Autore |
Messaggio |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:41 am Oggetto: Cicogna |
|
|
La prima che vedo da queste parti in più di vent'anni...
Eos 300D - Sigma 70-300 Apo Macro II - mano libera
300 mm. - 1/2500 sec. - f 1:7,1 - 400 Iso -
Nella stessa zona sto vedendo spesso degli aironi cenerini, ma a differenza della cicogna non riesco a fargli una foto decente: arrivo a 150 metri circa e volano via, mannaggia !!! Chiedo ai "Guru" di questa sezione qualche dritta per riuscire ad avvicinarmi un pò di più , oppure a farli avvicinare all'eventuale postazione...
_________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Azz... mi sembra venuta molto bene!!! Bello lo sfondo che stacca forse non perfettamente a fuoco la testa. Bravo.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
stupenda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara.g utente

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 468 Località: provincia di Torino
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
bella!
_________________ ...IL TEMPO CORRE E FLUISCE E SOLO LA NOSTRA MORTE RIESCE AD AFFERRARLO. LA FOTOGRAFIA E' UNA MANNAIA CHE COGLIE NELL'ETERNITA' L'ISTANTE CHE L'HA ABBAGLIATA - Henri Cartier Bresson
Canon EOS 350d + Canon 550 EX + Canon EF 50mm f/1.8 II+ Sigma 24-60 EX DG f/2.8 + Canon EFS 17-85 IS + Canon EF 55-200 USM II + Treppiede Hama Gamma 72 + telecomando RC5+ canon ixus 700 + minolta G500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
con il mio monitor lcd la vedo un po sovraesposta, pur senza avere i bianchi bruciati, quindi bravo.
difficilmente riuscirai ad avvicinarti molto, studia l'ambiente, costruisci una postazione quando non ci sono ed aspetta. comunque qui non mi pare sia lontana.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
ottima l'esposizione, così come lo sfocato in secondo piano...
era in cattività o libera?
per gli aironi, sono poco confidenti direi, il più confidente, forse, è il Guardabuoi, il cenerino lo è abbastanza, il rosso proprio no, nemmeno un pò...
avvicinarli lo si fa con i soliti metodi, molta calma, nessun rumore, nessun colore sgargiante... meglio da capanno però, posizionato prima o fisso in qualche oasi...
_________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
scusami se mi permetto, variato il taglio e un po di photoshop, ciao gigi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1586 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
secondo me ora hai esagerato con il PW
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
taglio ok
PS troppo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti !!
Per Gio66 : Liberissima, ma stranamente sembrava che non gli desse assolutamente fastidio la mia presenza...(era sulla riva opposta di un fiumiciattolo)
Per quel che riguarda gli aironi... devo provare a lavarmi meglio, forse sentono la puzza....
Ho tentato in tutti i modi , ma niente ! come arrivo a meno di 150 metri volano via !! quasi quasi mi compro uno di quei 500 mm. catadiottrici russi...
_________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti !!
Per Gio66 : Liberissima, ma stranamente sembrava che non gli desse assolutamente fastidio la mia presenza...(era sulla riva opposta di un fiumiciattolo)
Per quel che riguarda gli aironi... devo provare a lavarmi meglio, forse sentono la puzza....
Ho tentato in tutti i modi , ma niente ! come arrivo a meno di 150 metri volano via !! quasi quasi mi compro uno di quei 500 mm. catadiottrici russi... |
dalle mie esperienza hanno una distanza di fuga di 200 metri e piu'.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli aironi sono malfidati
L'unica è un capanno. Ti ci infili la mattina presto (meglio al buio) e aspetti. Se ti vedono che entri col cavolo che si avvicinano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 6:28 pm Oggetto: Re: Cicogna |
|
|
Elettriko ha scritto: | La prima che vedo da queste parti in più di vent'anni...
Eos 300D - Sigma 70-300 Apo Macro II - mano libera
300 mm. - 1/2500 sec. - f 1:7,1 - 400 Iso -
Nella stessa zona sto vedendo spesso degli aironi cenerini, ma a differenza della cicogna non riesco a fargli una foto decente: arrivo a 150 metri circa e volano via, mannaggia !!! Chiedo ai "Guru" di questa sezione qualche dritta per riuscire ad avvicinarmi un pò di più , oppure a farli avvicinare all'eventuale postazione... |
se vuoi fotografare gli aironi devi nasconderti in capanno.
attento pero' al primo clik della macchina fotografica partono a razzo
ciao marco
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
E una delle più nitide e belle immagini alla cicogna viste su questo forum.
Se vogliamo questo scatto e leggermente sovraesposto, però cosi tutto il piumaggio candido risulta leggibile.
Veramente complimenti!!!
Ciao Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Troppo buoni....
Ragazzi, grazie mille sia per i consigli che per i lusinghieri commenti !!
Domani mattina mi infilo la mimetica (se mi entra sempre...) e riprovo con gli aironi. Proverò a rispolverare le tecniche imparate sotto naia....
Se non riesco a fotografarli....LI ABBATTO !!!
_________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Troppo buoni....
Ragazzi, grazie mille sia per i consigli che per i lusinghieri commenti !!
Domani mattina mi infilo la mimetica (se mi entra sempre...) e riprovo con gli aironi. Proverò a rispolverare le tecniche imparate sotto naia....
Se non riesco a fotografarli....LI ABBATTO !!!  |
un altro in preda all'aviaria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|