Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 7:43 am Oggetto: Ho bisogno di un esperto..... |
|
|
Devo comperare una compatta digitale e sono completamente ignorante in materia.
Sarei orientato verso un modello tipo Lumix FZ-5 o fuji S5600 (o equivalenti di altre marche) per intenderci.
Cosa mi consigliate? _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
ma compattina o compattona..???
personalmente ammiro le lumix.... i fujisti tireranno acqua al proprio mulino...
ma sono macchine con target differenti...
le lumix sono + orientate alle foto tele.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:06 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ma compattina o compattona..???
|
Se ti dicessi che non so la differenza? (mi radieranno dal forum) _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
compattina sono le classiche macchinette tascabili
le compattone invece sono quelle groooosse tipo i due modelli che avete citato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feugenio utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 205 Località: North Lake Garda
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
io ho anche la fz5, è molto bella, ottica stabilizzata 36/432 2.8 3.5, non è troppo grossa ed ha tutto quello che serve.
Dipende poi a che ti serve
Gegè _________________ Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:35 am Oggetto: |
|
|
Anch'io propendo per la FZ5, se non hai mai fotografato con molto tele, ti sorprenderà. Lo stabilizzatore ti permette di scattare con 400mm di focale a mano libera. Dopo aver provato un superzoom (35-420mm) stabilizzato avrai difficoltà a tornare indietro .
Con buone condizioni di luce le foto sono perfette. Come tutte le lumix "zoppica" in condizioni di luce molto scarsa. In interni la FZ5 incorpora un flash piccolo ma molto efficace con un programma di gestione molto sofisticato. Ha il nuovo "motore" LSI Venus Engine II pr cui è una fotocamera molto veloce in tutti i sensi (messa a fuoco, time lag, registrazione). _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | compattina sono le classiche macchinette tascabili
le compattone invece sono quelle groooosse tipo i due modelli che avete citato |
Solo questione di dimensioni quindi?
Preciso che la scelta non è limitata a questi modelli, li ho citati solo per dare un orientamento. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
ragazzi mi accodo anche io e pongo una domandina...
finora, leggendo su vari siti e forum, ho creduto che la differenza di dimensione e prezzo tra la lumiz fz5 e la fz20 fosse che la fz20 ha l'ottica stabilizzata e una focale di f2.8 su tutta l'apertura, mentre la fz5 perde la stabilizzazione e la focale si chiude un pò al max ingrandimento...
mi smentite queste info? anche la fz5 ha l'ottica stabilizzata col mega ois? sarebbe una immensa notizia, perché la prenderei a occhi chiusi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
è vero, ho proprio sbagliato io, scusate per l'errore...
quindi per quale motivo la fz20 è ritenuta una macchina highend rispetto la fz5?
non ci sono differenze tra le due che necessitino tutto quell'ingombro in più, o si?
per alf67
anche io sto cercando una compatta in sostituizione della mia gloriosa a80 ormai tecnologicamente sorpassata!
se per te un forte zoom ottico non è indispensabile, allora puoi prendere una canon a620 o una canon s80, macchinette meravigliose, tecnologicamente imbattibili sulla loro fascia di prezzo (almeno la a620, la s80 già si trova un pò scomoda in quest'affermazioni)!
se invece vuoi una fotocamera che abbia anche un grande zoom, allora ti consiglio la panasonic lumix fz5, è un pochino più grande di una compatta normale, ma sempre di dimensioni inferiori alla maggior parte se non a tutte, le compattone simil-reflex che trovi in circolazione! inoltre ha una delle ottiche migliori in commercio, è una leica...
se non vuoi spendere tantissimo e le dimensioni leggermente pronunciate della fz5 non sono un problema prendila, ma ricorda che ogni compatta o compattona che sia, soffre parecchio di rumorosità in condizioni di scarsa luce... soprattutto aumentando la sensibilità della macchina (iso)!
per questo sulla pana si è un pò agevolati grazie allo stablizzatore e all'ottica molto luminosa, che ti permettono di rimanere sempre sul valore minimo di 80iso!
ti ripeto che se non vuoi un gran zoom, e vuoi una macchina più piccola ti consiglio la canon a620, 7mpixel, veramente buona sotto ogni punto di vista, velocità di autofocus, poco rumore (aumentando gli iso) rispetto la concorrenza, eccc
spero di averti aiutato un pochino
spero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|