photo4u.it


Carta per stampe in B/W

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:08 pm    Oggetto: Carta per stampe in B/W Rispondi con citazione

Mi sono affacciato da poco nel mondo della stampa fai da te, utilizzo una Epson Pro 3880 e sto facendo i questi giorni le mie prime prove di stampa.
Al momento sto provando delle carte della HARMAN PROFESSIONAL BY HAHNEMÜHLE.
Quello che mi interessa maggiormente è trovare una buona carta per stampare in bianco e nero e per questo motivo vi chiedo se è meglio una carta che abbia una bianco naturale, bianco puro o extra bianco?
Ho già scartato le gloss perchè creano riflessi, le matt le trovo più naturali ma per il momento non ho ancora ottenuto un contrasto all'altezza delle aspettative.
Grazie.

PS. mi sbaglio o non esiste su questo forum una sezione "Stampe"?
Se fosse così penso sia una grave mancanza, la stampa delle proprie fotografie è importante quanto avere un buon corpo macchina o una buona ottica. E' l'ultimo (ma non in ordine di importanza) atto del processo fotografico, senza di esso il processo è monco.

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo campo mai è stato tanto vero il detto "De gustibus...."

Per il B/N io in genere preferisco carte che hanno una superficie simile alla carta chimica baritata "lucida ma non smaltata". Forse per nostalgia del passato...? Smile
Devo dire che nella stampa inkjet si può ottenere un buonissimo contrasto anche sulle carte matt, più alto di quello che si otteneva nella stampa chimica.

L'ideale sarebbe "toccare con mano", ma non è sempre facile trovare un laboratorio fornito di una vasta scelta. Da Lugo potresti fare un salto a Cento da Alberto Maccaferri di Photoactivity, che in genere è molto disponibile a mostrare il suo assortimento di carte.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alessandro per la tua gentile risposta, se ho capito bene quindi per le stampe in B/N tu preferisci carte con un bianco intenso.
Non so se hai mai avuto modo di vederla ma per intenderci penso che questa sia il tipo di carta a cui ti riferisci http://harman.hahnemuehle.com/site/en/834/gloss-baryta.html
Fino ad ora in B/N ho stampato solo su carte Matt e devo dire che quando le tieni in mano sono spettacolari ma per quanto riguarda il contrasto che si ottiene non mi hanno soddisfatto al 100%.
Mi dici qualcosa in più su Alberto Maccaferri? Ha un negozio? da casa mia è un attimo arrivare a Cento Smile
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2014 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto ha uno studio dove stampa professionalmente InkJet e vende materiali.
È una persona molto gentile che certamente ti può mostrare un certo numero di stampe di grandi dimensioni fatte con carte diverse, ed ha anche alcune marche meno blasonate ma comunque ottime e meno costose.
Guarda il sito Photoactivity.
Se ci vai, salutamelo. Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2014 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la dritta! appena ho un attimo ci vado e te lo saluto.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Carcarlo1
utente


Iscritto: 25 Nov 2013
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2014 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao

approfitto per domandare a Longaf se, per la stampa a colori, la Epson 3880 sia un passo avanti rispetto alla serie epson Photo che usa gli inchiostri Claria.

Inoltre, sul BN, è davvero così buona come dicono ? Per ottenere risultati accettabili è necessario smanettare molto sui settaggi, oppure si può iniziare con i settaggi di default ? ( non mi servono capolavori, ma vorrei un saltello in avanti in qualità ).

Il fatto è che sto pensando a comprarla, ma possiedo una Epson xp950 e mi chiedo se, più che altro per il colore ( bn per ora ne faccio pochissimo e senza pretese, ma non vengono proprio benino ), valga la pena affrontare una spesa del genere.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi