello che riguarda il flash conosci qualche link dove vedere??Ricordo che tempo fa qualcuno ne aveva postato uno su come costruire flash da studio(fai da te )...magari ce ne stavano pure per le macro!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille blue!!!
adesso cerco di procurarmelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 6:05 pm Oggetto: |
|
|
ecco un link dove puoi trovare qualche immagine di ciò che intendo per diffusore fatto da bidoncino: http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1019&message=14539099
Per altri basta fare una ricerca con google con chivi di ricerca "milk jug diffuser" _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|