photo4u.it


Acquisto reflex digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francy
utente


Iscritto: 11 Mgg 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:08 am    Oggetto: Acquisto reflex digitale Rispondi con citazione

Intanto volevo salutare tutti e ringraziare in anticipo coloro che vorranno darmi un consiglio. Continuo ancora oggi a stampare il bianco e nero così come facevo dall'età di 13 anni perchè mi dà un'emozione indescrivibile e perchè mi piace l'essenziale nella fotografia) e nonostante il digitale, fotografo con due compagne inseparabili: la Leica M6 Titan e la F4.In realtà mi sono avvicinato al digitale (coolpix- compatta 8 Mg pixel)più che per una curiosità, quasi per una necessità visto che mi si chiedeva velocità nella consegna di fotografie. In realtà faccio il fre-lance (quando il mio lavoro ufficiale me lo permette) e mi capita spesso di viaggiare. Sono appena rientrato dall'Africa dove sono stato tre mesi,ho fatto l'operatore umanitario per un'organizzazione non governativa e contemporaneamente realizzavo i miei servizi fotografici. La domanda che rivolgo a voi è inerente l'acquisto di una reflex digitale. In Africa ho avuto modo di usare (purtroppo non erano mie ma di alcuni colleghi che erano con me) CANON con la Eos 20D (è straordinaria agli alti ISO) e soprattutto la 1D Mark II (8.0 Mg Pixel),ambedue con ottiche L professionali, e la Nikon D70s con il 17-35,l' 85 mm e il 70-200 (chi dice che la 20D sia meglio della D70 si sbaglia,si equivalgono; anzi la 20D mi è sembrato che quel 33% di pixel in più non riuscisse a trasformarlo in aumento di definizione...a me è sembrato che la D70 offrisse migliore resa nel dettaglio,almeno in Jpeg e i colori della Nikon mi sembrano più naturali e non artificiali come la 20d...e poi con la 20D non c'è un vero e proprio esposimetro Spot ma una misurazione parziale mentre la D70 non solo ha un vero e proprio esposimetro Spot ma anche uno a prevalenza centrale regolabile...in realtà restano comunque due reflex fantastiche...spero di non aprire polemiche su Nikon o Canon,queste due macchine sono straordinarie soprattutto se utilizzate con lenti professionali...io non sono nè Nikonista nè Canonista,la mia è solo un'opinione).Tornando al discorso iniziato,devo acquistare una reflex e il mio budget è un pò limitato. Se sicuramente sono obbligato ad aquistare ottime ottiche non so districarmi (probabilmente per mancanza di esperienza nel digitale)in questa giungla di novità e modelli.Ecco perchè mi rivolgo a voi.Ho un budget di circa 2.000-2.200 euro per la reflex, il resto( e preferisco spendere di più)dedicato alle ottiche. Preferenze: Nikon D200 nuova o D1x usata - Canon Eos 1D Mark II intorno a 2.400 euro usata(macchina perfetta).Tenendo presente che ho bisogno di un corpo mediamente tropicalizzato e faccio ovviamente reportages. Questa è la mia storia,mi farebbe molto piacere se mia deste un aiuto, mi fido molto del vostro giudizio e sinceramente molte cose sul digitale le imparate da voi. Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una cosa che devi chiederti è con quale hai trovato più feeling, o meglio quale delle macchine ti viene più intuitiva da usare? per il resto sono macchine molto diverse ma entrambe ottime.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a quei livelli sono tutte ottime macchine e come giustamente dice gitantil dovresti vedere tu i con quale hai piu' feeling ma hai scritto anche che ti servirebbe, una macchina, che fosse anche mediamente tropicalizzata e la D200, non mi sembra che la sia!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
a quei livelli sono tutte ottime macchine e come giustamente dice gitantil dovresti vedere tu i con quale hai piu' feeling ma hai scritto anche che ti servirebbe, una macchina, che fosse anche mediamente tropicalizzata e la D200, non mi sembra che la sia!


La D200 è semitropicalizzata.
Non a livello della serie D2 ma lo è!

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
a quei livelli sono tutte ottime macchine e come giustamente dice gitantil dovresti vedere tu i con quale hai piu' feeling ma hai scritto anche che ti servirebbe, una macchina, che fosse anche mediamente tropicalizzata e la D200, non mi sembra che la sia!


Lo è lo è !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere da qualsiasi altra considerazione, l'esigenza della tropicalizzazione (spinta) direi che taglia la testa al toro... 1DMkII
_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di indicarti una (eventuale) terza via: secondo indiscezioni a febbraio dovrebbe uscire la nuova Olympus professionale, che prenderà il posto della E-1 e che dovrebbe costare circa la cifra che hai preventivato.

Non si conoscono ancora le caratteristiche ma sicuramente erediterà dalla E-1 le seguenti cose:

1) corpo professionale completamente tropicalizzato
2) pentaprisma luminoso con copertura al 100%
3) efficace filtro antipolvere tra le ottiche e il sensore (esclusiva Olympus)
4) otturatore ultra morbido e silenzioso, l'unico tra le reflex (digitali e non) che può competere con le Leica

Potresti puoi aggiungere queste due ottiche professionali anch'esse tropicalizzate e pensate apposta per il digitale:

- zuiko-digital 14-54mm F2,8-3,5 (equivalente 28-108mm)
- zuiko-digital 50-200mm F2,8-3,5 (equivalente 100-400mm)

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/olympus_1454_2835/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/olympus_50200_2835/index.htm

Come puoi vedere da queste recensioni sono ottiche a livello della serie "L" di Canon e costano insieme 1600€ in Italia (500 la prima e 1000 la seconda) ma se compri la prima insieme alla macchina risparmieresti 300€...

====

Volendo già adesso puoi comprare per 2350€ in tutto (cioè la cifra che hai intenzione di destinare al solo corpo) quelle due ottiche più la E-1 più l'impugratura verticale.

Poi potresti valutare tra poco tempo l'acquisto della "vicina" E-2 (o E-3 o come cavolo si chiamerà...) avendo già le ottiche e tenendo la E-1 come secondo corpo di riserva.

Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi