photo4u.it


Dubbio: Fuji XT1 o Sony A7? emozione o ragione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alecensi82
utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 5:24 pm    Oggetto: Dubbio: Fuji XT1 o Sony A7? emozione o ragione? Rispondi con citazione

Ciao A tutti

Vorrei condividere con voi un dubbio (non sarò sicuramente il primo Smile ) sulla scelta di una Mirrorless.

Nell'arco di diversi anni sono riuscito a fare una buona attrezzatura fotografica, che per un fotoamatore non è poco ma l'idea sarebbe di fare qualche matrimonio di tanto in tanto.

Inoltre amo viaggiare, che è il principale utilizzo della mia attrezzatura che ho "costruito" prorio per questo, poche ottiche per alleggerirsi. Le foto principali sono di paesaggistica.


Fotografo con 2 canon FF, la 5d2 e la 6d, con diverse ottiche,, 24-105. 100-400, 12-24 sigma in primis, poi 24-70, 70.200F4 L, 85mm 1,8 per Wedding e varie.

Dopo l'ennesimo viaggio fatto con 2 zaini zavorre ho deciso di acqustare una Fuji xm1, giusto per provare questo nuovo settore delle mirrorless di qualità.

La portabilità e la qualità sono veramente buoni, tanto da farmi decidere di rivenderla per provare la "portata principale".

e qui arriva il dubbio. Non vorrei disfarmi ora di tutta l'attrezzatura spinto dalla voglia di Portabilità per poi rendermi conti di aver fatto una grande ca@@ata.

Ho preso in mano la XT1, e devo dire che è stata davvero bella da tenere, mi ha stregato. Credo che sia una fotocamera che faccia tornare la voglia e la passione di fotografare, quella che un pò le dimensioni del corredo attuale ha smorzato. Quanto volte ho lasciato a casa la reflex perchè troppo ingombrante!

Se la XT1 è veramente emozionante (sopratutto ora col cashback fuji) la Sony A7 mi sembra la scelta più sensata; sensore FF e, sopratutto, adattatore in grado di far funzionare le ottiche canon.
Una buona cosa perchè potrei disfarmi della canon 5d2 e tenermi le ottiche.
Ma perlomeno a livello passionale non mi trasmette quanto fà invece la fuji.

Aiutatemi a trovare dei buoni motivi per scegliere Fuji, o per non sceglierla!!
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la sony è ancora acerba, aspettiamo i prossimi modelli per eliminare qualche problemino di quelli attuali. Poi non ci sono obiettivi o quasi. La fuji ha fatto un bel sistema completo di ottime ottiche. La reflex rimane sempre la reflex in molte occasioni dove le mirrorless sono ancora in difficoltà
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista della qualità d'immagine con la Fuji faresti un passo indietro, con la Sony uno in avanti.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@efke25: quali sono le situazioni in cui le ML sono in difficolt? Smile

io ho fatto il seguente passaggio, 5d2 > a7 e non tornerei indietro, ero molto dubbioso all'inizio ma mi son subito ricreduto; ho venduto roba accumulata per creare un budget e poi ho fatto l'acquisto.
ora sto sistemando il parco lenti, alcune le userò adattate mentre altre prenderò le lenti e-mount.
vero ce ne sono poche (e care aggiungo) ma..... quante ottiche ci servono? Smile

la fuji ha dalla sua un corredo completo ma l'ergonomia non mi ha mai convinto al 100%

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecensi82
utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Dal punto di vista della qualità d'immagine con la Fuji faresti un passo indietro, con la Sony uno in avanti.


Tralasciando il sensore FF c'è tutta questa differenza qualitativa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quest'anno, tra gli altri, ho fatto 8 matrimoni con 2 X-T1, 1 X-E2 di backup (o con il 14 incollato) + 23, 35, 56.
Mai avuto problemi rispetto ad una reflex (gli altri li ho fatti con Nikon D3, D700, D800, Df).
Peso e ingombri, come puoi immaginare...un altro mondo. Velocità operativa ottima, l'autofocus AF-S è una scheggia, quello AF-C non è ancora buono (ma non lo uso mai). Alti iso veramente usabilissimi. Sviluppo il raw con LR...va benone per quello che faccio io...vale a dire piantine, foglioline ed erbette microscopiche non mi pongono alcun problema.
Questa la mia esperienza. Se fai un salto al Bar Fuji o alla discussione sulla X-T1 trovi interventi istruttivi...sia pro che contro. Ormai ci sono un bel po' di informazioni in quelle discussioni.
Sony sono ottime macchine, però il comparto ottiche è un po' acerbo. Vero è che l'anno prossimo sicuramente verrà ottimamente ampliato.
In ogni modo con il sistema X di Fujifilm mi trovo molto, ma molto bene.

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alecensi82 ha scritto:
Tralasciando il sensore FF c'è tutta questa differenza qualitativa?

Stiamo confrontando un sensore FF con uno APS-C, per cui non capisco cosa voglia dire "tralasciando il sensore FF".

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alecensi82 ha scritto:
Tralasciando il sensore FF c'è tutta questa differenza qualitativa?

presente FF vs aps-c? ecco uguale

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2014 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
@efke25: quali sono le situazioni in cui le ML sono in difficolt? Smile




Nei soggeti in mmovimento e con luce scarsa il mirino elettronico crea un mare di scie e non riesci a capire quando devi scattare; in riprese dove serve un af dinamico efficiente o afc che non sganci il soggetto le mirrolrlesse hanno qualcosa idi più di qualche semplice difficoltà

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,dalla 5dII alla xt1 certamente non fai un passo indietro, benchè sia full frame.
Ho avuto modo di confrontare i file della dII con quelli di un xtrans e ho trovato migliori questi ultimi. Colori, gamma dinamica,pulizia.. Potrà pure essere un giudizio soggettivo, ma certamente non erano peggiori. Iso alti siamo li.
Ma mi sembra anche normale, visto che la fuji è al vertice dell aps ed è recente, mentre la 5dII ha già qualche anno alle spalle.
Anche i test che ho visto in rete di recente confermano quanto sopra.

Con la 6d perdi invece uno stop ad alti Iso più o meno. Nel senso che la 6d fa meglio. Sui file non mi pronuncio.. ad occhio nudo è dura. La 6d certamente rispetto alla 5dII ha una marcia in più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 27 Nov, 2014 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le due direi Fuji XT1, in futuro, quando le full-frame mirrorless Sony riusciranno a disporre di un AF prestante ed una discreta raffica, allora le cose si faranno più interessanti per l'utente, in quanto il confronto potrà essere fatto tra sistemi più generalisti.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi