 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fotosurreali nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2014 9:26 am Oggetto: Come aggiornare X-T1 |
|
|
Copiato da un post dell'utente Gianluca_M a cui va il nostro RINGRAZIAMENTO!!!
Ho fatto un post, perchè per trovare con il tasto cerca, ci ho messo tanto tempo, magari è utile per chi come me non è il massimo con il pc.
Purtroppo il supporto è solo in lingua inglese.
Comunque, in caso di difficoltà si rimanda al sito fuji ufficiale
1. formatti una scheda di memoria direttamente con la macchina fotografica.
2. scarichi il file dal sito Fuji (40.6 mega... ammappete!), scaricalo sulla scrivania del pc, desktop dir si voglia... non so su mac come si chiami
3. inserisci la scheda formattata nel lettore di schede connesso al mac.
4. copia il file appena scaricato nella cartella principale (root) della scheda. Basta prendere il file e trascinarlo sull'icona della scheda. Una volta copiato il file, rimuovi la scheda di memoria.
5. inserisci la scheda nella macchina. ATTENZIONE: la batteria deve esser completamente carica. Me raccomando! Wink
6. accendi la macchina tenendo premuto il tasto "DISPBACK". Il sito suggerisce di accendere la macchina senza che ci sia una lente attaccata.
7. appare la schermata sul monitor di aggiornamento firmware, premendo "OK" (tasto menù ok) si procede con l'operazione.
8. la schermata ti chiede di scegliere che cosa vuoi aggiornare, lente o corpo macchina, in questo caso il secondo. Selezioni e premi "OK" per procedere.
9. selezioni Ok sul menù a schermo e poi clicchi su "OK" per eseguire l'aggiornamento.
10. l'aggiornamento avrà inizio e durerà circa 90 secondi (info da sito). A schermo apparirà una barra progressiva che indicherà la percentuale completata. In questo lasso di tempo NON aprire il vano batterie, NON spegnere la macchina, NON estrarre la scheda di memoria.
11. una volta completato l'aggiornamento, una schermata di comunicherà l'avvenuto aggiornamento del firmware.
12. A questo punto si può spegnere la macchina.
13. per controllare l'avvenuto aggiornamento, riaccendi la macchina tenendo premuto "DISPBACK". Apparirà la schermata di partenza, mostrando la versione di firmware installata.
La procedura è la stessa, identica, precisa, per aggiornare il firmware delle lenti (solo che alla macchina ci attacchi anche la lente, quando aggiorni): si scarica il file, lo si mette nella scheda, si inserisce la scheda nella macchina, si accende con dispback e così via, seguendo l'elenco lì sopra.
DISCLAIMER: mi raccomando: batteria perfettamente caricata e seguire le istruzioni della video guida! I punti sotto elencati li ho tradotti direttamente dal sito. NON sono responsabile di eventuali danni a cose, macchine fotografiche, persone, animali! Smile
ai moderatori se volete modificare il post o rimuovere per migliorare fate pure, spero di aver fatto cosa buona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|