photo4u.it


Gelatina animale e composizione di altri materiali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
doyle
utente


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 211
Località: Tears Valley

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2014 9:08 am    Oggetto: Gelatina animale e composizione di altri materiali Rispondi con citazione

Salve come va?
Vorrei porvi un paio di domande.
1: tutte le pellicole ora in commercio sono composte da gelatina animale? Sul web ho letto cose discordanti.
2: siete a conoscenza di altro per quanto riguarda la fotografia analogica che sia composto da qualcosa che derivi da animali?

Mi sto approcciando alla fotografia analogica ma essendo vegano ahimè devo abbandonare se così.
Un grazie a tutti.
Buona giornata.
Andrea

_________________
Canon Eos 40D Ottica: Canon EF 17-40 f/4 L + Olympus OM-2N Ottica: Olympus Zuiko 35mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2014 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'uso che viene fatto delle gelatine animali è addensante dell'emulsione fotografica, cioè lo strato effettivamente fotosensibile che viene steso sulla coppia support-anti halo.

In realtà oggi ci si sta spostando verso gelatine sintetiche, ma nei data sheet delle pellicole forniti dai produttori, solitamente, non ci sono riferimenti particolari sulla natura del materiale gelatinoso, mentre si esaltano le caratteristiche del materiale fotosensibile che è sempre sintetico.

Sulla carta da stampa sono in dubbio, quindi non mi pronuncio.

Giusto una domanda: se dovessi scoprire che anche la carta da stampa contiene gelatine derivate da parti animali smetteresti di stampare fotografie?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
doyle
utente


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 211
Località: Tears Valley

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2014 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella domanda. Ho fatto una scelta di vita e quindi la devo portare avanti fino alla fine. Non avrebbe senso non mangiare essere viventi e poi indossare o usare prodotti che contengano derivati animali. Se non erro ci sono anche carte che non usano gelatina animale. Se non ci fossero alternative sì smetterei.
Non è molto che mi sono avvicinato alla fotografia analogica anzi pochi mesi. Non mi pesa il fatto di lasciare ma il fatto che probabilmente se lo avessi saputo prima non avrei iniziato. Avrei continuato in digitale...

_________________
Canon Eos 40D Ottica: Canon EF 17-40 f/4 L + Olympus OM-2N Ottica: Olympus Zuiko 35mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2014 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio, personalissimo, avviso faresti male a lasciare, come scrivevo sopra ci si sposta sempre di più verso prodotti completamente sintetici che generalmente costano meno e danno maggiori garanzie di ripetibilità del processo produttivo e durabilità del prodotto finito (usando materie derivate da esseri viventi si è schiavi delle sue abitudini alimentari, di eventuali malattie ecc..... cosa che non si verifica con materiali sintetici).

Chiedendo direttamente ai produttori non dovrebbe esserti difficile scoprire quali usano e quali no prodotti derivati da sostanze animali, anche se credo che le maggiori probabilità siano di scoprire che si tratta di pellicole di nuova generazione e concezione, tipo le T-Grain Kodak e le Delta Ilford, anche se la cara Tri-X ha beneficiato di alcune migliorie derivate dalla tecnologia tabulare.

Stesso discorso per quelle ditte come Agfa che si riaffacciano sul mercato del film dopo anni di silenzio o come Fuji che fa sempre ricerca nel settore chimico.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
doyle
utente


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 211
Località: Tears Valley

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2014 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiederò alle ditte prima di "lasciare" certo. Infatti credo che un'alternativa ci sia ma non conoscendola ho chiesto a voi. Grazie ancora.
_________________
Canon Eos 40D Ottica: Canon EF 17-40 f/4 L + Olympus OM-2N Ottica: Olympus Zuiko 35mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doyle
utente


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 211
Località: Tears Valley

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2014 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto tace in casa Ilford
_________________
Canon Eos 40D Ottica: Canon EF 17-40 f/4 L + Olympus OM-2N Ottica: Olympus Zuiko 35mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2014 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato con Kodak?

La TriX 400 di nuova generazione è derivata dalle TGrain, a Salgado non è piaciuta per il ridotto contenuto di argento, ma la grana sembra più fine ed ordinata; magari, essendo di nuova concezione, è completamente sintetica.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
doyle
utente


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 211
Località: Tears Valley

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2014 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa se rispondo solo ora, ora provo con Kodak. Vi faccio sapere e approfitto per fare gli auguri di Natale a tutti.
Andrea

_________________
Canon Eos 40D Ottica: Canon EF 17-40 f/4 L + Olympus OM-2N Ottica: Olympus Zuiko 35mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi