Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:10 pm Oggetto: Canon 350 D....sono inesperto[COMPRATA] |
|
|
è già quasi un mese che voglio cambiare la mia nikon coolpix 4300 con una digitale un po prestazionale ma non troppo complicata nell'uso perchè quando si parla di misure degli obbiettivi io vado in confusione completa,più che capire i vari zoom 3X 6X 10X ecc. non riesco
subito la mia idea era di prendere una compattona perchè m'interessa avere un buon zoom da almeno 10X e le candidate erano la sony h2 la panasonic fz7 o la fuji 5600
poi ho visto le più performanti super digitali sony r1,samsung 815,fuji s9500 e panasonic fz30
oggi guardando un po di test su dpreview ho visto l'eccelente qualità delle foto fatte dalla canon 350D....ok che questa è una reflex ma per gli stessi soldi che spenderei a prendere la sony R1 comprerei una macchina completamente diversa!!!
ora son molto tentato di comprare la 350D ma qui nascono i miei problemi....io inesperto in materia di reflex saprò usarla?
su pixmania l'ho vista a 800€ con l'obbiettivo EF-S 18-55 II....ma a quanto equivale in zoom(3X)??
bhooo...non so più che fare,sono troppo incasinato!!
 _________________ Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L
Ultima modifica effettuata da francohusby il Mer 26 Apr, 2006 5:03 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Prendila prendila e prendila....non te ne pentirai perchè è una signora macchina....ed io sarò solo il primo di una lunga lista di persone che ti dirà di prenderla senza dovertene pentire....
guarda piuttosto i prezzi su:
www.granbazaar.it
www.9cento.it
www.sanmarinophoto.com
www.italsystem.it
visto che vieni da una compattona prendi la 350d con l'obiettivo del kit (ef 18-55) così impari a fotografare con una reflex, ed il dopo si vedrà.....
considera che hai il libretto d'istruzioni che ti da una prima infarinata e poi c'è sempre questo forum che devi considerare come l'enciclopedia più aggiornata sulla fotografia....ogni tuo dubbio ti verrà chiarito in 1000 e 1 modi....
P.S. si il 18-55 è un 3-4x, ma considera che presto ti dimenticherai di questo tipo di nomenclatura...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
ma il mio problema è capire cosa significano i vari valori in mm. come 18-55 e f2,8
per esempio questo obbiettivo della sigma AF 28-200mm F3,5-5,6 Compact per quali utilizzi va bene??
portate pazienza ma voglio capirci qualcosa in tutte queste sigle e numeri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio di andare piano. leggi per molto tempo il forum, leggi tutte le guide in esso presenti. guarda le foto. cerca di farne di belle tue.
uno zoom x2 vuoil dire che tra la focale minima e massima c'è un raddoppio di misura, esempio: 35-70mm. a 70mm il campo inquadrato sarà dimezzato rispetto a 35mm
nelle reflex la terminologia zoom x3 o x2 viene sostituita dalla focale reale della lente.
esempio io ho un sigma 18-50 2.8. vuol dire che è quasi uno zoom x3 e il suo diaframma (che indica la luminosità) è un 2.8 fisso.
ci sarebbero da dire mille cose... un po alla volta imparerai _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Se leggi un pò in giro, osservando i primi post di ogni argomento, troverai dei post fissi messi a disposizione dallo staf che chiariscono dubbi su molti argomenti...
ti faccio un esempio, le focali da street (foto fatte in città), vanno da circa 15mm fino a 60mm per gli obiettivi per la 350d.....
per cui l'obiettivo che dici tu che va da 28 a 200mm è un obiettivo chiamato tuttofare perchè investe molte focali.....
3.5-5.6 sono numeri che si riferiscono all'apertura del diaframma....cioè a 28mm il diaframma può aprire fino a 3.5, mentre a 200mm può aprire fino a 5.6....in generale questo è un obiettivo un pò buio nel senso che quando cala la luce devi incominciare ad usare iso elevati....in interni è scomodo invece, dove la luce è più bassa....
ovvio che i yuttofare sono di qualità inferiore ai zoom meno tuttofare e alle ottiche fisse, cioè non zoom....
ma prendi intanto l'obiettivo 18-55, che poi con esso capirai molte cose....
P.S. hai detto che sei inesperto?? bè anche io quando ho trovato questo forum ero un pò inesperto...ma con una consultazione assidua di questo forum, ti posso dire che in 3-4 mesi so 100.000 cose in più di prima.... 
Ultima modifica effettuata da Lele80 il Mer 12 Apr, 2006 8:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
penso che prima di avvicinarsi ad una reflex sia necessario avere una conoscenza ben più profonda della mera lunghezza focale.
Da quello che hai scritto mi sa che ti conviene prima di acquistare una reflex farti un corso di fotografia di base, oppurecomprati un buon manuale di fotografia: io uso da diversi anni "il manuale del fotografo" di john hedgecoe edizione '83, ma ho visto che lo hanno da poco riaggiornato.
Non dico di non comprarla, ma aspetta un mese: il tempo di leggerlo per bene, poi ti fai un'idea di ciò che veramente desideri
Buoni Scatti _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
in poche parole allora sarebbe meglio usare il 18-55 che in ambienti interni ha piu luce,e un 55-200 da usare all'aperto per fare zoom senza avere problemi di luce...giusto??
comunque ti ringrazio per i consigli che mi dai....ora comincio a leggere i primi post d'argomento cosi vedo se riesco a farmi un idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
francohusby ha scritto: | in poche parole allora sarebbe meglio usare il 18-55 che in ambienti interni ha piu luce |
il 18-55 è molto poco luminoso. in interni ci scatti solo col flash. per avere belle foto a luce ambiente ti serve un 50 1.8 che è mooolte volte + luminoso e costa meno di 100€ _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Guarda qua per imparare.
http://web.canon.jp/Imaging/enjoydslr/
Riguardo le lunghezze focali, più è lunga più ingrandisci. I telescopi ad esempio partono da 1000 in su.
L'occhio umano vede come un 50mm, meno sono grandangolo, più tele.
Però dipende anche dalla dimensione del sensore (la pellicola elettronica): quei valori sono per macchine con sensore 35mm.
La 350D ha un sensore un pò più piccolo, quindi devi moltiplicare le focali dell'obiettivo per 1.6.
Le compatte hanno loro misure, ma non sono confrontabili perchè hanno sensori piccolissimi (che fanno venire le foto male appena c'è un pò di buio). Allora parlano di ingrandimenti, di solito vengono fatti sul 35mm di focale. Quindi un 10x di una compoatta corrisponde circa a un obiettivo da 350mm.
Secondo me puoi usare la 350D, ha modi automatici perfetti. Poi impari un pò potrai gustare l'ebberezza dei modi più manuali.
Un novizio come te lo vedrei meglio con una 20D (oramai costa come la 350D), ha un sistema di messa a fuoco molto migliore, e per un novizio è fondamentale.
Oppure puoi valutare una Nikon economica, anche quella ha un AF superiore a quello della 350D. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
dalle foto test viste du dpreview con la D350 e con la D50 i migliori risultati sono stati della canon
lele80 mi consigliava di cominciare con il 18-55 nel kit....ma non ci sarebbe un obbiettivo che mi permetta un compromesso per fare anche zoom a distanza???
non voglio usare più obbiettivi,preferisco averne uno solo che mi permetta di fare un po tutto
vorrei fare una domanda stupida...con una reflex fotografando un soggetto in movimento c'è il rischio del mosso? per esempio nelle compattone di ultima generazione lo stabilizzatore è presente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi fare "dello zoom" ci sono dei sigma / tamron 18-200mm...
tranquillo che con la reflex (e l'obiettivo giusto) scatti dove la compattona manco s'accende, anche senza stabilizzatore  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
francohusby ha scritto: | dalle foto test viste du dpreview con la D350 e con la D50 i migliori risultati sono stati della canon
lele80 mi consigliava di cominciare con il 18-55 nel kit....ma non ci sarebbe un obbiettivo che mi permetta un compromesso per fare anche zoom a distanza???
non voglio usare più obbiettivi,preferisco averne uno solo che mi permetta di fare un po tutto
vorrei fare una domanda stupida...con una reflex fotografando un soggetto in movimento c'è il rischio del mosso? per esempio nelle compattone di ultima generazione lo stabilizzatore è presente |
io ti consiglio di iniziare con l'obiettivo del kit e poi via via di compri gli obiettivi dedicati per quello che devi fare: se prediligi foto da zoom, ti compri un bello zoom, se prediligi foto da città ti compri obiettivi dedicati per la città e così via....
ripeto, avendo una reflex in cui puoi cambiare gli obiettivi, vedo poco razionale prendere un obiettivo tuttofare come il 28-200 che dicevi tu.....
meglio spezzare le focali:
-18-55 del kit
-70-300 sigma apo macro dg (considera che questo è un 15-16x) questo tra gli zoom economici è il migliore e costa 220€
poi siccome il 18-55 del kit è un pò scadente, col tempo lo sostituisci con altre ottiche....ma prima ci fai da scuola.....
Ultima modifica effettuata da Lele80 il Mer 12 Apr, 2006 11:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
io non consiglio quelli li.
te li ho indicati se "vuoi fare dello zoom" visto che sono ad ampia escursione focale. io preferisco zoom + corti ma + di qualità però la spesa cresce a dismisura  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
La combo indicata da Lele80 per iniziare va benissimo, così non rinunci ad un tele per quando ti dovesse servire, e hai una qualità decente. Non ti preoccupare per le focali da 55 a 70, al limite fai un passo avanti o uno indietro, non è un gran buco.
Per la cronaca, cmq, se parti con l'idea de "non cambio mai obiettivo" allora tanto vale che ti compri una compattona... Non c'è niente di traumatico nel cambiare lente, si fa in un attimo. E cmq vedrai che terrai il 18-55 per quasi tutto il tempo, montando il tele quando serve.
Per le focali, le compattine 3X sono di solito dei 35-105 equivalenti, e a queste lunghezze focali che devi rapportarti. Sulla 350D, devi moltiplicare le focali delle lenti che ci monti per 1,6, quindi il 18-55 diventa un 29-88, perciò una lente un po' più corta al lato tele, ma anche ben più grandangolante di quella delle compattine classiche. Il 70-300 diventa un 112-480, e dubito che ti servirà mai una focale più lunga a meno che tu non vada a caccia in Africa! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
ragazzi ho fatto l'acquisto
però ero molto indeciso tra la canon 350D e la nikon D50.....e vi ho tradito!!
ho scelto la nikon per diversi motivi, la preferisco esteticamente alla 350D,ho già una SD da 1 Gb e poi il prezzo più basso(che non guasta mai)
l'ho comprata su san marino shop con il kit 18-55 + scheda SD da 256 al prezzo di 630 €
i soldi che ho risparmiato li investirò per un tele 70-300 o per un 18-200 VR
voi cosa mi consigliate?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ah vabbè... La D50 cmq fa delle ottime foto. L'importante poi sono le lenti.
Io consiglio il 70-300 Sigma APO DG, così spendi poco e hai uno zoom di buona qualità anche se non eccelso o "professionale"; poi vedrai in base alle tue esigenze. C'è anche da dire che non conosco il 18-200 VR, quindi non mi posso pronunciare al riguardo.
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 12:49 am Oggetto: |
|
|
francohusby ha scritto: | ragazzi ho fatto l'acquisto
però ero molto indeciso tra la canon 350D e la nikon D50.....e vi ho tradito!!
ho scelto la nikon per diversi motivi, la preferisco esteticamente alla 350D,ho già una SD da 1 Gb e poi il prezzo più basso(che non guasta mai)
l'ho comprata su san marino shop con il kit 18-55 + scheda SD da 256 al prezzo di 630 €
i soldi che ho risparmiato li investirò per un tele 70-300 o per un 18-200 VR
voi cosa mi consigliate?? |
Nooooo.....traditore....
non mi pronuncio......io sono contro nikon...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 1:31 am Oggetto: |
|
|
vabbè dai....anche se sei contro a nikon ti ringrazio per i consigli preziosi che mi hai dato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 14 Apr, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
francohusby ha scritto: | vabbè dai....anche se sei contro a nikon ti ringrazio per i consigli preziosi che mi hai dato  |
si ma ti sei comprato un giocattolo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|