 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 2:04 pm Oggetto: Brutta avventura con PhotoWorld |
|
|
Vi racconto questa esperienza purtroppo negativa che ho avuto con il negozio "Photoworld" relativamente alla stampa di fotolibri. Scusate il romanzo ma una sintesi non funzionerebbe.
Premetto che avevo giù utilizzato tale negozio in un paio di occasioni in passato, poi i prezzi del prodotto fotolibro erano aumentati fin quasi a raddoppiare nel giro di tre anni e non ho più utilizzato i loro servizi. A maggio vedo una promozione chiamata "BluDay" con la quale è possibile acquistare nella sola giornata del 30 maggio dei prodotti pagandoli anticipatamente ad una cifra scontata e poi farli stampare successivamente. La promozione prevede però dei tempi di evasione dell'ordine più lunghi, fino a tre mesi dall'invio dei files. Decido di acquistare 2 fotolibri da 50 fogli/100 pagine e pago l'importo.
Per la realizzazione del fotolibro utilizzo un software specifico di Photoworld con il quale impagino il fotolibro e poi provvedo all'invio del progetto e relativi files. Questo software sembra avere problemi con la gestione dei testi e dei font, per cui in fase di anteprima bisogna dare un'occhiata se per caso dove si sono utilizzati testi non sia successo qualche pasticcio (esprerienza già successa con fotolibri realizzati in passato).
Il 17 luglio invio un primo progetto di fotolibro. Purtroppo, per un mio errore, mi accorgo che ho inviato un progetto errato, ovvero un fotolibro di analogo soggetto ma distribuito au 40 fogli/80 pagine anzichè su 50 fogli/100 pagine. Il 18 luglio avviso immediatamente Photoworld tramite ticket di assistenza previsto dal loro sito web segnalando l'errore e chiedendo se è ancora possibile eliminare il progetto errato. Da Photoworld mi rispondono immediatamente che non c'è nessun problema per eliminare il progetto errato e di segnalare loro l'avvenuto invio del progetto corretto.
Per sicurezza lascio passare alcuni giorni, verifico di aver cancellato anche dal mio PC il progetto errato e in data 23 luglio faccio l'invio del progetto corretto, quindi segnalo via mail che ho effettuato l'invio del progetto e da Photoworld mi viene confermata l'avvenuta ricezione. Qualche giorno dopo, mentre sono ormai in vacanza, mi arriva da Photoworld il primo avanzamento del lavoro, tramite un'anteprima in pdf che visualizzo sul tablet ,faccio un check per vedere se i testi presentano errori, e segnalo un paio di cose da correggere. Qualche giorno dopo avanzamento successivo e, nella mail noto che una scritta recita: numero di fogli: 40. A questo punto mi scatta il campanello di allarme e segnalo immediatamente a Photoworld l'incongruenza tra il progetto acquistato ed inviato il 23 luglio e quanto risulta dalla mail di avanzamento. Il laboratorio verifica ed effettivamente sta lavorando un progetto da 40 fogli (cosa che dall'anteprima io non mi ero accorto), il progetto da 50 fogli non riescono a trovarlo. A me a questo punto pare chiaro che hanno mandato in stampa il progetto errato che io avevo immediatamente segnalato e che loro mi avevano assicurato avrebbero cancellato immediatamente. Oltretutto era un progetto incongruente con quanto acquistato.
Dal momento che il progetto da 50 fogli sembra andato smarrito restiamo d'accordo di inviarlo nuovamente al mio rientro. Il 26 agosto invio nuovamente il progetto, solita conferma di ricezione da parte di Photoworld poi più nessuna notizia. A inizio ottobre mi faccio vivo io per sapere qualcosa sull'avanzamento dei lavori. Mi viene inviata una nuova anteprima del progetto corretto da 50 pagine, segnalo nuovamente degli errori di testo da correggere. Nessuna risposta. Dopo qualche giorno rimando la mail per segnalare gli errori di testo da correggere. Sempre nessuna risposta. Lascio passare ancora un po' di tempo, siamo ormai a novembre, decido di telefonare per avere notiziie, anche perchè i tre mesi come tempistica sono ormai passati. A quanto pare le mie mail erano arrivate ma nessuno le aveva lette. Vengono quindi effettuate le correzioni indicate e il progetto sembra andare avanti. A questo punto però arriva una telefonata dove mi viene detto che si sono accorti che il nuovo progetto non è semplicemente quello da 40 fogli con 10 fogli in più ma, mentre una parte significativa di pagine sono uguali tra i due progetti, ci sono un certo numero di pagine che sono differenti. A questo punto, dal momento che il progetto da 40 pagine loro lo avevano già stampato, pretendono da me una integrazione economica pari al prezzo pieno di quelle pagine che risultano diverse tra i due progetti. Da questo momento bloccano gli ordini (compreso il secondo fotolibro che non aveva avuto nessun problema di sorta) e fanno orecchie da mercante, la loro posizione è che o pago l'integrazione da loro arbitrariamente decisa o si tengono soldi e fotolibri.
Ora molto onestamente credo che in questa vicenda ci siano stati errori da ambo le parti. Da parte mia probabilmente nell'anteprima avrei dovuto fare attenzione al numero di pagine mentre io mi sono concentrato sulle foto e sui testi in quanto classico problema del software di Photoworld. Però l'errore di base nasce dal non aver cancellato il progetto errato da 40 fogli, nonostante mi fosse stata data assicurazione scritta che l'invio del progetto errato non era un problema e che sarebbe stato rimosso. E tra i tanti misteri c'è anche quello della sparizione del progetto da 50 fogli corretto di cui mi era stata data conferma di avvenuta ricezione tramite mail.
Quello che mi dà veramente fastidio è la posizione di Photoworld che non vuole farsi carico dei propri errori e delle proprie responsabilità, oltre al volermi fare pagare le pagine stampate per errore non in relazione allo stadio di avanzamento lavorazione ma a costo pieno finale, cosa che in realtà non è in quanto sono stati sì stasmpati i singoli fogli ma non era ancora stata effettuata la composizione del fotolibro, l'incollaggio, il pressaggio, la rilegatura finale, tutti elementi che concorrono poi al prezzo pieno della singola pagina. La sensazione che ho riportato è stata una scarsa attenzione al cliente occasionale (probabilmente i fotografi professionisti che inviano grandi quantità di fotolibri vengono seguiti con attenzione), comunicazioni del cliente trattate con superficialità, email a cui non viene data alcuna risposta nonostante ripetuti invii, una gestione del progetto a stop and go talmente allungati nel tempo che inevitabilmente può solo generare errori su errori.
Io sarei anche stato disponibile a farmi carico di un 50% del costo delle pagine errate stampate in più, però a costo di produzione, ma da parte di Photoworld non c'è stata nessuna disponibilità a venirsi incontro, c'è semplicemente la negazione di qualsiasi responsabilità e il ricatto di essersi ormai intascati i soldi e di avere in mano i prodotti.
Domani manderò una raccomandata per la messa in mora a norma di legge e poi vedrò cosa fare per riuscire a recuperare i soldi. Ovviamente ho stampato tutte le comunicazioni scritte intercorse, compreso il ticket relativo al mio primo errore di invio e relativa risposta di Photoworld dove dichiarava che non c'erano problemi e che avrebbe cancellato il progetto errato.
I fotolibri dovrò andare a farli nuovamente stampare altrove perchè ormai mi servono e questi ho capito che ormai di fatto sono persi, avevo calcolato i tempi sui tre mesi da fine luglio ma ormai siamo ad oltre quattro mesi.
Resta l'amarezza di constatare come in Italia il cliente comunque stia sempre sullo scalino più basso e se ha scucito i soldi in anticipo aumenta in maniera esponenziale la probabilità di prendersela dove non batte il sole... _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 2:01 am Oggetto: |
|
|
L'ultimo ordine fatto da loro è un fotolibro da 413€... pagati in anticipo 2 mesi fa... anche a me stanno rimbalzando tra discorsi al telefono (dicendo alcune cose) e poi mail che dicono altre.
spero nel miracolo e di avere il mio fotolibro per natale... visto che altrimenti anche nel mio caso si supereranno i 3 mesi dal pagamento alla ricezione.
PS
l'impaginato l'ho realizzato io e nons erviva null'altro che fosse stampe e montaggio.... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo ho la sensazione che non ci sia una grande alternativa... anch'io ho avuto diversi problemi, li ho segnalati (a loro), ma continuano imperterriti sulla loro strada.
Ho provato a guardarmi in giro ma, a parte alcuni (graphistudio ecc), nessuno da le stesse opzioni. Non voglio difendere photoworld, probabilmente sanno che non c'è nessun'altro come loro.
Per esempio: photocity, ha molte tipologie di libri, molti formati e forse è anche più economico, purtroppo non ha i kit genitori e, se te li chiedono, come fai...
adriano
Naturalmente se qualcuno conosce qualche ditta alternativa a photoworld e ce ne vuole rendere partecipe è benvenuto!!! _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
alternative per dirne una sono Albumopera, ilfotoalbum.com, graphistudio etc.
i prodotti hanno qualità (molto) migliore ma costi (molto) più alti.
photoworld è unico nella sua fascia di prezzo ma non in senso assoluto.
certo che se offre anche xyz e poi hai ritardi di 2-3-4 mesi alla consegna, la figura peregrina la fai tu e non loro... direi inaccettabili queste tempistiche, o meglio, accettabili se visto il costo relativamente basso, indicassero già in partenza, a chiare lettere, che per un fotolibro dopo aver consegnato le grafiche e pagato, ci vogliono minimo 2 mesi prima che venga effettivamente stampato.... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Attualmente, a distanza di due anni, come lo considerate questo PhotoWorld? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|